KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Diagramma impianto elettrico

Beppez
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 23 giu 2019, 11:16

Diagramma impianto elettrico

Messaggioda Beppez » 18 feb 2020, 21:50

Ragazzi,mi é “partita” la resistenza della freccia led originale e avrei bisogno di sapere con quale resistenza potrei sostituirla....
Sapete dirmi dove posso trovare lo spaccato dell’impianto elettrico?
Grazie! :wink:
Ultima modifica di Giax il 19 feb 2020, 0:11, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Diagramma impianto elettrico

Messaggioda TheSeeker » 19 feb 2020, 20:23

Scusa Beppez,
non ho capito il problema. Se non ti funziona più una freccia (presumo la posteriore) hai poco da fare; sono a led. La devi sostituire.
Se invece si è bruciato un fusibile la scatola è sotto la sella guidatore, vicino alla batteria. Ci sono 4 fusibili a disposizione; i primi 2 e gli ultimi 2 della fila; vedi quale è bruciato e lo sostituisci con uno di quelli disponibili di pari ampere.
Dubito che sia questo il problema perché in tal caso non ti funzionerebbe un bel po' di roba. Non solo una freccia!
Comunque prova a dare un'occhiata alle pagine 141 e 318 del manuale d'officina.

Lamps

P.S. Il manuale d'officina non fa parte della dotazione quindi se non lo hai comprato in concessionaria non cercarlo tra la documentazione che ti hanno fornito quando hai comprato la moto

Beppez
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 23 giu 2019, 11:16

Re: Diagramma impianto elettrico

Messaggioda Beppez » 19 feb 2020, 23:47

Il problema é dato dal circuito (resistenza) che é attaccato alla freccia posteriore e dico questo,perché provando a fletterlo,la freccia funziona e appena lo lascio,la freccia smette di funzionare...
Comunque,grazie per le info :wink:


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti