Pagina 4 di 6

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 11:27
da vittosss
io la moto la uso tutti i giorni
e ho problemi anche dalla mattina, ore 8, alla sera, ore 18 quando esco........................

devo aggiungere altri puntini?

giro con il booster per farla partire.....................

altri puntini?

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 12:37
da andrea110574
quanti km fai per andare al lavoro?

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 13:15
da k2t
........ :rotlf: ........e allora Vittos qualcosa non va!.....ma hai provato a darle na bella ricaricata e riportarla in piena efficienza? Anche usandola ogni gg se molto bassa puo' non servire a nulla....o almeno credo :roll:

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 14 nov 2019, 14:51
da Giax
Vittosss se hai la batteria stock, cioè la Yuasa YTZ14S mi spiace ma hai un problema, come scrive K2T, e per altro non c'entra col thread - che riguarda le batterie al litio.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 18 nov 2019, 9:06
da vittosss
circa 25 a tratta.
venerdì sera, uscito dall'ufficio, avviata la moto col booster.

capito, passo dal mecca

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 26 nov 2019, 18:26
da mister
anche secondo me è un difetto della batteria, l'originale l'ho cambiata dopo qualche mese in garanzia e dava meno problemi della tua, nel senso che ogni tanto mancava un po' lo spunto e dava qualche errore ma si è sempre accesa, ora dopo 1 anno sono 2 mesi che non l'accendo ed è partita al primo colpo, vedi tu ... chiedi magari se è in garanzia ma ne dubito, in caso valuta tu se cambiarla con una al litio o normale :wink:

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 10 dic 2019, 13:57
da Bep
scusate se quoto un ot ma non ho trovato nulla in merito; qualche chiarimento su quest'affermazione?

Giax ha scritto:Vittosss se hai la batteria stock, cioè la Yuasa YTZ14S mi spiace ma hai un problema, come scrive K2T, e per altro non c'entra col thread - che riguarda le batterie al litio.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 10 dic 2019, 14:06
da ilbrazzo
Scusate se non ho letto tutto il thread e forse la domanda è già stata fatta...
Si è verificata la tensione ai morsetti batteria con motore acceso e possibilimente a circa 3mila giri?
In funzione del valore misurato, il problema potrebbe essere il sistema di ricarica batteria più che la batteria stessa.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 14:15
da Eagle2
Io non ho ancora capito se queste batterie al litio si possono montare su questa GT o è meglio lasciar perder.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 15:19
da ilbrazzo
@Eagle2
Perchè non dovrebbero?
Se parliamo delle batterie al litio di penultima e ultima generazione, ossia quelle LiFePo4, sono compatibili con i circuiti di ricarica "tradizionali" delle moto realizzate negli ultimi 10-12 anni.
Ovviamente il circuito di ricarica deve essere in buone condizioni ed erogare i valori tipici di tensione continua (fino a 14.5 - 14.8 VDC).

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 15:49
da filehippo
Wow... 14,5 / 14,8 VDT mi sembrano davvero tanti. In 17000 Km con il 1090 Adventure R non ho mai superato i 14,2 VDT.
A parer mio le batterie al litio sono un ottima soluzione alle batterie standard solo che si devo avere alcune precauzioni in più; tipo avviamenti a freddo, non far scaricare mai completamente la batteria e l'utilizzo quasi obbligatorio dei mantenitori di carica.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 16:02
da Skorpio68
V 14,5 v 14,8 direi proprio no.


valori che la mia moto non ha mai raggiunto. Al Massimo arriva a V 14,1

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 17:22
da ilbrazzo
14.5 - 14.8 VDC si possono leggere collegando il multimetro direttamente ai morsetti della batteria, con motore intorno ai 3mila giri e con nessun altro utilizzatore acceso.
Che le batterie al litio soffrano il freddo è vero, ma sono allineate alle batterie al gel.
Però hanno il vantaggio che se vengono "sollecitate" per qualche minuto con deboli passaggi di corrente (luce stop ad esempio, NON tentativo di accensione motore) riprendono vigore e spunto e permettono di avviare la moto.
Altro lato positivo è che si riprendono egregiamente anghe dopo una scarica pressochè totale; la mia era praticamente morta, il caricabatteria dedicato ha impiegato due giorni per segnalarmi che era arrivata alla carica corretta ma poi la moto si è accesa al primo tentativo con ottimo spunto e non mi ha più dato problemi.
Il mantenitore è inutile se la smonti dalla moto, la tieni in casa e circa una volta al mese la colleghi per farla girare (insieme alla moto sarebbe meglio) per 15-20 minuti.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 18:12
da Bat21
Mah ...personalmente, resto fedele alle vecchie batterie al gel o comunque senza manutenzione ...poi, de gustibus :roll:

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 11 dic 2019, 19:33
da Giax
Eagle2 ha scritto:Io non ho ancora capito se queste batterie al litio si possono montare su questa GT o è meglio lasciar perder.

La mia esperienza è che con la Unibat Ult2 al litio di cui sopra la GT funzionava perfettamente - finché non me l'hanno ciulata. Poi come sempre YMMV.

BTW adesso ne ho montata una sulla SMCR690 e sono stracontento tanto quanto.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 12:35
da Bep
@Giax, scusa se insisto conl'OT:
perchè dici che la batteria originale è di per se un problema?
Lo chiedo perchè la mia dopo poco più di due anni, domenica scorsa non mi ha fatto partire la moto ( il display segnava 11.7v ) dopo appena una settimana di inutilizzo.

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 12:50
da Giax
Non ho mai scritto che la batteria stock sia "un problema". Se l'ho scritto scusami.
Io monto quasi sempre quelle al litio per risparmiare peso. Tutto qui.
Poi, nel caso attuale (SMCR690), anche per risparmiare spazio… sotto la sella non ci stanno nemmeno i documenti!!

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 12 dic 2019, 16:29
da Bep
In effetti avevo frainteso quanto scritto da te ( che ho quotato qualche messaggio più in su ).
Nel sottosella, se si lasciano gli attrezzi forniti di serie, si fa fatica a farci stare i documenti, effettivamente...

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 13 gen 2020, 0:19
da Bartomas
Ciao a tutti! argomento molto interessante per il sottoscritto perché sono nel bel mezzo di una situazione simile a quella descritta.
Parto dal passato.... vado in moto da 35 anni, sempre moto Jap, quasi tutte Honda, cambiate dopo 5/6 anni in media e credo di aver comprato forse una batteria... ma non ci giurerei!
nel 2014 compro la prima versione SDR sulla quale faccio 32000 km; installo una skyrich al litio che mi da un problema via l'altro fino alla volta che si scarica completamente... irrecuperabile....sono tornato alla sua originale.
2016-18 moto della concorrenza tedesca, 35000 km e nessun problema con la batteria originale.
2018 torno alla KTM con una GT di 6 mesi e 6k kilometri.... e la Yuasa originale fa fatica. Stupidamente non mi lamento con il concessionario ma provo come ho sempre fatto ad arrangiarmi da solo; cicli di carica e desolfatazione ma non è mai arzilla come vorrei.
Compro allora 2 skyrich HJTZ14S da 300CCA nel senso che la prima montata lo scorso settembre me la sostituiscono all'arrivo dei primi freddi e la seconda la restituisco pochi gg dopo e me la rimborsano definitivamente.
Con temperature miti infatti il voltaggio la mattina si attesta intorno ai 13.1/13.0 volt e la moto si avvia egregiamente, con i primi freddi (sotto i 12ºC) però il voltaggio cala a 12.9/12.8 e comincia a fare fatica, anche aspettando un po' che si riscaldi, strumentazione che va a pallino e si resetta....sembra un flipper in tilt, motore che quasi si ingolfa ....inaccettabile; il freddo aumenta e sotto i 12.7 V non c'è verso di farla partire.
Dalla disperazione una mattina rimonto la batteria Yuasa originale presa così com'è dallo scaffale e con un voltaggio di 11.8 avvia la moto.
Ora giro con un jump starter al litio da 40 euro che mi ha già tolto dai guai più volte e credo che comprerò una nuova Yuasa considerando che acquistandola online sono più garantito che se la comprassi da un rivenditore.
Per completezza di informazione quasi ogni giorno copro tragitti autostradali di 50 km, mattina e sera e ogni tanto giro in città per commissioni varie; antifurto attivo solo durante le soste cittadine.
....vediamo con la Yuasa nuova... la prossima settimana lavoro di notte e la moto rimane all'aperto!

Re: Batteria litio e problemi di avviamento

MessaggioInviato: 13 gen 2020, 8:59
da Giax
Skyrich potrebbe andare - come no. Dal mio Service mi hanno detto che nei tempi recenti hanno avuto difficoltà.
Consiglio la mia Unibat al litio (Ult2): costo ragionevole e finora ho due successi su due casi. Fino a prima avrei consigliato MagnetiMarelli, sempre senza andare su quelle care (tipo AntiGravity etc).