Pagina 4 di 4

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 4 lug 2023, 17:11
da Misterkap
Su you tube ci sono video della ktm rc 8 che affronta tranquillamente gli insidiosi tornanti dello stelvio.
Mi pare avesse i semi manubri da super sportiva...

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 19:45
da gessista
buonasera, vi aggiorno un pò su quello che ho combinato...
avevo l'anteriore spiattellato visto che ho cambiato 2 posteriori e mi ha peggiorat.ora ho messom le dunlop road smart 4 e hanno un anteriore molto appuntito che mi ha aiutato nei tornanti ma sfilando l'anteriore la moto la sentivo meno stabile.ho fatto vari step..prima sono arrivato a 3 tacche mala sentivo ancora poco stabile....alla fine sono tornato alla posizione originale dove mi sembra molto stabile e piano piano aumentando la velocità nei tornanti va un pò meglio...conclusione???? la moto la devo conoscere con calma e piano piano fare qualche progresso in più...al prossimo treno comunque metterò le dunlop tt...con le road in uscita di curva parte sempre un pò il posteriore

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 16 lug 2023, 22:05
da Herr Doktor
Conclusione che meno si paciuga meglio è

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 17 lug 2023, 6:24
da Cesar 1
Drastico! Passare da gomme turistiche a gomme 50/50 strada pista.
Con che motivazione?

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 9:28
da ilbrazzo
Qualche considerazione

Sfilare leggermente le forcelle potrebbe comunque portare qualche beneficio in termini di reattività/maneggevolezza.
Se lo sfilamento non è estremo, inoltre, aumenta un po' il carico sull'anteriore rendendo l'avantreno più stabile il che spesso dà sicurezza e confidenza a chi guida.
Più reattiva E più stabile? Sembra un controsenso ma non è sempre così. COme diceva Guido Angeli di Aiazzone: provare per credere.

P.S. - Perchè ho scritto leggermente in grassetto corsivo? Perchè per ogni modello quel "leggermente" è diverso e va trovato facendo piccoli step ogni volta, testando/valutando le differenze guidando sulla stessa strada e valutando le differenze di comportamento dinamico.

Esempio di "leggermente": sul mio SMC ho iniziato sfilando di 10 mm ed ora sono arrivato a 18. Se sul 996 avessi fatto la prima prova sfilando di 10 mm, probabilmente non sarei mai arrivato a 18 perchè già con 10 mm diventava così nervosa che forse riuscivano a tenerla in strada in 3: Carl Fogarty, Troy Bayliss, Ben Bostrom.


Per le gomme: posso immaginare che la RoadSmart abbinata ai CV di questo modello inizi a soffrire.
Però mi dissero che la TT anteriore ha profilo meno appuntito della famiglia Smart (Sport o Road), quindi potresti tornare indietro con il feeling di guida.
Io proverei, magari consultando il gommista di fiducia, le SportSmart MK3 (o le MK4 se ci sono), comunque la famiglia SportSmart.

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 18 lug 2023, 9:43
da Bat21
Penso che alla fine della fiera valga sempre il vecchio adagio …il cd. “cucirsi addosso la moto” differisce da rider a rider, al pari della pressione pneumatici e scelta degli stessi :wink:

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 23 ago 2023, 16:24
da gessista
@cesar
Con che motivazione?
non posso continuare a cambiare gomma ogni 2000 km.......

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 23 ago 2023, 17:25
da Cesar 1
Ok, ma passare dalle Road (turistiche) alle TT ( mezza strada e mezza pista) dicendo che così ti dureranno di più...non mi è chiaro visto la dichiarata "aggrappanza" di queste.
Era questa la mia perplessità.

Sono molto curioso di sentire come vanno queste TT...

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 23 ago 2023, 18:32
da Bat21
Un accenno ci sta …ma da “sfilamento forcella” stiamo migrando verso gli pneumatici :shifty:

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 14 set 2023, 21:21
da andreajsp
@Misterkap
Infatti fatto tante volte lo Stelvio in salita o discesa e mai avuto problemi....girava che era una meraviglia.

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 16 set 2023, 12:03
da gessista
non è la gt

Re: Sfilamento forcella

MessaggioInviato: 14 ott 2023, 7:29
da YOKOZUNA
@ GREEN, d'accordo sulla corretta postura in sella, ma lo sfilamento di 4 mm è veramente tanto, se si ha un minimo di esperienza e di sensibilità, si sente e come se si sente.