KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Test su 1290GT

630
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2017, 22:55

Test su 1290GT

Messaggioda 630 » 27 feb 2017, 23:18

Salve a tutti è il mio primo post in questo forum, mi sono iscritto x chiedere qualche informazione sulla 1290GT, moto che mi piace e che avevo mezza idea di prendere ma che dopo una prova mi ha lasciato qualche dubbio.
Il punto è che, dopo aver più volte provato negli anni vari modelli LC8 (1190ADV, 1290ADV, RC8, SD1290 naked ecc..praticamente tutti) ho sempre apprezzato moltissimo il motore per le sue doti di linearità anche ai bassi regimi.
Guidando però la GT, che sulla carta ha lo stesso motore della naked, ho trovato un'erogazione piuttosto irregolare fino a 4mila giri, tipica da grosso bicilindrico di qualche anno fa. Poi oltre tale regime il motore si regolarizzava e tornava ad essere il solito KTM liscio come l'olio.
Qualcuno di voi che ha la GT può confermarmi se riscontra lo stesso difetto?

Altra cosa che non ho digerito sono le sospensioni attive: in comfort e street l'antidive mi dava fastidio, e in un paio di occasioni pinzando in ingresso curva la moto ha tirato dritto creandomi qualche problema. Sapete se c'è modo di correggere questi settaggi elettronici eliminando l'antidive? (in Sport ad esempio andava bene perchè era senza antidive, ma comunque era troppo dura x uso stradale).

grazie

Virgole78
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 12 lug 2016, 11:27

Re: Test su 1290GT

Messaggioda Virgole78 » 28 feb 2017, 7:19

Ciao a dir la verità non ho mai riscontrato i problemi che hai avuto tu, anzi avendo provato le ducati o i 4 cilindri in genere ho sempre apprezzato l'elettronica della GT.. Vero é che se in 2 persone in 4 marcia la fai scendere a 1200 giri magari zoppica un po', ma il problema nn é la moto, ma la concezione del corretto uso del cambio, per quanto riguarda il fenomeno di affondamento del'avantreno, considera che nn é una moto da pista.. potresti provare ad aumentare il carico per sostenere un po' di più le tarature street e comfort.. a me nn ha mai dato questo problema..
Controlla le pressioni delle gomme se sono basse sembra un altra moto... in negativo intendo..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

630
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2017, 22:55

Re: Test su 1290GT

Messaggioda 630 » 28 feb 2017, 8:48

grazie del feedback. Effettivamente anche a me sembra strana questa cosa, ma ti assicuro che il motore di quella che ho provato 'zoppicava' fino a 4mila giri di strumento, dopodichè iniziava ad andare bene e da lì fino in alto era perfetto.

X le sospensioni quel che mi dava fastidio era solo il non-affondamento in frenata, per il resto andavano piuttosto bene sia come carichi delle molle che come idrauliche. La taratura migliore x girare in strada/montagna mi è sembrata la Street, però c'era appunto questa 'stranezza' della forcella che frenando non scendeva...per questo chiedevo se qualcuno ci ha smanettato ed è riuscito a modificarla (in via elettronica intendo)

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Test su 1290GT

Messaggioda k2t » 28 feb 2017, 12:57

Fra le doti migliori trovate nella GT ci sono appunto la trattabilita' del motore e l'efficacia delle semiattive WP, quindi rimango basito e semplicemente consiglio altra moto... con caratteristiche diverse...:wink:

630
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2017, 22:55

Re: Test su 1290GT

Messaggioda 630 » 28 feb 2017, 13:38

quindi dite che quella che ho provato non era a posto di motore? Cosa potrebbe avere che non va, ci sono regolazioni da fare periodicamente (bilanciatura, Co. ecc) ?

biagio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 mar 2009, 11:29
Località: pomezia ( rm )

Re: Test su 1290GT

Messaggioda biagio » 28 feb 2017, 16:31

fatto i primi 500 km tutte curve moto eccezionale di motore e soprattutto di ciclistica,secondo me molto meglio del sdr 2014,agilità sorprendente e tenuta in curva senza parole sempre molto rigorosa e soprattutto bilanciata

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Test su 1290GT

Messaggioda k2t » 28 feb 2017, 19:45

630 ha scritto:quindi dite che quella che ho provato non era a posto di motore?

Non saprei, come non so quali siano i tuoi standard ed esigenze visto che dici di aver provato tutta la gamma Ktm dal 1190 all'RC8... seppur trattabile la GT e' pur sempre una bicilindrica da 170 CV con indole molto sport...e sotto i 4000 piu' che zoppicare...scalpita!!! :wink:

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Test su 1290GT

Messaggioda Luketriple70 » 28 feb 2017, 20:26

Io posso dire che la catena lasca influenza molto il comportamento sotto i 4000. Sulle sospensioni quando la provai lo feci solo in sport, quindi ottime. Rispetto alla SDR ha una posizione più caricata e quindi induce più sicurezza nelle curve. Per me gran moto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

biagio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 mar 2009, 11:29
Località: pomezia ( rm )

Re: Test su 1290GT

Messaggioda biagio » 1 mar 2017, 8:46

ho avuto 2 rc8 una normale appena uscita e l'altra la R e provato anche 1190 adv che ha un mio amico, già dalla 1190 le vibrazioni e lo zoppicare sotto i 4000 era notevolmente migliorata in confronto all'rc8 poi il 1290 sembra proprio un altro motore sia a livello di vibrazioni sia a livello di regolarità di marcia molto piacevole forse a tratti non sembra neanche un bicilindrico per quanto è silenzioso e quasi senza vibrazioni.

630
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2017, 22:55

Re: Test su 1290GT

Messaggioda 630 » 1 mar 2017, 17:09

OK, quindi è evidente che l'esemplare provato aveva un problema, devo riprovarne un'altra

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: Test su 1290GT

Messaggioda carloalberto » 3 mar 2017, 14:22

630 ha scritto:OK, quindi è evidente che l'esemplare provato aveva un problema, devo riprovarne un'altra

Probabilmente si.
Tieni conto che comunque la.devi tenere sopra i 2500 rpm. Le sospensioni sono pensate e tarate bene mi sembra strano che l'antidive ti ha dato problemi anche perché la moto sia in comfort che in street entra molto bene in curva, logico che queste due mappe sono state pensate per un ingresso in curva non agressivo. Mi viene da pensare veramente che quella provata abbia dei problemi di gestione della centralina.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

biagio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 mar 2009, 11:29
Località: pomezia ( rm )

Re: Test su 1290GT

Messaggioda biagio » 3 mar 2017, 17:13

guidata in modo agressivo ginocchio a terra etc sia in confort che in Street dentro la curva non si sente questo antidive e la moto rimane molto bilanciata in confronto a sport

630
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 27 feb 2017, 22:55

Re: Test su 1290GT

Messaggioda 630 » 5 mar 2017, 0:37

si 2500 giri come 'limite' è accettabile, come accade con la SD naked.
Notavo che la GT ha la valvola sullo scarico e la naked no...farà differenza?

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Test su 1290GT

Messaggioda Luketriple70 » 5 mar 2017, 8:38

La valvola è data per rispettare i parametri euro 4. Comunque la GT rispetto alla SDR 2016 è molto più trattabile in basso, tiene i 2500 giri senza problemi, ovvio la catena deve avere sempre la tensione corretta. D'altronde con la coppia che hanno ogni 3-4K km la catena va controllata e tirata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Test su 1290GT

Messaggioda k2t » 5 mar 2017, 8:43

Stessa valvola con coppia di cavi e "motorino" che ne gestisce l'apertura anche per l'SDR 17...


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti