Pagina 5 di 7

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 14 gen 2023, 12:53
da Turk182
@k2t

Si, infatti stavo pensando di mettere un dente in meno al pignone per mitigare un po’ la cosa.
Non mi aspetto problemi di “nervosissimo” visto che i rapporti sono già molto lunghi.
Comunque non è solo una mia sensazione personale, persino il concessionario dopo averla provata mi ha detto “hai ragione, il freno motore quasi non c’è”.
Ho capito la fluidità, ma secondo me in KTM hanno davvero esagerato.
Se volessero uscirne elegantemente senza ammettere la ca@@ata, basterebbe far uscire un aggiornamento che permetta di regolare il freno motore (che le concorrenti dirette hanno già).
Ciao

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 15 gen 2023, 22:59
da BrainSpark
https://youtu.be/-IAOybrWdsk
Minuto 9:20 anche lui parla praticamente di assenza di freno motore nella euro5

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 26 gen 2023, 9:12
da Cesar 1
Adesso sto usando la moto senza più tanti riguardi e devo ammettere che questa "scorrevolezza" inizia ad infastidirmi...anche arrivando ad un semaforo od ad una rotonda mettendo la prima...non ne vuole sapere di frenare, rallenta forte fino a 4000 (anche 4200/4300) e poi si smorza...credo che proverò a mettere un dente in meno sul pignone (...come già avevo fatto sul SD 2.0).
Credo sia il principale difetto della moto (...oltre al 200/55. Cosa gli costava omologare anche il 190/55? Problemi con ABS e Traction Control?).

Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 26 gen 2023, 16:53
da Gustav 57
Cesar 1 ha scritto:oltre al 200/55. Cosa gli costava omologare anche il 190/55?

Ma ora anche la GT ha il 200/55 al posteriore? :shock:

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 26 gen 2023, 19:34
da Cesar 1
No...sono io che sono entrato con la SD3 qui solo perchè si parlava del motore EURO5...e poi come al solito divago.
Il conce mi ha detto che a quanto ne sa lui comunque la versione 2024 avrà il telaio e tutto il resto della SD3...più le sovrastrutture riviste...come da ultime foto della GT "masked".

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 26 gen 2023, 19:50
da Bat21
Cesar 1 ha scritto:...credo che proverò a mettere un dente in meno sul pignone (...come già avevo fatto sul SD 2.0).


Saggia decisione ...calcola solo che poi ti ritroverai la catena un pò più lunga (da tensionare ad hoc), ma nulla di che; sicuramente la moto sarà più pronta :wink:

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 27 gen 2023, 8:32
da Giax
Non ho grandi motivi tecnici per giustificare la mia sensazione, però IMHO intervenire sulla trasmissione secondaria è un rimedio non sempre ottimale se:
- devi intervenire per compensare solo un certo regime di erogazione (“più tiro ai bassi” o “più freno motore”);
- vuoi rimediare ad asimmetrie di gusto sui rapporti primari (“seconda troppo corta” o “quarta troppo lunga”).
Magari risolvi sotto un aspetto, ma comprometti (anche se lievemente o accettabilmente) un altro.
Per me si fa se tipo vuoi più reattività sempre (+ corona o - pignone) oppure se vuoi più allungo in generale e bon (- corona o + pignone).

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 3 feb 2023, 21:57
da Tonino74
Ragazzi io ho la GT 2022 , ho risolto con corona +2 e abs in supermoto dato che ho SMR .... adesso il freno motore è apparso come magia

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 7:56
da Giax
ABS in SuperMoto potrebbe avere un senso perché in fin dei conti pare essere la centralina di ABS/MTC/MSR che gestisce questo effetto.

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 8:58
da andreac
Purtroppo con l'ABS in modalità Supermoto si perde la funzione cornering.

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 17:45
da steppenwolf
Mi sembra ovvio.
Con quel settaggio non potrebbero coesistere.
Sono antagonisti.

Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 18:25
da andreac
E' chiaro, ma per risolvere un problema si diminuisce la sicurezza.

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 18:30
da Giax
Concordo che non sarebbe “la soluzione”. Solo permette di capire meglio dove stia l’inghippo e come, in caso, limitarlo (a discapito di qualcos’altro…)

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 4 feb 2023, 22:55
da Turk182
@Tonino74
Sono contento che tu abbia risolto.

Mettere l’ABS in modalità Supermoto a me non ha cambiato nulla (è una delle prime cose che ho provato).
Anche qualcun altro nel thread (non ricordo chi) aveva provato e non notava differenze.

Mi manca di provare ad accorciare i rapporti come hai fatto tu e come scrivevo sopra.
A meno che la tua non abbia un software più aggiornato della mia e, nel frattempo, KTM non abbia cambiato qualcosa “sottobanco” che mette a posto le cose disattivando l’MSR per davvero.
Proverò a fare anche un aggiornamento della centralina, non si sa mai.

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 5 feb 2023, 10:07
da gessista
io in mappa performance nessun problema ma ho il pacchetto track quindi non ho l'aiuto in scalata

Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 7 feb 2023, 23:13
da Tonino74
Turk182 ha scritto:A meno che la tua non abbia un software più aggiornato della mia

sinceramente non so cosa abbia fatto l ultimo aggiornamento, però posso assicurarti che con la corona +2 adesso guido con un freno motore decente ( in supermoto )

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 16 mar 2023, 8:41
da Cesar 1
Messo il pignone da 16: il brio è aumentato, rapporti più allegri e ravvicinati, la sesta anche a 70 all'ora...bella liscia...
Freno motore: non è cambiato niente. Provato con tutti i riding mode (tranne track), ABS road: il freno motore c'è fino a 5000rpm, si smorza fino ai 4000/3500...e poi praticamente sparisce.
Bisogna abituarcisi.
Sabato in ValTrebbia frenavo un po' più del solito...molte volte mi ricordo bastava giocare col gas per beccare la velocità giusta per una curva, ora invece andavo leggermente lungo/largo (in un numero di volte variabile tra qualche e molte).
Bisogna abituarcisi...o rimappare tutto (...e poi magari per rimettere il freno motore si vengono a creare buchi/picchi di erogazione).
Ma soprattutto, non si è mai contenti!

PS: ricapitolo...SD3 evo con tutto tranne MSR e luce dinamica freno (!!!)

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 17 mar 2023, 8:28
da Giax
Cesar 1 ha scritto:Messo il pignone da 16: il brio è aumentato, rapporti più allegri e ravvicinati, la sesta anche a 70 all'ora...bella liscia...
Freno motore: non è cambiato niente.

Mi quoto
Giax ha scritto:IMHO intervenire sulla trasmissione secondaria è un rimedio non sempre ottimale se:
- devi intervenire per compensare solo un certo regime di erogazione (“più tiro ai bassi” o “più freno motore”)

E comunque in tre righe hai scritto due volte “bisogna abituarcisi”: tradisce una rassegnazione all’altare della fighezza delle SuperDuke, alle quali poi si perdona quasi tutto.

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 17 mar 2023, 12:26
da Diego_pretini
pare evidente che sia una questione legata al numero di giri..
domanda...
saranno mica gli stessi a cui vengono misurate le emissioni e la centralina, a quei regimi, crea questo problema per restare dentro l'euro5?
se cosi fosse, probabilmente uno iat risolverebbe la cosa, idem un dekat omologato che esclude la lambda

Re: Problema freno motore SD GT 2022

MessaggioInviato: 17 mar 2023, 15:08
da Cesar 1
@Diego_pretini:

Dimmi che devo fare per lo iat... è il "belinassu"? O...quei due caghini della rottweilerperformance per ingrassare la miscela?


@Giax:
...confermo, mi ci dovrò abituare. Prima o poi...