Pagina 1 di 2

Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 7 mar 2017, 16:54
da MickyGT
Grandi GTisti,
tra gli ALTI di voi (io sono 1,90) qualcuno ha fatto regolazioni al manubrio? Che effetto ottenuto?
Esempio: io sono tentato di spostarlo in avanti un pelo.

Che mi dite?

:?: :?: :?: :?:

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 7 mar 2017, 20:52
da blackballs
Sportarlo come fori o ruotarlo?io l ho avanzato un pò passando ai fori anteriori e in effetti un pochino la guida cambia.io però sono un pochino piú basso di te

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 7 mar 2017, 21:08
da k2t
Anch'io diverse prove, poi tornato in posizione "standard"

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 8 mar 2017, 8:38
da biagio
io sono alto 1,70 ruotato all'indietro con posizione standard per avere una guida più stradale e sentire di più l'anteriore

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 8 mar 2017, 11:38
da MickyGT
blackballs ha scritto:Sportarlo come fori o ruotarlo?io l ho avanzato un pò passando ai fori anteriori e in effetti un pochino la guida cambia.io però sono un pochino piú basso di te

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk



Intendevo spostarlo nei fori anteriori. La guida cambia in che senso?

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 0:40
da Jfet
MickyGT ha scritto:
blackballs ha scritto:Sportarlo come fori o ruotarlo?io l ho avanzato un pò passando ai fori anteriori e in effetti un pochino la guida cambia.io però sono un pochino piú basso di te

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk



Intendevo spostarlo nei fori anteriori. La guida cambia in che senso?


Io l'ho messo sui fori più anteriori.
Per me la guida è migliorata sono meno con il manubrio in bocca, e riesco a muovermi di più.... prima sembrava stessi guidando una moto da cross...

Il prossimo passa sarà un manubrio più largo, come quello di Liam

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 12:28
da blackballs
Vorrei provare anch io un manubrio piú largo ma non saprei quale

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 24 mar 2017, 12:39
da k2t
Jfet ha scritto:prima sembrava stessi guidando una moto da cross...

GT-CROSS... :mrgreen: ...effettivamente l'impostazione della GT e del mio 250 si assomigliano parecchio e le regolazioni del manubrio sono pressoche' identiche... :penna: ...nella seconda preferisco il "manubrio in bocca" perche' piu' svelta a girare, nella GT ci sta la posizione piu' avanzata per prediligere teoricamente la stabilita' all'agilita', son mie fallibili teorie e dopo varie prove ho preferito le regolazioni standard...
...manubrio piu' largo?!.. :shock: ...non endurizziamola ancor di piu'!!! potessi monterei 2 semimanubri!! :mrgreen:

Manubrio SD GT

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 9:54
da andrap73
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio...il manubrio della mia GT non riesco proprio a farmelo piacere come posizione, troppo stretto ed alto...
Qualcuno ha provato a montare un manubrio aftermaket con una piegatura più larga?
Credo di aver visto qualcuno che ha montato quello del 690..

Ciao e grazie :wink:

Re: Manubrio SD GT

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 9:59
da Diego_pretini
domanda banale..
hai provato a ruotarlo e a cambiare posizione ai riser?

Re: Manubrio SD GT

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 10:04
da andrap73
Diego_pretini ha scritto:domanda banale..
hai provato a ruotarlo e a cambiare posizione ai riser?

scusa tesoro...
si ma ruotandolo non si allarga...
comunque cercherò di essere più originale..

Re: Manubrio SD GT

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 10:21
da Diego_pretini
certo amore..
però magari variando la posizione hai una sensazione diversa... :love2: :love2:
sai com'è..

Re: Manubrio SD GT

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 10:24
da andrap73
sei premuroso... :oops:
si...comunque la prima cosa che ho provato è stato ruotarlo...

era solo per sapere se qualcuno aveva proprio sostituito il manubrio..

Posizione manubrio

MessaggioInviato: 1 giu 2021, 8:49
da andrap73
Buongiorno a tutti
Ho da poco acquistato una GT e sono in procinto di effettuare il tagliando dei 1000 km, la moto mi piace moltissimo, il motore ha una coppia straripante...ma questo lo sapete benissimo... :D
L'unica cosa che non mi convince è la forma del manubrio...ha quella piega che all'estremità tende a chiudere.
Qualcuno di voi ha fatto spostare i riser nel foro anteriore (quello verso il cruscotto) o ha modificato semplicemente l'inclinazione?
Avevo anche pensato a sostituire il manubrio con un aftermarket a piega bassa e più aperta..
Grazie a tutti

Re: Posizione manubrio

MessaggioInviato: 1 giu 2021, 10:40
da DesmoBeppe
Ciao, se devi fare il tagliando dei 1000 e sei stato alle regole senza superare i 6000/6500 giri, la coppia straripante la devi ancora sperimentare, è dopo i 7000 che arriva una legnata nelle terga…
Per il manubrio non ho nulla da puntualizzare. Mi sembra buono, forse un pelo avanzato quindi la posizione caricata tende ad essere sicuramente più affaticante rispetto ad altre moto, ma ne beneficia la guida sportiva.
Un manubrio più basso e più largo, a mio modo di vedere ne acuirebbe ancora di più la seduta sportiva (più basso) quindi ancora più caricato, e più largo… non so… non amo il manubrio del GS… anche se non credo che andrebbe a Stravolgere la triangolazione… se non ti trovi bene, prova a regolarlo diversamente e semmai provane altri… io non ne sento una necessità, ma non siamo tutti uguali.

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 1 giu 2021, 11:08
da Giax
Andrap73 ho unito in questo thread dove per altro era confluito già un Tuo intervento di tre anni fa molto simile :up:

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 1 giu 2021, 13:14
da sbkduca
k2t ha scritto:effettivamente l'impostazione della GT e del mio 250 si assomigliano .......... son mie fallibili teorie e dopo varie prove ho preferito le regolazioni standard


K2T,... ti abbraccerei credimi!:!:!::!:!: pulito, bello, onesto, serio, confidenziale quanto basta, diretto, chiaro, giusto e dritto al CUORE della bestia!!!!!!
in una parola BRAVO!!!!

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 2 giu 2021, 20:44
da k2t
:roll: :oops: :oops: .... abbraccio ricambiato!! :wink:

Re: Posizione manubrio

MessaggioInviato: 7 giu 2021, 9:09
da nicotacos
andrap73 ha scritto:B.....
Qualcuno di voi ha fatto spostare i riser nel foro anteriore (quello verso il cruscotto) o ha modificato semplicemente l'inclinazione?
...


Il manubrio ha 4 posizioni possibili. Considerando la posizione 1 quella più vicina e la 4 la più lontana, la posizione standard è la 2. Io ho sperimentato la 1 e la 3. Come Intuibile la 1 permette una posizione più distesa migliore per passeggiare. La 3 è più caricata ed è la mia posizione preferita per la guida sportiva abbinata al precarico del mono pilota più bagaglio. Non ho sperimentato la 4 perché già soddisfatto della 3. Alla fine stanco di cambiare posizione sono tornato alla posizione 2 che trovo sia il miglior compromesso per le mie esigenze.
Ciao

Re: Regolazione manubrio GT

MessaggioInviato: 9 giu 2021, 11:21
da sbkduca
Nota generale se posso permettermi... dopo avere visto gente diversamente alta... guidare a braccia distese sul monster......vedi donne in genere, per poi girare con le spalle pexchè non arrivano con le braccia..

a) Manubrio più distante dovrete spostare più braccio per svoltare... quando inizierete a spostare le spalle assieme al braccio per ruotare il manubrio siete oltre il limite...
b) Manubrio meno distante ovvero più vicino al corpo moto più reattiva ma occhio a non avere il polso troppo piegato all'interno curva... aumenta molto la sensibilità alla rotazione... la moto diventa svelta/reattiva, più si avvicina lo sterzo al corpo più la guida deve diventare motard o cross come preferite...
c) più la ruota sale di diametro da 17 a 19 a 21 dovete fare la curva sempre più con la moto sotto non voi sotto come motogp.... perchè la zona di appoggio dell'avantreno diminuisce molto tra 17 a 19 e moltissimo tra 17 a 21 ed il manubrio deve seguire come posizione e larghezza, fate sempre un paio di prove in piega per posizionare bene il manubrio in questa situazione.

ciauzzzzzz