Pagina 1 di 1

SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 23 apr 2018, 15:00
da norrik
Salve a tutti,
ho un TomTom Rider che vorrei usare sulla mia GT, ma, presa accendi sigari a parte, che eviterei per il navigatore, non ho capito dove connettere i due fili elettrici che fuoriescono dal supporto in dotazione al gps. Devo portarli direttamente sulla batteria? Nel caso, da dove conviene farli passare?
Grazie e a presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 12:13
da lukapa
norrik ha scritto:Salve a tutti,
ho un TomTom Rider che vorrei usare sulla mia GT, ma, presa accendi sigari a parte, che eviterei per il navigatore, non ho capito dove connettere i due fili elettrici che fuoriescono dal supporto in dotazione al gps. Devo portarli direttamente sulla batteria? Nel caso, da dove conviene farli passare?
Grazie e a presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Norrik,

Scusa la mia domanda ma come mai non vuoi usare la presa accendisigari??? Per una questione di isolamento??? Grazie mille della risposta

Lampsssss Luka

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 14:03
da norrik
Ciao,

Si, per questioni di tenuta alle intemperie, ma anche per liberare la presa per altri dispositivi, quali il cellulare.

Comunque sia, guardando meglio il libretto, ho visto che la GT ha 2 connessioni faston dietro il cruscotto e 2 nel sottosella del passeggero. Non ho ancora capito quali siano sotto chiave e quali no, ma è facilmente rilevabile...




lukapa ha scritto:
norrik ha scritto:Salve a tutti,
ho un TomTom Rider che vorrei usare sulla mia GT, ma, presa accendi sigari a parte, che eviterei per il navigatore, non ho capito dove connettere i due fili elettrici che fuoriescono dal supporto in dotazione al gps. Devo portarli direttamente sulla batteria? Nel caso, da dove conviene farli passare?
Grazie e a presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Norrik,

Scusa la mia domanda ma come mai non vuoi usare la presa accendisigari??? Per una questione di isolamento??? Grazie mille della risposta

Lampsssss Luka

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 12:25
da mister
considera che in genere il navigatore va a 5 v, presumo che da quelle prese esca a 12, dovresti comunque modificare l'uscita per abbassare la tensione, verifica di avere lo spazio necessario :wink:

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 13:30
da norrik
mister ha scritto:considera che in genere il navigatore va a 5 v, presumo che da quelle prese esca a 12, dovresti comunque modificare l'uscita per abbassare la tensione, verifica di avere lo spazio necessario :wink:


Azz... io l’ho attaccato diretto al cavo ACC2, che è quello sotto chiave... sono andato a fare un viaggio così e il navigatore non ha dato problemi. Dici che alla lunga lo rovino?
Grazie e a presto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 14 mag 2018, 14:29
da GerryMcCoy
io il rider 2013 l'ho collegato ad una delle due uscite sotto il cruscotto (quella sotto chiave) da mesi oramai, problemi nessuno, adesso ho un rider 550 ed ho gatto la stessa cosa...

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 15 mag 2018, 7:25
da Ulisse1290
GerryMcCoy ha scritto:io il rider 2013 l'ho collegato ad una delle due uscite sotto il cruscotto (quella sotto chiave) da mesi oramai, problemi nessuno, adesso ho un rider 550 ed ho gatto la stessa cosa...


Idem e nessun problema :bike2:

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 13:24
da mister
Dipende dal navigatore, i navigatori specifici da moto probabilmente hanno già l'ingresso a 12v o può essere che il cavo originale fosse già predisposto per il collegamento diretto alla batteria abbassando la tensione, cmq basta guardare, di solito sul retro del navigarore leggi le specifiche per alimentalo con la tensione corretta, se vai oltre bene di sicuro non gli fa :wink: Io ad esempio appena ho un po' di tempo, volevo modificare il supporto per collegarci lo smartphone con una ricarica wireless nella custodia, li o ne trovi una che si alimenta a 12 volt o cmq devi abbassare la tensione, idem se ci vuoi collegare qualsiasi smartphone o tablet alimentato tramite usb

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 14:36
da GerryMcCoy
mister ha scritto:Dipende dal navigatore, i navigatori specifici da moto probabilmente hanno già l'ingresso a 12v o può essere che il cavo originale fosse già predisposto per il collegamento diretto alla batteria abbassando la tensione, cmq basta guardare, di solito sul retro del navigarore leggi le specifiche per alimentalo con la tensione corretta, se vai oltre bene di sicuro non gli fa :wink: Io ad esempio appena ho un po' di tempo, volevo modificare il supporto per collegarci lo smartphone con una ricarica wireless nella custodia, li o ne trovi una che si alimenta a 12 volt o cmq devi abbassare la tensione, idem se ci vuoi collegare qualsiasi smartphone o tablet alimentato tramite usb

spiega un po questa cosa della ricarica wireless, per piacere...usando parecchio l'interfono, ed il navigatore, in genere dopo pranzo devo collegae il cell alla presa, nulla di che, ma se riuscissi senza cavi...sarebbe fantastico, cosa dovrei acquistare? qual'è la procedura? grazie

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 16:05
da mister
Devi autocostruirlo, io dato che mi fidavo poco del supporto originale ktm per ficcarci lo smartphone, ne ho fatto uno più massiccio avvitato con 4 autofilettanti un porta navigatore impermeabile (lo trovi su ebay) , ora non si tratta che bucalo all'interno e portare da una parte due fili alla presa 12v (magari con un interruttore per spegnere la ricarica) e dall'altro compri una caricattore wireless, lo smonti e lo inserisci sotto il tappetino della custodia impermeabile , dato che anche quelli in genere escono a 5v hai bisogno si uno step down per abbassare la tensione e il gioco è fatto. Cmq alla fine ti cambia solo che il portacellulare fa in automatico da ricarica invece che tirare il filo alla presa, più comodità ed estetica che altro

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 19:33
da GerryMcCoy
grazie sei stato molto esaustivo, però da quello che ho capito dovrei tenere il cell come navigatore, mentre io lo tengo addosso, credevo/speravo si potesse fare cosi.
grazie

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 16 mag 2018, 22:24
da mister
No, mi spiace ma tutte le ricariche wireless sono cmq a contatto e neanche in modo approssimato...

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 27 giu 2018, 7:19
da lukapa
Leggero OT chi di voi con navigatore TomTom o Garmin e staffa originale del GT può postare foto del tutto montato...per capire ingombri ed eventuali conflitti fra cruscotto e cupolino?
Tipo posso tenere il cupolino tutto basso?
La strumentazione rimane ben leggibile?
Grazie mille

Lampsssss Luka

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 27 giu 2018, 8:01
da Ulisse1290
lukapa ha scritto:Leggero OT chi di voi con navigatore TomTom o Garmin e staffa originale del GT può postare foto del tutto montato...per capire ingombri ed eventuali conflitti fra cruscotto e cupolino?
Tipo posso tenere il cupolino tutto basso?
La strumentazione rimane ben leggibile?
Grazie mille

Lampsssss Luka

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk


Io ho la staffa originale per GT della power parts, uso il TomTom Rider2. La strumentazione non viene assolutamente coperta dal navigatore, puoi tenere il cupolino sia completamente alzato sia abbassato, l'unica accortezza sarà che per sfilare/mettere il tomtom sulla staffa devi per comodità tenere (mentre esegui l'operazione) il plexi nella posizione più alta.
Saluti Ulisse.

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 27 giu 2018, 8:06
da lukapa
Grazie mille Ulisse

Lampsssss Luka
Ulisse1290 ha scritto:
lukapa ha scritto:Leggero OT chi di voi con navigatore TomTom o Garmin e staffa originale del GT può postare foto del tutto montato...per capire ingombri ed eventuali conflitti fra cruscotto e cupolino?
Tipo posso tenere il cupolino tutto basso?
La strumentazione rimane ben leggibile?
Grazie mille

Lampsssss Luka

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk


Io ho la staffa originale per GT della power parts, uso il TomTom Rider2. La strumentazione non viene assolutamente coperta dal navigatore, puoi tenere il cupolino sia completamente alzato sia abbassato, l'unica accortezza sarà che per sfilare/mettere il tomtom sulla staffa devi per comodità tenere (mentre esegui l'operazione) il plexi nella posizione più alta.
Saluti Ulisse.


Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

Re: SD GT: cablaggio elettrico gps

MessaggioInviato: 27 giu 2018, 8:55
da Ulisse1290
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk