Pagina 1 di 1

Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 4 ago 2020, 16:44
da fede1290gt
ho appena comprato una ktm 1290 gt del 2016 con scarico akrapovic dedicato.ma non ho nessuna certificazione.ma serve?dove si può trovare?non vorrei essere multato.grazie :mrgreen:

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 4 ago 2020, 22:14
da Giax
Ci sono nanantamila thread (nelle altre sezioni) con analoga richiesta di “fogliettino” Akrapovic.
Se lo scarico è omologato il foglietto non serve perché lo scarico stesso deve recare la stampigliatura. Poi capisco che il foglietto funga da “coperta di Linus” in caso di fermo delle FdO.

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 6:33
da fede1290gt
Si ho visto.ma nessuno mi risponde.tra l'altro non riesco a mandare messaggi in privato.sarò io che non sono capace.sempre meglio averlo il foglio comunque ma non riesco a recuperarlo.speravo in una fotocopia.

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 7:10
da Giax
Spiace, ma non ho più la moto (né il connesso Akra …) perciò non posso aiutare.
Nel frattempo leggi qui; è quello dei “cugini” con la SD1290 ma meglio di nulla. E poi se Bubbasqueeze ha trovato su Internet quello, forse trovi Tu quello per GT.

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 8:31
da ilbrazzo
Ma... se lo scarico è omologato per quella moto, non è il caso di scrivere direttamente al fornitore per farsi mandare una copia?
Sul sito non si trova nessun pdf da scaricare?

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 8:55
da Bubbasqueeze
sul sito akrapovic è un casino xche non ci sono i riferimenti ai modelli di moto, mi pare non ci siano nemmeno quelli per le ktm...bisogna richiederlo a un conce o a ktm forse

cmq trovato questo, c'è scritto anche GT ma non sò se è quello giusto
61405979000_4.pdf
(563.18 KiB) Scaricato 203 volte

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 10:03
da TheSeeker
Condivido in pieno la battuta di Giax sulla "coperta di Linus". Per esperienza se ti imbatti in un controllo di routine ti chiedono patente e libretto e finisce tutto lì. Se dovessero nutrire qualunque dubbio richiedono una Revisione Straordinaria a prescindere. Un pdf stampato (falsificabile con estrema facilità) ha lo stesso valore di una banconota da 2 euro.
Quando comprai la mia il Concessionario mi consegnò due copie di un foglio A4 tutto bello ripiegato in 7 parti e riposto in una prestigiosa custodia di plastica trasparente con su scritto Certificate Approval, ma non c'è neanche una firma! Penso che non serva una laurea in Informatica per falsificarlo

Lamps

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 10:07
da TheSeeker
Ho esattamente quello che ha pubblicato Bubbasqueeze, ma è rimasto nella custodia nera Ready to Race insieme a tutta la paccottiglia che ti consegnano

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 10:58
da ilbrazzo
Ormai i certificati di omologazione più recenti non hanno le firme...
Quello del mio silenziatore attuale, addirittura, è una specie di carta di credito con le dimensioni di una carta di credito.
Quello del silenziatore che montavo prima era composto da documenti: un adesivo da incollare sullo scarico o sul telaio e un cartaceo con i dati del silenziatore, i modelli di moto per cui era omolgato e i dati dell'organismo omolgatore con firme (oltre al codice stampigliato sul fondello).

Quello dell'altra moto (roba di 10 anni fa almeno) aveva solo il foglio con dati e firma. E confermo che quel foglio mi è stato chiesto sia durante un controllo FdO ordinario perchè non era sufficiente la stampigliatura sul fondello (ormai le falsificazioni al laser o rivettando fondelli di scarichi omologati sono abbastanza facili da trovare) sia in fase di revisione periodica.

E nel dubbio, trattandosi di un documento dal peso irrisorio, io lo porto sempre con me.

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 11:07
da TheSeeker
Se la falsificazione al laser è facile pensa quella di un pdf

Re: omologazione akrapovic

MessaggioInviato: 5 ago 2020, 19:32
da fede1290gt
grazie a tutti.ho appena risolto.dovevo comprare un akra nero ed oggi lo sono andato a prendere.ha ben 2 omologazioni.una la metterò su quello che devo vendere o al massimo faccio una stampa.

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 11:16
da Maria1975_
Ciao,
ho questo scarico, che è euro 4.
Sapete se è compatibile con un modello KTM 1290 super Duke gt del 2020.
Ho visto che dal 2019 hanno modificato il codice .
Mi risulta che è dal 2022 che il gt è euro 5.
Grazie.
Massimo.

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 12:07
da Giax
Scusa la domanda stupida, ma vuoi sapere:
se un terminale Akrapovic per il MY 2016 è compatibile con un MY 2020, oppure
se un terminale Akrapovic omologato per il MY 2016 è omologato anche su un MY 2020?
Chiaramente la risposta alla prima domanda potrebbe includere anche quella alla seconda… (se non fosse compatibile non sarebbe men che mai omologato).
Leggendo dal sito KTM Farioli lo slip-on #61405979100 (per dire), che è "Omologato CE", ha come "compatibilità moto":
  • GT 2020-2021-2022
  • GT 2016-2017-2018-2019
  • R 2016-2017-2018-2019 (inclusa la "special edition")
  • R 2014-2015
C'è anche da dire che da EURO4 ad EURO5 la differenza sostanzialmente dovrebbe finire all'altezza del catalizzatore perciò (visto che sulla GT il catalizzatore non è nel terminale ma nella pancia del centrale), tagliando con l'accetta, un terminale omologato potenzialmente dovrebbe valere qualsiasi altro terminale omologato…

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 12:26
da Diego_pretini
io sto usando lo stesso akra, spostandolo dalla 1.0 alla 2.0 e oggi sulla 3.0 (ok, 2.5)

confermo va bene

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 15:17
da steppenwolf
TheSeeker ha scritto:Se la falsificazione al laser è facile pensa quella di un pdf
C'è solo un piccolo dettaglio.
Che il problema non è più solo amministrativo ma anche penale.


Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 19:42
da k2t
Maria1975_ ha scritto:Ho visto che dal 2019 hanno modificato il codice .
Mi risulta che è dal 2022 che il gt è euro 5.
.

Corretto nel 2019 all'accessorio fu cambiato solo il codice ma in sostanza e' rimasto identico dal 2016 ad oggi... tranquillo!
Riguardo euro 5 2022 ero scettico ma come per il terminale pure il collettore identico dal 2016... miracoli dell'elettronica!! :shock:

Re: Certificato di omologazione Akrapovic 1290 GT

MessaggioInviato: 28 gen 2023, 13:10
da Giax
k2t ha scritto:miracoli dell'elettronica!

A propos