


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giax ha scritto:le parti verniciate di nero LUCIDO, dureranno davvero zero secondi: già solo al ritiro c’erano un paio di micro segnetti.
GerryMcCoy ha scritto:un po di wrap in carbonio sulla fiancate per non rigarla con le ginocchia
GerryMcCoy ha scritto:in pratica ho fissato 4 fettuccie sotto la sella, poi su tutte le borse che ho ho montato o c'erano già i morsetti tendi cavo, in un attimo metti e togli
E poi rompi le balle a me!!!!!k2t ha scritto:Poi capita a volte di ridurre la GT in questo modo orrendo (con mogliera version):
blackballs ha scritto:E poi rompi le balle a me!!!!!
GerryMcCoy ha scritto:Ci ho percorso circa un centinaio di km, è molto legata, mi sembrava un catorcio![]()
deve sciogliersi un po,
questo we, ci diamo da fare.
Giax ha scritto:Ciclisticamente l’ho trovata perfetta, come mi ricordavo la MY2016 e impreziosita dal non avere l’antidive nella configurazione Street.
GerryMcCoy ha scritto:Confermo il nero del serbatoio si riga a guardarlo.....![]()
![]()
![]()
Jfet ha scritto:Hai testato tutti i riding mode?
Jfet ha scritto:Le sospensioni sono secche, o dure come un selcio che dir si voglia, come lo sono state nelle 2016, per i primi 10.000KM?
Jfet ha scritto:Si parlava di una demarcazione più netta ed apprezzabile fra i tre riding mode rispetto alla 2016, grazie alla maggiore capacità di campionamento delle condizioni del manto stradale.Tutto vero, o puro marketing?
Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti