Pagina 1 di 3

Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 13:59
da junior480
Ciao a tutti!
Per caso qualcuno di voi ha montato la sella confort powerparts?
Come vi trovate? Da 1 a 10 quanto è più comoda dell’originale?
Grazie.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 14:28
da Schiaccia Passi
Se intendi quella riscaldabile io l'ho montata, sia davanti che dietro.
La differenza si nota parecchio, è più alta e più morbida ed aiuta a rimanere in sella più a lungo. Non elimina completamente i problemi ma li riduce molto, se prima fare 300km era fastidioso ora non è un problema, anche se passarci tutta la giornata non è comunque comodo come su una turistica.
Non saprei darle un voto preciso perchè l'originale non la uso da oltre 5000km però ricordo bene che l'originale sembrava molto piatta e dura, questa no.

A livello di riscaldamento va benissimo, messa al massimo quasi scotta.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 18:36
da junior480
Grazie della risposta.
Quello che mi interessa principalmente è la maggiore comodità, il riscaldamento è superfluo. Sono reduce da un giro di 1000 km in due giorni e posso dire che l’originale obbliga spesso a cambiare posizione.
Domanda: è plug and play per quanto riguarda il riscaldamento, o va abilitato qualcosa in officina?
Grazie!

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 21:01
da Schiaccia Passi
Me l'hanno montato in ktm mentre guardavo altre cose quindi non sono sicuro al 100% ma se ho capito bene va abilitato.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 21:09
da junior480
Bene, vedremo..lamps!

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 30 ago 2018, 22:46
da gothmog82
Decisamente più comoda. 1000 km diventano affrontabili senza le peripezie dell’originale.
Va abilitata in officina, non è collegabile autonomamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 10:36
da alberto52
La differenza di altezza è molta?
Io con la standard tocco bene con entrambi i piedi, ma vorrei evitare di trovarmi a zampettare sulle punte...
Grazie.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 16:48
da Tommy1981
più alta di 2 cm e più larga ma non so di quanto

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 31 ago 2018, 17:12
da Ulisse1290
Tommy1981 ha scritto:più alta di 2 cm e più larga ma non so di quanto

Ma soprattutto più MORBIDAAAAA :bike2:

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 5 set 2018, 13:31
da GerryMcCoy
essendo più morbida, anche se di base è più alta, alla fine quando ti ci siedi sopra è poco più alta dell'originale, io comunque non ho scoperto l'acqua calda, ma se devo fare lunghe trasferte e sopratutto per più giorni, indosso pantaloncini da ciclista.....sono anni che lo faccio e le mie terga ringraziano.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 23 set 2018, 6:24
da BrainSpark
Ragazzi una domanda forse sciocca, ma la sella riscaldata per la 1290 SDR, quella del pilota, è la stessa della GT? o comunque per caso sono interscambiabili?premetto che a me interessa il confort della sella in se e non il riscaldamento, per cui se la differenza è solo che quella della sdr è senza riscaldamento ma monta sulla gt meglio così

selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 8:29
da arca
ciao,
venerdì giro con amici, circa 400 km per gli appennini laziali, ancora non si può uscire dalla regione.
ad un certo punto, grazie al cielo sulla strada da Leonessa a Terminillo, almeno 10 gradi in meno che in pianura,
comincio a sentirmi le chiappe bollire.
mi fermo, riscaldamento della sella a palla, ma sua iniziativa autonoma.
spippolando un po’ con il menu effettivamente era spenta, alla fine si spegne anche il calore.
poi me lo ha fatto altre due volte, sofferenza vera con 29 gradi e sole.
lunedì tanto devo chiamare per il tagliando del 1 anno, vedrò se ci capiscono qualcosa.

nessun altro?

e poi proprio a me che mai avrei preso le selle riscaldate, solo perché le PP senza riscaldamento non esistevano :evil:

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 8:32
da Giax
Se non avresti mai voluto le selle riscaldate e hai questo tipo di problema, che vuoi risolvere al volo, intanto scollega la sella.

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 8:39
da arca
si certo, questo va benissimo, ma direi che in KTM me lo dovrebbero risolvere comunque


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 8:48
da Green
....anche se mettevi l'interruttore al centro non si spegneva?
intendo quello sotto la sella lato post dx.

il cattivo :ban: ma vaaa...

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 24 mag 2020, 20:39
da k2t
Green quell'interruttore serve solo per la sella passeggero!
Arca mai capitato!!... nessuna anomalia segnalata?... vedrai che il conce in diagnosi vedra' l'errore e sistemera'.
Effettivamente la sella riscaldata non serve granche' a quello scopo ci pensa il"bombardone" sotto le chiappe... se la escludi staccando lo spinotto dovrai pero' convivere con la spia "errore generico"... :wink:

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 25 mag 2020, 9:57
da arca
yes, il rotellone è per la sella passeggero

io ho preso le selle PP per la comodità e purtroppo non ci sono senza riscaldamento, o almeno non c’erano nel 2019

oggi telefono per il tagliando, vi farò sapere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 25 mag 2020, 16:27
da TheSeeker
In attesa che ti risolvano il problema in maniera definitiva nel frattempo hai 2 strade.
Una è quella suggerita da Giax di scollegare i cavetti. Però ricevi un errore generico sul quadro. Anche se innocuo può rompere i cabasisi. L'altra è quella di disabilitare da menù. Considera che l'attivazione è su 2 livelli.
Nel menù Settings c'è l'Interruttore Generale ON/OFF per sella guidatore e sella passeggero (guarda i paragrafi 7.31.47 e 7.31.48 del Manuale). Quando li metti in OFF entrambi ti scompaiono del tutto le icone delle selle. Per intenderci quelle bianche se spente, nere se accese. Non le puoi più attivare dall'altro menù Motocicletta (par. 7.31.20) né dal bottone del passeggero.
In questo modo non hai errore generico sul quadro.

Io lo faccio spesso perché se ho piacere di andare un po' più allegro e non faccio troppi Km la sella dura tipo panchetta mi dà più sensibilità di guida col popò! E siccome sono un precisetto romba cojota (i diversamente giovani ricorderanno Nino Manfredi) non mi piace vedere l'errore!

Spero questo aiuti. Poi è chiaro che deve funzionare a regola d'arte e quindi è corretto pretendere la sistemazione.

Lamps

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 25 mag 2020, 16:32
da TheSeeker
Se anche così la sella scalda puoi applicare entrambi i metodi. Staccare i cavetti così è sicurissimo che non scalda e disabilitare da menù Settings per non vedere l'errore

Re: selle PP iniziativa autonoma

MessaggioInviato: 25 mag 2020, 23:09
da Giax
OT
TheSeeker ha scritto:romba cojota

Titì nun ce lassa’.