Pagina 1 di 2

On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 17 lug 2019, 17:38
da Giax
Siccome non voglio inquinare il subforum 790, dal quale ho preso spunto, apro un thread tra le 1290GT - benché ritenga vada bene anche per SD1290 e magari anche SA.
Oggi mi è arrivato l'OBD-II ELM327 con wifi, e OK.
ELM327 OBD2 wifi.JPG


Adesso mi mancano due parti.

1. Trovare un cavetto che metta insieme il connettore sottosella KTM con l'interfaccia.
2. Scegliere un software fico per iOS.

Riguardo alla prima non so se mi serva quello trovato su eBay 6 pin "senza CAN-bus"
Screenshot 2019-07-17 at 18.32.30.png

oppure in versione "con CAN-bus"
Screenshot 2019-07-17 at 18.35.24.png


Quale dei due?! O magari ne serve un altro ancora! :crycry:

Riguardo alla seconda pensavo di dare una possibilità a OBD Fusion, ma i Vostri consigli sono preziosi!

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 17 lug 2019, 22:16
da OryZ
Sicuramente la moto avrà la rete CAN, lo vedi controllando il connettore diagnosi se ha 4 pin su 6

On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 7:03
da Giax
Se intendi “lato moto”, anche quello “senza CAN bus” ha un connettore Sumitomo da 6 pin (in realtà con solo tre, ma il form factor è da 6), e dovrei trovare una femmina che può accettare 3 o 4 o 6 pin - forse però si vede se c’è il contatto…

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 7:10
da andrea1982
seguo interessatissimo
ho lo stesso aggeggio wi-fi per la macchina e come software ios uso car scanner (parlano tutti bene di torque ma gira solo su android)
piacerebbe moltissimo anche a me vedere e cancellare eventuali errori ecc sulla moto




piccolo ot: per auto funziona benissimo e lo consiglio..
tre settimane fa porto la macchina in conce mercedes perché si accendeva al primo start ogni tanto una spia..
mi dicono che c’è da cambiare il sensore dei giri dell’albero motore
mi fido.. lo cambiano.. controllano due cavolate.. 400 e passa euro zk
tempo una settimana ricompare la spia, ordino online quel lettore a 19 euro scansiono col cellulare mi da il codice che si riferisce a quel sensore
e sticazz
ora sperando fino all’ultimo nella serietà della officina (verrebbe da pensare che non sia stato cambiato)
facilmente il mio sensore era sano e l’errore magari è dovuto a un filo un po’ spellato del cablaggio credo..
comunque ho chiamato dicendo che la spia si accende e prox sett porterò la macchina.. ovviamente nn ho detto che ho fatto la diagnostica da solo.. sono curioso di vedere se sono seri e sistemano in garanzia o se si inventano qualcosa per pararsi il fondoschiena..
(ho salvato tutto il log errore in pdf)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 7:34
da Giax
Googolando dovrei aver scoperto questo sulle piedinature.

Sumitomo a 3 pin ha come mappa rispetto al 16 pin:
1 -> 16 = 12v
4 -> 7 = K line
6 -> 4 = neutro

Quello 6 pin ha:
1 -> 16 = 12v
2 -> 6 = CAN hi
3 -> 14 = CAN low
4 -> 7 = K line
5 -> blank
6 -> 4 = neutro

Perciò, se quanto sopra è vero, alla peggio prendendo quello “con CAN” dovrebbe lavorare comunque, visto che i 3 pin sono mappati nello stesso modo.

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 10:42
da GerryMcCoy
scusate la completa ignoranza in materia, ma questo prodotto a cosa serve? da quanto ho capito a controllare la diagnostica elettronica della moto? e si riesce ad intervenire al posto del concessionario? sbalordito se fosse così.

On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 10:46
da andrea1982
sulla auto legge i valori dei sensori
puoi vedere cose che sul cruscotto non ti dice
ma soprattutto azzerare gli errori in memoria e disattivare la spia che si accende sul cruscotto
(oltre a controllare tramite diagnostica che non ci stiano prendendo in giro)

per la moto non ne ho idea e seguo molto interessato

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 10:57
da OryZ
@Giax
Il connettore è sempre lo stesso, a 6 PIN.

Moto con K-Line, 3 pin su 6, positivo, negavito e K-Line
Moto con CAN BUS, 4 pin su 6, positivo, negativo, CAN High e CAN Low

Prima era tutto in K-Line, adesso c'è la rete CAN.

Infatti, se vedi, la versione con CAN BUS ha anche il PIN K-Line, quindi funziona sia per vecchie che nuove moto, quindi 5 PIN su 6, positivo, negativo, K-Line, CAN High e CAN Low

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 18 lug 2019, 14:14
da Giax
Perfetto OryZ, grazie!
È quello che intendevo con
Giax ha scritto:prendendo quello “con CAN” dovrebbe lavorare comunque, visto che i 3 pin sono mappati nello stesso modo.

Comprato adesso su eBay quello CAN bus 6 pin, vediamo quando arriva!

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 19 lug 2019, 13:41
da OryZ
Io da ali express ho preso i connettori e un ELM327 BT che smontato è una piccolissima scheda, farò un connettore con ELM integrato, direttamente per la moto. Per l'auto sono già provvisto.

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 23 lug 2019, 16:32
da Giax
Cavo CAN arrivato. Adesso manca solo il tempo di provarlo (adesso sto in ufficio, e senza ELM327 che è a casa).
IMG_4055.jpg

On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 24 lug 2019, 21:30
da Giax
Sotto la sella pilota di fronte alla batteria c’è la guaina di cavi nera con il connettore femmina dell’OBD (con tanto di “tappo”).
Alla fine, dovesse servire a qualcuno, la piedinatura effettiva è a quattro:
1 -> 16 = 12v
2 -> 6 = CAN hi
3 -> 14 = CAN low
6 -> 4 = neutro
In pratica non c’è il 5 (comunque blank…) e non c’è il 4 (K Line) perché lavora il CAN su 2 e 3 perciò sarebbe inutile.
IMG_4057.jpg

La chiave cromatica della cablatura, almeno sulla mia GT, è:
1 = verde con filetto rosso
2 = nero con filetto blu
3 = bianco con filetto blu
6 = marroncino
IMG_4058.jpg

Comunque il cavo Lonelec “con CAN” da 6 pin che ho preso su eBay funziona!
IMG_4059.jpg

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 24 lug 2019, 21:37
da Giax
Una volta connesso ed acceso il quadro, è sufficiente collegare lo smartphone al wifi, non protetto, che genera.
IMG_4060.jpg

Per adesso su iOS ho rapidamente provato Car Scanner
Enlight73.jpg

e, in un momento di follia, ho anche comprato OBD Fusion
IMG_4066.jpg

Debbo ancora studiare sulle varie modalità ed informazioni delle app, ma il baratrucco funziona!

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 24 lug 2019, 22:56
da andrea1982
grande!!!
potresti (se si può da regole forum) metterci il link ebay per il connettore?
non pensavo che car scanner leggesse anche i log delle moto..

obd fusion è più completo?
che cosa è? tipo car scanner?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 24 lug 2019, 23:13
da Giax
Certo. Però più che il link Ti scrivo che quello che ho comprato è l’oggetto eBay #163068305643 del venditore diadig (è tedesco).
Il cavo in sé è della inglese Lonelec.

OBD Fusion è come Car Scanner, ma mi pare più carino. Come ho scritto però debbo studiare le funzioni!

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 25 lug 2019, 6:09
da andrea1982
grazie giax


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 25 lug 2019, 8:46
da arca
Giax sei troppo avanti
io non ho capito neanche il tema di cui stai parlando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 25 lug 2019, 18:34
da Giax
@Arca LOL.
So che scherzi, ma faccio finta di no e rispondo seriamente: compri questo cazzillo e lo appiccichi alla moto così puoi accedere dal tuo smartphone ad un po' di informazioni (principalmente diagnostiche) - che di solito vedono solo i concessionari ufficiali con il loro attrezzo KTM.
Inoltre puoi annullare errori etc.

Re: On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 1 ago 2019, 15:57
da ppolito
Tutto questo va bene anche per il nuovo 790 adv?E questo che ho visto su ebay https://www.ebay.it/itm/271163252386 ?
Io non so niente di queste cose ma mi interessa...
Grazie

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

On Board Diagnostic etc

MessaggioInviato: 1 ago 2019, 23:35
da Giax
Risponderei affermativamente; o almeno per l’LC8c della Duke (che direi essere più o meno lo stesso 790Adv) puoi far riferimento a questa discussione nel relativo subforum.