KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

da 790duke a SD GT 2.0 ?

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 29 dic 2019, 18:06

Salve a tutti....
Ho da 6 mesi una 790 duke che mi piace molto. Provengo da 8 anni di multistrada 1200s. volevo una moto + leggera e, in effetti, ci ho azzeccato. bella da guidare in curva ma... poco protettiva.
Stavo considerando un upgrade a Superduke GT... Ma temo che il peso mi riporti nel range della MULTI e che perda la piacevolezza in curva... Che mi suggerite?

Grazie!

Mcxxrr

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Bubbasqueeze » 29 dic 2019, 18:19

suggerisco di prendere un cupolino ed attendere la 890 sport touring che uscirà (forse)....altrimenti la 1290gt pesa 205kg a secco, penso che sia piacevole uguale da guidare

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 29 dic 2019, 18:55

Ho già cupolino sul 790... ma ovviamente fa pochino....
CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Giax » 29 dic 2019, 20:36

890 Sport Touring soluzione perfetta - ma non pare la lancino (per lo meno in base alle notizie attuali).
Della 1290 GT “2.0” non posso far altro che parlare bene :up:

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 29 dic 2019, 23:15

CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Giax » 30 dic 2019, 8:25

Boh, forse sì. È che si tratta di un articolo di fine agosto. Le notizie più fresche sono riportate in questo thread, e nell’immediato roll-out plan KTM mi pare non spicchi una 890 GT - purtroppo.

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 31 dic 2019, 11:42

Ma qualcuno che le ha provate entrambi mi può dare un’idea dell’handling della 1290 vs 790?
CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Giax » 31 dic 2019, 13:37

Mentre aspettiamo qualcun altro: io ho provato solo la Duke 690, non 790. Ma mi verrebbe da dire che c'è l'abisso. La GT è una lama, ma le Duke più piccole (690 mono e 790 bicilindrico) sono estremamente più reattive e "facili". La differenza di massa (e potenza) si sentono parecchio. Ripeto: mi riferisco alla Duke 690, ma concettualmente la 790 non è troppo diversa in termini di divario da una 1290GT.
La 890 GT probabilmente sarebbe un compromesso di buon senso.

Avatar utente
arca
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 1 nov 2018, 12:51
Località: Roma

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda arca » 31 dic 2019, 19:54

a parte la cilindrata il GT non ha molto a che fare con la MTS imho
———————————————
SD 1290 GT my2019

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Mikey » 1 gen 2020, 14:39

Ho la gt e ho provato la 790. Sono due oggetti molto diversi però la Gt e’ molto leggera in rapporto alla cilindrata e alla potenza. La gt oltre ad avere una attitudine turistica che la 790 non ha e’ una moto complessivamente più all round. E’ una belva da sparo ma ti può portare anche in vacanza. Per me l’upgrade ci sta, perdi poco in maneggevolezza ma guadagni tanto in prestazioni e in capacità turistiche
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

gothmog82
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 ago 2017, 8:43

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda gothmog82 » 2 gen 2020, 13:46

Anche io ho il GT e ho provato tutte le 790. Molto più libellula in ogni versione del 1290, leggera e agile. Personalmente mi è piaciuta molto. Sicuramente è decisamente più “a misura di strada”, il GT è un missile. Beninteso, il 790 non è che vada piano, anzi.... però tra le curve sicuramente più leggero e meno impegnativo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 18 gen 2020, 8:26

Sto cercando di provare il GT ma a Catania è complicato trovarne una. La moto mi interessa, ma che mi dite sul calore? Qui in Sicilia le temperature sono molto alte in estate ed ho letto che scalda davvero parecchio.
CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11163
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Giax » 18 gen 2020, 10:08

Come scrivi infatti si è discusso tanto del calore che sviluppa la GT (sia la “1.0” che la “2.0”), perciò non aggiungo oltre.
Dovessi scommettere azzarderei che una 790 scalda meno.

frenkygt
 
Messaggi: 703
Iscritto il: 5 dic 2017, 15:19

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda frenkygt » 18 gen 2020, 11:00

Mi ricordo che la 1.0 scaldava tantissimo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23878
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Bat21 » 18 gen 2020, 17:42

Ricordandovi che siamo in O.T. rispetto al tema del topic :roll: :arrow:

Il 790 scalda sicuramente meno della GT ...1.0 o 2.0 che dir si voglia :!:

E' una questione di dissipazione calore + superfici atte a assolverne il compito ... :arrow:

- un bicilindrico da 1.301 c.c. a "V", rapportato ad un 799 c.c. frontemarcia, avrà in primis il cilindro pos.re SEMPRE più caldo dell'anteriore;
- la superficie di disposizione dei radiatori non varia moltissimo in considerazione del differenziale di cilindrata (quando dovrebbe esser quasi duplice, o con l'adozione di un II radiatore H2O!);
- a parità di cilindrata, un 4 cilindri frontemarcia (o ad "L" in stile Ducati) scalderebbe GIA' meno del 1.301 di Mattighofen;
- anche per questo che il bicilindrico a "V" è stato progettato con lubrificazione a carter semi-secco e canister di raccolta/contenimento olio esterno alla coppa e davanti alla stessa;
- l'adozione di convogliatori d'aria più speficici, assolverebbe allo smaltimento della caloria in viaggio ...ma in colonna e nella guida cittadina (dove NON E' loro pane) le 1.301 resteranno dei caloriferi a vita :!:

Chiudo il mio O.T. e passo la palla :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 18 gen 2020, 18:21

Vi ringrazio molto per i feedbacks. Condivido i punti tecnici rispetto al calore. Temo che questo sarà uno show-stopper per me, impossibile qui a SUD una moto troppo caliente...
CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23878
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda Bat21 » 18 gen 2020, 18:35

Caro omonimo ...se posso e sulla base di mia esperienza diretta (non vado in coppia e no viaggi lunghi) ...vai di Duke 690 ...poca spesa/poco peso/consumi irrisori/tanta resa :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

mcxxrr
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 10 mag 2010, 8:57
Località: Catania

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda mcxxrr » 18 gen 2020, 19:39

Beh, ho già 790... :-) Vorrei qualcosa di + protettivo, e più adeguato x 3/400 km di gite domenicali.
La GT mi piace molto: tieni conto che ho un debole per le sport tourer avendo avuto CRB1100xx, BMWK1200s e poi (anche se + crossover) Multi 1200s - penultima moto.
Il 790 è stato un downsizing per avere leggerezza e manegevolezza e mi piace ancora molto. Sta solo un po' stretta quando si fanno tanti KM e un po' di autostrada. Da qui la voglia di prendere qc di + grosso....
CB1000R-CRF300L-Ducati916SP-Honda500Four

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 807
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda BrainSpark » 18 gen 2020, 19:56

Prova a pazientare uno massimo due anni e aspetta la 890 GT... Non sono solo rumors, la faranno... Al 99% dopo le SM/SMT, ma la faranno

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: da 790duke a SD GT 2.0 ?

Messaggioda k2t » 18 gen 2020, 20:01

MCXXRR... devi trovare il modo di provarla! E' quel che cerchi!... calore? bazzecole confronto al "godimento"!!

Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti