Piccola recensione dopo poco piú di 200 km e venendo da una 1290 Superadv S.
Dinamicamente parlando, non è una novità, va davvero troppo bene...le curve arrivano troppo in fretta e metti le ruote dove vuoi, potendo correggere la traiettoria anche in percorrenza. Rispetto al sadv devi rimappare il cervello, essendo più in basso la velocità percepita aumenta e riesci a guidare spigolando, con la sadv vai forte nel misto, ma questa può tenere ritmi davvero indiavolati, difficilmente riproducibili...
Ho provato il motore in street e sport e sospensioni in tutte e tre i setting.
Il motore è davvero molto corposo ai medi regimi, pelando il gas fa davvero un sacco di strada, sale molto velocemente...credo ne abbia di più del sadv (so che ha più cavalli ma la coppia è la stessa, l'erogazione è più incisiva)...
Essendo in rodaggio non ho per nulla tirato le marce, tuttavia ho provato in qualche occasione il quickshift e mi risulta molto veloce e preciso, anche meglio del sadv.
La rapportatura, più che esser lunga, paga il prezzo di una minore fluidità ai bassi. Anche qui, la sadv ha un albero motore più pesante anche della GT, pertanto credo che questo influisca.
Riguardo le sospensioni, in particolare alla modalità comfort, devo dire che leggendo i vostri commenti temevo il peggio...sicuramente non hai un'escursione di 200 mm e non puoi passare sulle buche senza ritegno, tuttavia non le ho sentite affatto male o estremamente rigide...le paragonerei alla modalità street che avevo sulla sadv. Conoscendo le WP, le prime migliaia di KM devono slegarsi, pertanto più avanti mi aspetto migliorino.
Infine, "difetti" riscontrati...
- la moto vibra abbastanza e scalda di più rispetto la sadv. Anch'io noto che la mano destra ne risente, anche se nel pomeriggio questa problematica è diminuita...mah
- il manubrio KTM, come sempre, mi procura dolore alle spalle ed ai legamenti dei gomiti...urge sostituirlo con uno più lineare ma con piega più bassa.
- quando ho ritirato la moto, la prima cosa che ho chiesto al conce è stata: "per metterla in folle è sempre necessario imprecare?"... La risposta è stata ed è ancora si.
- il pannello LCD da appena avviato...lagga

PS: non sapevo si potesse regolare l'angolo massimo di sterzata! Impressionante

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk