Io non ho paragoni con la 1.0..... però dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cinello66 ha scritto:dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
Giax ha scritto:cinello66 ha scritto:dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
Di brutto.
È che la MY2016 per me era già ad un livello di eccellenza (specialmente per essere una sport tourer, mica una hyper sport) nell’assetto, nella tenuta e nel reparto sospensioni. A parte il disorientamento che mi dava l’antidive (magari molto meno indigesto a chi è avvezzo al Telelever), non trovavo molto di perfettibile al riguardo, perciò stento a percepire la nuova piattaforma “3x” come un miglioramento apprezzabile. Chi ha il palato più fine del mio sarà certo capace di rendersene invece conto, visto che il progresso è oggettivo.
BTW l’hai ritirata dopo di me e hai messo su il triplo dei miei km (sono a 600km): complimenti! Mi prenderei con piacere anche io un giorno di pausa per spararmi 400km di pieghe come si deve. Invidia!
cinello66 ha scritto:Io non ho paragoni con la 1.0..... però dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
CHIRONE ha scritto:cinello66 ha scritto:Io non ho paragoni con la 1.0..... però dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
Scusate ragazzi ma le vostre ultime informazioni in merito a durezza settaggi e rodeo mi hanno messo in difficoltà e vi chiedo aiuto.
Ho una KTM 1290 SA S my 2017 e poiché mi muovo esclusivamente su strada avevo pensato di orientarmi verso una stradale e pensavo alla GT come la candidata più naturale.
Utilizzo la moto tutto l'anno anche in città e con la 1290 S mi sono trovato bene in ogni situazione. Pensavo la stessa cosa anche per il GT, tuttavia mi pare di capire che questa sia una moto che non può essere utilizzata su tutte le strade (compresa la città ), ma sia da considerarsi una sportiva pura.
Ho capito male?
grazie per le eventuali risposte
cinello66 ha scritto:Paramani ci sono le borse idem ma non i gusci(6 marzo)
arca ha scritto:maneggevolezza spettacolare, ma così corta mi sembra normale,
stare “sopra” e non dentro la moto, tutta un’altra cosa,
il vetro trasparente del cupolino non si può guardare , urgente mettere il fume’,
frizione e cambio spettacolari per chi viene da BMW anche se il quick shift ancora non l’ho provato perché il conce mi ha suggerito di fare prima qualche chilometro senza, non mi è chiarissimo il perché ma mi sono fidato
arca ha scritto:ah, unico neo , alla fine non sono riuscito a farmela dare con le M7 il che mi disturba un po’ anche se con ancora la cera non è che ho fatto piegoni ancora, quindi gli diamo fiducia per ora , però il caldo sta arrivando
Jfet ha scritto:CHIRONE ha scritto:cinello66 ha scritto:Io non ho paragoni con la 1.0..... però dopo 1800 km posso dire che la moto è bella duretta ma le differenze di settaggio si sentono.... e le mappature pure....
grazie per le eventuali risposte
Che le sospensioni siano secche all'inizio (parlo della my 2016) ci può stare, dopo averle fatte funzionare un po vanno alla grande e sono di un rigoroso estremo, in città ci puoi girare tranquillamente, chiaro che buche,pavè e altre porcate tipiche della urban jungle le digerisce meno della SA.
Comunque, BlackBalls qui nel forum, dalla GT è passato ad una SA, ed adesso torna a casa-lessie dalla GT, chiedi a lui ti potrà dare sicuramente i feedback di cui hai bisogno.
BrainSpark ha scritto:@chirone io vengo da 1190 adv s... All'inizio la rigidità delle sospensioni ed il rigore del telaio può spiazzare, ma basta poco per abituarcisi... Con le sospensioni settate su confort i dissesti stradali non li patisci neanche più di tanto, a patto di non prendere buche profonde e con dente d'asfalto (ma lì patisci anche col 19 e sospensioni a maggior escursione)
cinello66 ha scritto:Si
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti