

Alex 62 ha scritto:x la mia esperienza (avuto quasi tutte le marche) Ktm è nelle parte bassa come assistenza , la moto è eccezionale ma la assistenza e la garanzia pessima!!!!
Tommy1981 ha scritto:Colpa dei concessionari a cui ti sei rivolto, i problemi che ho avuto con moto ktm li ha sempre risolti tutti il concessionario nel giro di due giorni senza batter ciglio...in compenso potrei presentarti diversi ducatisti che potrebbero raccontarne di ogni tipo...
Concordo con te k2t, per quanto concerne i concessionari che, appunto hanno in concessione il marchio KTM (come qualsiasi altro). Per questo, quando si reputa di essere stati mal trattati, sarebbe meglio scrivere una bella lettera alla casa che di certo non trascura queste lamentele/insoddisfazioni e non lasciare perdere. Ciò da loro la possibilità di aumentare il livello qualitativo di chi vende e di chi presta assistenza, scartando gli sgaruppati e i furbacchioni! Tenete conto che ktm vuole conquistare grosse fette di mercato, stando agli investimenti che fa in pubblicità, nel mondo delle corse..?.etck2t ha scritto:Certo che se uno fosse indeciso sull'acquisto Ktm, leggendo... abbandonerebbe l'idea!!
Da queste pagine esce che la GT e' piena di difetti...e non e' vero!!! a parte un paio di richiami (che ci stanno in un nuovo modello) e qualche minchiata estetica, la moto e' eccezionale e dopo i primi 40.000 km per me anche estremamente affidabile...
Esce pure che l'assistenza/garanzia Ktm e' nulla... ed anche questo non e' vero!! per me nulla da eccepire... 2 difetti riscontrati: valige che chiudevano male e anodizzazione piastre fork... tutto prontamente sostituito... e non penso che Ktm si sputtani negando la sostituzione d'un pezzo palesemente difettoso...
Discorso diverso sulla professionalita' dei conce, se uno non lo si reputa all'altezza s'andra' da un altro... come s'e' sempre fatto anche con altri marchi!!!
...vero e' che molti conce KTM sono ancora un po' "grezzi" e non abituati a trattare i clienti coi "guanti bianchi", che per altre case e' forse giustamente prerogativa!!
k2t ha scritto:Certo che se uno fosse indeciso sull'acquisto Ktm, leggendo... abbandonerebbe l'idea!!
Da queste pagine esce che la GT e' piena di difetti...e non e' vero!!! a parte un paio di richiami (che ci stanno in un nuovo modello) e qualche minchiata estetica, la moto e' eccezionale e dopo i primi 40.000 km per me anche estremamente affidabile...
Esce pure che l'assistenza/garanzia Ktm e' nulla... ed anche questo non e' vero!! per me nulla da eccepire... 2 difetti riscontrati: valige che chiudevano male e anodizzazione piastre fork... tutto prontamente sostituito... e non penso che Ktm si sputtani negando la sostituzione d'un pezzo palesemente difettoso...
Discorso diverso sulla professionalita' dei conce, se uno non lo si reputa all'altezza s'andra' da un altro... come s'e' sempre fatto anche con altri marchi!!!
...vero e' che molti conce KTM sono ancora un po' "grezzi" e non abituati a trattare i clienti coi "guanti bianchi", che per altre case e' forse giustamente prerogativa!!
Gustav 57 ha scritto:Detto che la 1290 GT è una gran moto, ma nella vita ci vuole fortuna, io posseggo questa moto da 18 mesi 9500 km e ho avuto piccoli e grandi problemi, nei primi 1000 km:
Ho perso il tappo della vaschetta dell'olio del freno posteriore con travaso dell'olio stesso, risolto e messo del nastro americano per impedire una recidiva (bastava prevedere una vite di fissaggio);
A caldo il clacson non funzionava, spostato in altra sede meno esposto al calore e ora ha cessato di funzionare ed è stato sostituito;
Ogni tanto (ogni 30/40 volte) all'avviamento rumore stridente, causa ruota posta tra l'albero motore ed il motorino d'avviamento, hanno dovuto aprire il carter;
Richiamo freni anteriori;
Secondo tagliando 12 mesi 9200 km:
Problema pre carico bloccato, risolto con settaggio ammortizzatore e centralina;
Trafilacci olio al tappo immissione olio, cambiato o-ring;
Problema luce folle che a volte non si accende nonostante sia in folle e devo toccare legermente la leva del cambio al fine di farla attivare, hanno resettato la centralina con iniziazione sensore folle più sensore cambio, ma il problema rimane, dovrò a fine stagione riportarla in officina per lo smontaggio del sensore folle ed invio dello stesso in KTM per una taratura se non si riesce così a risolvere il problema allora dovranno sostituire il sensore posto sull'albero motore e quindi riaprire il carter![]()
A questo punto penso a maggio di estendere la garanzia per altri 24 mesi, ma non mollo, questa moto mi piace troppo e per l'uso che ne faccio è, per ora, insuperabile, in futuro si vedrà.
Alex 62 ha scritto:Stesso concessionario dove l' hai presa te.l 'ho presa io.
Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti