Pagina 4 di 6

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 7:45
da frenkygt
Brian ma meglio della gt non esiste nulla , L unica all altezza è la Multistrada

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 8:18
da pave
Lasciando da parte il lato estetico in quanto soggettivo, per me la MT10 concorre al titolo di Moto più Orrenda del Secolo, non vedo un solo motivo per passare dalla GT alla jappa... freni da cambiare, consumi da petroliera, sella standard scomodissima, borse laterali che necessitano di telaietti aggiuntivi, protezione aerodinamica da naked o poco più... devo continuare ?

Lamps

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 9:52
da Giax
BrainSpark ha scritto:mi interesserebbe molto di più conoscere l'aspetto dinamico di questo mezzo in raffronto a quello della GT

L’unica è che provi una MT10.
SappiCi dire quando lo avrai fatto, perché evidentemente il resto sono solo [Nostre] chiacchiere da bar.

BTW per me tra la mia ex MY 2016 e la mia ex MY 2019 trovo ci fosse un abisso in termini di funzionalità ed affidabilità. La prima venduta dopo pochi mesi, la seconda piango ancora perché me la hanno rubata. Poi è chiaro che telaio era quello, selle quelle etc etc etc…

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 10:03
da frenkygt
Concordo con pave

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 10:23
da pave
@frenkygt
Anche io :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: scusate non ho resistito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lamps

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 13:17
da frenkygt
guarda che non ti do piu la speed :mrgreen: :mrgreen:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 14:59
da pave
Occhio però che l'ammortizzatore di sterzo non lo voglio :rotlf:

Lamps

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 22 lug 2020, 16:55
da frenkygt
:rotlf: :rotlf:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 7:56
da CekhezJr
Anche secondo me passare dalla GT all'MT-10 è un downgrade, però dipende da cosa ci fai. La yamaha è stata una moto che guardavo prima dell'acquisto della KTM però alla fine il mio ragionamento è stato: io uso la moto in 2 per fare turismo (non volevo moto alte stile GS, multi, ecc.) e guardando le 2 moto vedo una naked con qualche accessorio touring e una naked rivista in molte parti per il turismo, serbatoio più capiente, telaietto posteriore, attacchi borse senza telaio, protezione aerodinamica gambe e cupolino, mappatura motore più "dolce" (rispetto la R) e triangolazione manubrio sella pedane più comoda, sia per il guidatore che per il passeggero. Vien da se che, lasciando perdere questioni tecniche con freni, motore, sospensioni, ecc... , la GT è migliore dal punto di vista touring. Se invece la si usa prettamente da soli e la si usa come fosse una naked pura allora entrambe sono moto fantastiche e non c'è downgrade da entrambe le parti.
Se l'obbiettivo è il turismo, per me la GT vince, se l'obbiettivo sono giretti comodi da soli con qualche bagaglio in più, ktm e yamaha sono uguali, ma allora aggiungiamo tutte le naked pure e mettiamoci le borse laterali e un cupolino.

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 8:24
da Bat21
@BrainSpark

Partendo dal dato di fatto che un'analisi minuziosa o comparativa, tra le due moto, te la possa redigere (compiutamente) solo chi abbia posseduto entrambe ...il primo approccio, un pò come con le donne, è quello del cd. "colpo di fulmine" (visivo) ...poi ...si può discernere su gusti personali e/o tirar in ballo prove/test, vergate da periodici specializzati :hand: :arrow:

ma trovandoci su di un forum orange ed essendo tu il primo che si cimenti in tale "passaggio", temo riceverai solo le impressioni di chi legga :roll: ...meglio quindi affinar la ricerca su forum Yamaha ...perchè se c'hai già la cotta ... :lol:

Buon acquisto/cambio ...attenderemo poi la TUA comparativa :wink:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 14:19
da BrainSpark
Intanto grazie a tutti per il contributo, cerco di spiegarvi qual è l impiego della moto da parte mia: il 90% delle uscite durante l'anno(almeno1 giorno a settimana tutto l'anno, durante la bella stagione due) le faccio con 2-3 amici abituali su raggio da 3-400 km in inverno 5-700 di estate; i percorsi sono piuttosto tecnici (soprattutto passi Abbruzzesi, molisani e lucani fatti con andature molto sostenute.
Poi
1-2 volte l' anno, viaggio per qualche giorno con la moglie (turismo veloce itinerante), la quale però, ultimamente, predilige meno giorni e meno km al giorno; tant'è che passai dal 1190 adv alla 1290 GT con molto piacere. Ora, io sono uno che cambia spesso, la gt ha soddisfatto in pieno le mie aspettative ma non sarà la mia moto per sempre ed ora che ha 55k km potrebbe essere il momento giusto per sloggiarla senza perderci davvero troppo.
Il mio sogno erotico sarebbe un SMT 1290, ma anche la nuova GT 3.0 mi incuriosisce molto; tuttavia sebbene i tempi siano maturi per la vendita, di certo non lo sarebbero per l'acquisto, pertanto, siccome senza moto non ci sto la mt10sp che oggi si trova a 11k euro con pochi km mi pareva un alternativa valida in attesa del futuro che avanza e senza dover riprendere la stessa moto

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 15:39
da matteo67
Mi sembra che il ragionamento non faccia una grinza ! :) :)

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 16:58
da Albert71
@Brain
Ne fai un utilizzo molto simile al mio allora perché non un super Duke ,come comodità non ha niente da invidiare al gt, per i viaggi che fai con la moglie le due borse laterali sono a sufficienza , gran moto e per il passeggero abitabilità perfetta confronto alla MT 10 che ha pedane altissime !

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 19:17
da Annamaria
Buona sera a tutti, ho letto tutti i commenti di questo post e vorrei poter esprimere il mio parere da ex guidatrice di una MT10 (con oltre 15000 km alle spalle).
A casa, attualmente, in garage ci sono sia una multistrada 1260s e un gt che scambio con regolarità con Marito.
Ho letto vari commenti che dicono che il superduke gt è nello stesso segmento della multistrada. No, per nulla. Il gt è nello stesso segmento della MT10.
La posizione è sportiva e di conseguenza molto caricata sul manubrio rispetto sia a multistrada (che se la gioca con superadventure, gs e simili sia come posizione di guida sia come stile di guida.) sia a MT10.
MT10 è una naked adattata al turismo, un po' come il gt che ha come base la r. La guida e le sensazioni che danno entrambe sono molto simili tra loro. Entrambe hanno un gran bel motore che si fa dare del Voi, la 10 più delicata e pastosa rispetto al gt che risulta essere più ignorantello, ma di poco. Tutte e due hanno dei motori davvero goduriosi che, se tirati, danno grande soddisfazione. La 10 ha molto più trazione del gt e si fatica a mettere in crisi la gomma dietro, al contrario del gt che tende a metterla in seria difficoltà.
La 10 ti permettere di raggiungere subito l'angolo di piega desiderato, col gt c'è da lavorarci di più (poco) ed entrambe sono molto stabili.
In quanto ad autonomia, mi sembra evidente che ci sia una bella differenza tra le due: nella 10 ci stanno 17 litri, nel gt 23. Se si fa benzina al self service con la 10 e la si riempie fino all'orlo (cosa che i benzinai non fanno- esperienza docet) usata allegramente, si superano i 200 km e come consumi non c'è una differenza abissale. Usata piano la 10 mantiene un alto consumo, il kappino, a contrario è più parsimonioso. La differenza fondamentale, non è nel consumo, ma nelle dimensioni del serbatoio e, 6 litri di carburante in più, si sentono.
Le selle standard sia della 10 che della ktm sono dure come mattoni, nella touring edition della 10 c'è di serie la sella confort che equivale alla pp di ktm.
Entrambe le moto sono per 1 persona e ½, dove la zavorrina è sacrificata a paragone della multistrada che è l'unica delle tre moto nata per fare turismo in 2.
I freni della 10 necessitano di un piccolo investimento: pompa radiale e tubi in treccia e la frenata si avvicina a quella di ktm (Brembo resta sempre Brembo).

Il passaggio da una all'altra moto, avendo posseduto una e possedendo l'altra, posso affermare non essere un downgrade.
Entrambe sono molto divertenti e danno gran soddisfazione.
Con entrambe ci si è girato il trentino macinando ore e ore di kilometri giornalieri sui passi e secondo Marito (180cm) e me (170cm) braccia e polsi sono meno stressati sulla 10 essendo un filo meno caricati in avanti.

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 20:10
da Bat21
Belin Annamaria ...chapeau per la recensione comparativa :) :giorno:

L'invito a farti viva più spesso, diviene quindi obbligato :!:

Many thanks per l'intervento mirato :wink:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 21:19
da BrainSpark
Grande Annamaria, contributo preziosissimo!
Per chi mi ha detto perché non una sdr, rispondo che per me la 1290 gt è il top di gamma e passare al sdr sarebbe, quello si, un downgrade,
Anche solo per le sospensioni che per me sono il 50% della moto. La MT che valuto, difatti, non è né la 10 base né la tourer, bensì la sp che dotata di sospensioni e scu ohlins può essere paragonata alla 1290 gt.
Non, non mi rimane che provarla poichéz sempre a mio parere, il motore costituisce l'altro 50% della moto :roll:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 23 lug 2020, 21:29
da Annamaria
Lieta di essere stata utile.
Se hai la possibilità, prova la 10. É una moto davvero divertente che da gusto. A mio giudizio é la moto piú sottovalutata e snobbata che c'é in giro ora.
E poi quando spalanchi abbestia il gas e devi aggrapparti di violenza alla moto per non essere sparato all'indietro ti diverti tanto.

Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 24 lug 2020, 6:25
da Giax
BrainSpark se per Te la moto è 50% assetto e 50% motore penso caverai soddisfazione dalla MT10 (*).

Come scritto da Bat21 Ci farai sapere Tu stesso visto che, come me, hai intenzione di ingannare l’attesa per la GT “3.0”.
Nel frattempo ottima la testimonianza di Annamaria, che ha saggiato entrambe le moto.


(*) benché lo avessi scritto, ho realizzato solo adesso che prenderesti la SP non Touring

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 30 set 2020, 23:23
da carlosozzi
Mi permetto di aggiungere il mio parere, da proprietario di una Mt-10.

Agile, comoda in modo insospettabile, con un motorone con tanta schiena e buon allungo, poche vibrazioni.
Protezione aerodinamica accettabile con un cupolino aggiuntivo della GiVi, orribile ma consigliabile se si fa un po' di strada veloce.
Freni decisamente potenti, ma dal feeling un po' scarso.
Sella di serie dura.

Ho provato la GT in due occasioni, e sono convinto che la filosofia di fondo sia la stessa, una naked ingentilita, ma la KTM è stata adattata con più cura, infatti costa di più.
La MT-10, probabilmente per risparmiare, riceve solo cupolino, borse e sella.
Bella da guidare e poco impegnativa se non si esagera col gas, ha poca capacità di carico.

Ah, la comodità... vale solo per il pilota.
Consideratela una monoposto, mia moglie (155 cm, non un watusso) ha provato a salire in garage e l'ha bocciata senza appello.
Sella dura e microscopica, pedane altissime, niente maniglie. :cry:

Re: Comparativa MT-10 Tourer Edition

MessaggioInviato: 1 ott 2020, 16:39
da Gustav 57
Infatti, l'unica cosa che non concordo con Annamaria e che tutte e due le moto "sono per una persona e 1/2" la GT è molto più comoda per il passeggero e si presta anche a fare turismo in due, forse avendo in casa 2 moto e guidandone una non è riuscita a fare un giusto confronto da zavorrina, come invece ha fatto per tutto il resto.