Pagina 1 di 2

Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 15:19
da Beppez
Ragazzi,ho acquistato la GT un mese fa circa ed ora mi stavo chiedendo se avesse l’anti impennata....eventualmente é escludibile?
Se volessi guidare la moto con tutti i controlli esclusi,é possibile?
Grazie!

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 17:25
da Beppez
Dimenticavo....é del 2017 :mrgreen:

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 19:27
da Giax
Beppez ho separato i Tuoi post sull’AWS.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 19:31
da Beppez
Ho visto.... :mrgreen:
Grazie :wink:

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 19:34
da Giax
Per quanto in mia conoscenza la GT di base ha una funzione anti impennata: se ti metti di impegno dovrebbe venir su, ma poi il TC taglia la potenza e subito dovrebbe riposare l’anteriore sull’asfalto.
In teoria disattivando l’MTC (e con esso l’MSR, se hai l’optional) dovresti riuscire ad impennare senza problemi.
Con il Track Pack (almeno sul MY 2019) hai la funzione specifica AWS, Anti Wheelie System, per cui puoi scegliere se attivarlo o meno rispetto al resto.
Scusa se non porto esperienza diretta, ma non sono da penne e con il 1290 non ho mai provato. Con YZ, TT, Tuareg etc etc da ragazzo lo facevo, ma ormai sono vecchio e godo di più se scarico tutti i cavalli ruote a terra piuttosto che in aria.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 20:34
da Max65
Guidarla senza controlli è possibile, ma il bello è guidarla senza farli intervenire. L’anti impennata è collegato con il TC, per impennare basta disattivarlo.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 21:09
da Giax
OT
@Max65 che bello leggerTi! Mi sa che l’ultimo Tuo post era di un paio d’anni fa.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 21:28
da Max65
Esagerato... :D

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 18 ago 2019, 22:42
da Beppez
Ho provato a disattivarli,ma si sono riattivati subito dopo esser ripartito.... :rotella:

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 6:48
da Max65
Si riattivano ogni volta che spegni e riaccendi

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 8:20
da Beppez
Appena rientro dalle vacanze,al primo giro,verifico.
Grazie

Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 6:43
da Giax
Giax ha scritto:
Jfet ha scritto:inserire 3 livelli anche per l'antiwheeling no?

Me l'ero persa via.
Conta +1 per l'AWS su tre livelli.
Non che voglia fare le rizze per tutto il vialone del quartiere (che poi sarebbe corso Buenos Ayres a Milano, LOL), però poter scegliere se avere tipo anti ribaltamento o anti sollevamento non sarebbe sbagliato.

Jfet ha scritto:Sarebbe interesante avere qualche info in più sulla logica di funzionamento dell AntiWheeling... E' un anticappottamento? Funziona con l'angolo di beccheggio oppure misura il gradiente della velocità fra ruota ant e post?
Insomma se di 4a piena prendo un dosso mi metto la moto per cappello a velocità di curvatura??? Giusto per sapere se chiedere a Mr.Spock di attivare il teletrasporto... :mrgreen:


Quoto da un altro thread e riporto qui per omogeneità di trattazione.
Che io sappia la funzione AW è “implicita” nell’MTC: se per qualche motivo riesci a sollevare la ruota anteriore, il TC taglia il gas con effetto di riportarla a terra. Disattivi l’MTC e impenni quanto vuoi (moto per cappello inclusa).
Il senso dell’AWS è impedire che la moto si impenni anche se in pista disabiliti l’MTC. Per converso permette di impennare pur lasciando attivo l’MTC (sui 9 livelli di TC, visto che sei in TrackMode).
Perciò in teoria gli scenari senza TrackPack sono:
MTC su on = non impenni
MTC su off = impenni senza controlli
Mentre con TrackPack diventano:
AWS su on = non impenni
AWS ed MTC su off = impenni senza controlli
AWS su off ed MTC su on = impenni regolando come vuoi il TC
Ritengo le possibilità siano binarie (impenna / non impenna), e non ci siano chance intermedie o regolabili, se non gestendo gli slips del TC.
Se qualcuno ha provato la notte nel piazzale degli autobus tutte le varie configurazioni e vuole integrare/correggere con informazioni basate su monoruota effettivi è benvenuto!

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 9:19
da Jfet
Grazie Giax, più chiaro adesso.

Giusto per curiosità personale, qualche info aggiuntiva su cosa si basa l'algoritmo dell antiwheeling?
1. Solo differenza di numero di giri ruota ant e post (ruota fonica)
2. Solo piattafiorma inerziale, ampiezza angolo di becheggio (accellerometri)
3. 1+2

thanks

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 9:29
da Max65
Le SD non hanno piattaforma inerziale.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 13:13
da Giax
L'anti impennata dovuta all'entrata in funzione dell'MTC sulla GT sono sicuro che si basi su un'IMU (*) Bosch.
I parametri valutati dal TC sono:
1. velocità delle ruote foniche (rotazione anteriore/posteriore) ed in particolare loro differenziale
2. inclinazione sui tre assi: di beccheggio (inclinazione avanti/dietro), di rollio (pendenza nota come lean angle, cioè angolo di piega) e anche di imbardata (angolo di scuotimento sinistra/destra) - si può leggere anche in questo "tech breakdown" di Motorcyclist Online
3. Ride Mode: in Rain e Street il TC accetta un pattinamento posteriore "normale"; in Sport ne accetta uno "maggiore", in Track puoi scegliere il livello di intervento su 9 "slips" (**)

Ovviamente mi immagino che l'AWS lavori gestendo TC e beccheggio.
Ad esempio con MTC off ed AWS on (quindi in Track Mode), che dovrebbe essere la soluzione preferita da un pilota in pista che cerca il tempo, immagino rimarrà in funzione solo la lettura della velocità delle ruote e del beccheggio, tagliando il gas unicamente quando si ha un sollevamento (ruota posteriore più veloce e beccheggio anteriore).
Invece con MTC off ed AWS off (sempre in Track Mode) non ci dovrebbe essere alcun intervento, ma questo vuol dire che (oltre a pattinare, effetto magari desiderato) la moto si impenna anche, e come è noto questo riduce la performance.
La situazione Track "normale" è quella che permette di scegliere il livello di intervento anti-pattinamento (su 9 livelli, e sarebbe bello conoscere l'effettività di ciascuno, quanto meno potendone mettere in relazione uno alla mappa Sport) e di non impennare (MTC on ed AWS on).

Vista l'assenza di altra documentazione tecnica credo che l'unica siano… prove empiriche.

Non ricordo quali ma alcuni AW hanno una funzione "moderata" (la ruota anteriore non si alza a più di nanana cm da terra, che comunque equivale geometricamente ad un angolo di beccheggio) e/o la possibilità di un "anti ribaltamento" (c'è un'altezza limite massima). Mi sembra che la prima la avessi sulla BMW S1000R.

(*) Inertial Measurement Unit, che in italiano spesso è tradotto con "piattaforma inerziale".
(**) Non ho trovato documentazione se Rain e Street equivalgano ad un 9 slips di un Track o se lo Sport equivalga ad un 5 slips di un Track o quant'altro.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 16:24
da Beppez
Tutto chiarissimo...grazie 1000!

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 20 ago 2019, 20:44
da Jfet
@Max65
Ma in teoria sia cornering ABBS che MTC funzionano grazie alla piattaforma inerziale, se non sbaglio la prima IMU montata su una moto di serie è stata la ADV1190 seconda serie --> IMU a 3 assi; attualmente le IMU di ultima generazione si basano su acquisizione dei dati, su 6 assi!

Giax, la prima APRC arrivata sul mercato (2011) aveva l'AW regolabile.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 21 ago 2019, 7:18
da Giax
Dovrebbero essere due moduli: l’IMU (piattaforma inerziale a tre assi) e la 9ME, che gestisce C-ABS.
L’IMU, al di là della lettura “da inclinometro” del lean angle (indispensabile al C-ABS, che altrimenti sarebbe solo ABS), serve anche sull’asse utile al “Bosch Vehicle Hold Control” (cioè l’HHC, che agisce sul freno posteriore se la moto arretra in discesa).
I dati dell’IMU sono utilizzati anche per il TC, che in fondo è una funzionalità che rientra nella gestione dell’RbW; la tecnologia è comunque chiamata “Bosch Motorcycle Traction Control” (e “Bosch Drag Torque Control”, che poi è l’MSR).
Mentre sono convinto che MSC con C-ABS ed HHC “risiedano” nel modulo Bosch 9ME, non so se le logiche di MTC ed MSR (perciò anche dell’AW) siano lì o nel modulo che gestisce iniezione, RbW et cetera.

Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 21 ago 2019, 7:31
da Giax
L’AWC dell’A-PRC (*) è nominalmente più fico.
Per altro a 00:45” viene spiegato esattamente l’AW “convenzionale” (il
Nostro), che è implicito nel TC; il commentatore definisce che questo intervento avviene “involontariamente”.
Sulla differenza dei tre livelli non mi sono chiari due fattori. Il primo è che si parla di “lunghezza” (distanza o durata) della penna e non ampiezza (altezza o inclinazione); il secondo è la differenza tra secondo e terzo livello.


Edit:
(*) da notare la differente impostazione di marketing / filosofica: per Aprilia è Aprilia Wheelie Control (la Aprilia ti controlla le impennate) mentre per KTM è Anti Wheelie Control (in Track la KTM non ti fa impennare anche se disabiliti il TC)

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 22 ago 2019, 7:36
da CekhezJr
Porto la mia esperienza: io ho la SD GT 2.0 e dopo i fatidici 1000km iniziali ho avuto la curiosità di provare a smanettare per impennarla :wink: , risultato: niente :( . Premetto che non sono bravo, ma a vedere da molti video sembra che basti una manata di gas e la moto viene su. Dopo aver visto un video "tutorial" (SD R 1.0) vedo che per impennare bisogna disattivare l'MTC. Riprovo ma con MTC off la moto anche con una manata di gas in 2^ la moto non sale. :crycry:
Allora mi chiedo: non sono capace io e devo prenderci mano o con la versione 2.0 posso solo disattivare l'MTC però l'AWS rimane comunque attivo? preciso che non ho il track mode.