KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Crepa su collettore liquido refrigerante

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda A380 » 24 lug 2020, 15:52

Arrivato ieri in Sardegna (circa 400km di autostrada con temperature anche di 36 gradi), mi accorgo di una perdita di liquido refrigerante. Dapprima credo sia la vite della fascetta poco stretta, poi togliendo il liquido col dito mi accorgo che c'è proprio una piccola crepa sul collettore e il liquido fuoriesce (poco per fortuna e a motore acceso la fuoriuscita sembra non aumentare). Sono fermo in un posto, ma per il rientro avrei intenzione di fare almeno 7-800 km allungando il giro in centro Italia. Ci sarà da fidarsi? Tra l'altro la crepa è in un punto non esposto dove non si posso prendere colpi o detriti, è quindi un problema del metallo...

L'anno prossimo mi scade la garanzia della moto e credo proprio che la cambierò con una Jap, ormai purtroppo la fiducia è andata...

La prossima volta che mi verrà in mente di prendere una moto europea vedrò bene di contare fino a 10..

20200724_102700.jpg

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda Bat21 » 24 lug 2020, 15:56

Spiace ...ultimamente sono in molti quelli scontenti delle loro K :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda Giax » 24 lug 2020, 16:19

Se non ricordo male è una "1.0".
Tuttavia penso non sarebbe cambiato rispetto alla "2.0" perché a vedere da SpareParts Finder di KTM, gli SKU sono uguali e quindi non ci sono stati né aggiornamenti del pezzo né (in teoria…) nuovi "batch" di produzione dal 2016 a oggi.
A parte varie vulgate, nelle quali non entrerei, per me oggi a listino non esiste nessuna giapponese che comprerei al posto della 1290GT.
Se interessa c'è un dibattito aperto sulla Yamaha MT10.
C'è un thread sulla Kawasaki Ninja1000SX.
Ma preferisco un manicotto crepato in due anni su una 1290GT che nulla su MT10 o 1000SX (e ammesso che poi non succeda davvero nulla…).

Chiudo l'Off Topic e proporrei di scrivere qui solo del manicotto.

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda k2t » 24 lug 2020, 16:35

...questa e' nuova!! mi spiace...successo pure a me di trovare qualche goccia di refrigerante sul carter ma era semplicemente la vite di spurgo poco serrata.

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda A380 » 24 lug 2020, 16:50

Sì e una 1, giusto. Infatti, una moto al livello della Gt non esiste purtroppo anche secondo me, tant'è che non l'ho presa per caso.. e mi dispiace davvero sostituirla con una 1000sx o una Tracer.. Il massimo sarebbe avere una supersportiva e una tourer assieme, ma oltre al problema economico di avere due moto, già vado quasi di più in bici da corsa che in moto, quindi sarebbe davvero inutile.

Scusatemi per l'Ot, ma una precisazione ci voleva.

Già mandate le foto al concessionario, attendo notizie..

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda k2t » 24 lug 2020, 18:26

A380 ha scritto:mi dispiace davvero sostituirla

...e allora non farlo!!... scelta eccessivamente drastica direi, salvo non abbia altri problemi :wink:

Gustav 57
 
Messaggi: 171
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:05

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda Gustav 57 » 26 lug 2020, 18:50

Cambiare moto per questo problema mi sembra eccessivo, io ho una 1 acquistata nel 2017 e il primo anno ho avuto problemi grandi e piccoli ben conosciuti. perso tappo olio freno posteriore con perdita di olio, ruota fonica sul motorino avviamento con ogni 10 accenzioni si produceva un rumore stridulo, difficoltà a trovare la folle, problema al pre carico mono con impossibilità a cambiare i settaggi, tutti i problemi risolti in garanzia ora sono due anni, toccando ferro, che la moto va da zio e solo per sicurezza ho prolungato la garanzia di due anni, non cambierei, per nessuna ragione, questa moto che continua a darmi emozioni e soddisfazioni e che rispecchia le mie esigenze come nessun'altra. :ktm:

eXiLe88
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda eXiLe88 » 26 lug 2020, 18:56

La mia GT aveva pisciato un po' di liquido di estate con motore in "palla" sui 100° olio ma non si era crepato nulla, o poca roba

Francamente in 68.232km dal 13 Gennaio 2018 di problemi dovuti alla moto non sono stati molti. L'ultima è proprio la batteria, Giapponese sottolinerei, che ha deciso di andare in corto interno ed è morta causa distacco elementi interni...

prima ho avuto qualche errore di sensori (precarico bloccato 1 volta, TMPS in anomalia)
cavo sfilato da un meccanico che ha spaccato il connettore della pompa benzina
3-4 viti messe ad minkiam troppo strette
2-3 viti che si erano smollate per le vibrazioni

Poi le noie con l'aria nella frizione
Gli avviamenti a freddo o caldo faticosi (è un 1301cc mica un 125...)

Io la moto l'ho messa al banco a 65.000 fa ed ha gli stessi cavalli e qualcosa di più rispetto ad una SuperDuke 1290 R
La mia ha centrale Arrow omologato con CAT, SC1R, IAT Belinassu e niente valvola di scarico...ma adesso in 6a tira anche da 90km/h fino a 270 mentre da nuova la 6a sotto i 120 fatica

Anche se devo dire che di vibrazioni ne ha davvero tante sta moto quindi sta anche al meccanico fare i giusti controlli e non serrare a morte tutto
Cmq per la crepa ti fai sostituire la vaschetta (sono 30€ se non erro) e via, si accede molto facilmente tra le altre cose

Io piuttosto voglio capire se mi cambiano il supporto del GPS, dietro si è tutto crepato....

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda Giax » 26 lug 2020, 21:08

OK, torniamo al problema specifico del manicotto.

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Crepa su collettore liquido refrigerante

Messaggioda A380 » 26 lug 2020, 21:18

Grazie delle risposte!

Intanto più per precauzione, visto che la perdita è davvero minima, ho messo un'altra fascetta sopra a del nastro di gomma resistente (para nipless per ruote da bici):
20200726_155951.jpg


Oggi giretto da 160 km nell'interno Sardegna (trovato neanche una moto, altro che Val Trebbia o Dolomiti) e un po' si vede ancora che perde, ma altri 7-800 km credo di poterli fare.

Il mio problema è che, a parte le 2 Aprilia Rs 125, ho sempre avuto moto jap che i problemi non sai quasi neanche cosa siano... giri la chiave e basta...

Certo questa moto è davvero unico, spiace però dover scendere un po' a compromessi...

non sapevo si potesse estendere la garanzia, interessante...


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti