KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Gomme per GT… sportive quasi racing

puzar
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 28 set 2009, 11:09

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda puzar » 16 mag 2021, 21:39

Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova, Queste Pirelli vanno veramente benone... conferma anche sul bagnato! Rimane da capire per quanti km si comportano così egregiamente!

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda zoff73 » 17 mag 2021, 8:47

@giax
Non so se sia stato il service, la moto non l ho comprata fuori regione, e quindi non sono piu tornato, ad ogni modo mi sembra che quando la moto arrivi nella cassa il pneumatico già montato, mi sbaglio?

Concordo con Puzar secondo me le pirelli "quelle buone" sono sempre state delle gran gomme, io le montavo già nei primi anni 2000 sulla mia rsv per andare in pista, e anche per strada (passi di montagna ) mi è capitato qualche volta di arrivare a non avere nemmeno piu gli intagli nella gomma, ma a parte la normale sensazione di meno grip sull anteriore e meno direzionalità, non mi hanno mai dato segni di cedimento, ne davanti ne dietro. Il fatto che la 4 sia una buona gomma anche sul bagnato è un altra conferma di questa gomma, ora resta da vedere solo quanti km farà, e se le prestazioni rimarranno piu o meno invariate.

koll
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 ott 2020, 22:08
Località: Bergamo

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda koll » 19 mag 2021, 9:37

Buongiorno a tutti,
condivido con voi la mia esperienza: ho provato un diablo 4 al posteriore, associato ad un metz M9 anteriore (residuo dell'accoppiata M9, finita al posteriore)
Secondo il mio personale parere, il diablo 4 ha un comportamento pressoché identico al metz M9, con la differenza che
in piega accentuata (uscita tornanti) tende a scivolare - ovvero nonostante sia trimescola - ha meno grip dell' M9.
Ora, finito anche l'M9 anteriore, (e previa conferma ottenuta da Pirelli sulla compatibilità carcassa) ho montato un rosso corsa 2 all'anteriore.
Rispetto all'M9 (più o meno fratello del Diablo 4) ho trovato invece la rosso corsa 2 decisamente più rapida nell'inserimento,
ma - al momento - non trovo utile questa sveltezza visto che il GT è già veloce di suo nell'inserimento.
Conclusioni personali:
M9 = gran gomme molto sincere
Diablo 4 post. = ottima ma meno dell'M9
Rosso Corsa 2 ant. = profilo troppo veloce a scendere in piega per Gt (tende a "cadere dentro").

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda Mikey » 19 mag 2021, 11:10

Io non metterei gomme diverse davanti e dietro
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

koll
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 ott 2020, 22:08
Località: Bergamo

Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda koll » 19 mag 2021, 12:51

@Mikey
alcune accoppiate - con carcasse uguali tipo metzeler/pirelli, si possono fare senza nessun problema.
Ultima modifica di Giax il 19 mag 2021, 22:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda TheSeeker » 19 mag 2021, 13:26

Pure io, di pancia, ho sempre preferito montare lo stesso pneumatico

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda Mikey » 19 mag 2021, 13:32

Che si possa fare si, però io non lo farei, preferisco avere gomme con lo stesso profilo davanti e dietro pensate e fatte per lavorare assieme.
Personalmente non metterei nemmeno una posteriore nuova uguale a una anteriore un po’ usurata. Quando quella dietro e’ finita cambio entrambe anche se quella davanti ha ancora un migliaio di km.
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda TheSeeker » 19 mag 2021, 14:09

Anche io sempre fatto come Mickey.
Non so se abbia un fondamento, ma a livello psicologico mi fa stare più tranquillo. Guidassimo degli scooterini da città ancora ancora, ma co ste moto con cavallerie esagerate!

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda zoff73 » 19 mag 2021, 14:29

koll ha scritto:Rosso Corsa 2 ant. = profilo troppo veloce a scendere in piega per Gt (tende a "cadere dentro").


Sarà che dopo 4000km con le Angel mi sono venute 2 braccia come schwarzy per farla voltare, che adesso mi sembra un sogno il profilo veloce di questa rossocorsa2 , soprattutto nei cambi destra sinistra veloci..era un bel pò che non mi divertivo così.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda Mikey » 19 mag 2021, 16:12

Anche io che non ho affatto disprezzato le angel GT ho trovato una maggiore reattività della moto nei cambi di direzione con gomme più sportive (nel mio caso ero passato dalle angel gt alle diablo rosso3), ma mi viene da pensare che la cosa sia dovuta soprattutto a un diverso profilo della gomma. Quanto a doti di tenuta e trazione non ho notato differenze macroscopiche tra angel GT e gomme più sportive, almeno finché le angel non hanno iniziato a deteriorarsi molto (parlo di un utilizzo stradale, immagino che in pista il discorso sia diverso).
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

koll
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 ott 2020, 22:08
Località: Bergamo

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda koll » 19 mag 2021, 17:38

sul fatto che si possano assortire, previa verifica
del tipo di carcassa (come ho precisato nel mio post)
ne confermo la possibilità.
sul provarle assortite poi è comunque una scelta personale,
così come decidere di cambiarle in coppia a prescindere dal
rispettivo stato di consumo del battistrada.
personalmente, le cambio singolarmente quando sono finite.

puzar
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 28 set 2009, 11:09

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda puzar » 19 mag 2021, 20:56

Anche io non ho mai montato pneumatici diversi ma curiosando qua e là’ pare che la cosa sia molto soggettiva o meglio se i pneumatici sono della stessa fascia tipo sport touring o race , non ci sono grossi problemi e il tutto può essere soggettivo , l’unico vero problema si può incontrare con la strada bagnata perché il drenaggio è studiato per intagli con stesso prodotto, poi chiaramente le case madri tipo Pirelli lo sconsigliano : https://motoskills.it/language/it/misch ... -conviene/

SPEED-FIRE
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 17 mag 2020, 19:23
Località: Spello (Pg)

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda SPEED-FIRE » 21 mag 2021, 8:53

non mi sembra di aver mai letto qui delle dunlop TT...io le moto sia sulla speed sia sul cbr e mi trovo benissimo.. le angel gt di serie mi avevamo fatto credere che il traliccio torcesse negli inserimenti di forza..l' anteriore andava da una parte e il posteriore da un 'altra ..inoltre in uscita di curva il posteriore pompava e pensavo fosse il mono..la moto è cambiata radicalmente ed è molto piu' sincera e stabile.. tra parentesi l'anteriore mi sembra piu' confortevole nonostante la carcassa piu' rigida

biagio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 mar 2009, 11:29
Località: pomezia ( rm )

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda biagio » 26 mag 2021, 7:40

con le metzeler k3 interact 2700 Km gomme finite sia davanti che dietro con gt 2.

eXiLe88
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda eXiLe88 » 27 mag 2021, 9:38

Arrivo e butto un po' i miei 4 cent (ed 84.000km) con le gomme sportive, escludo le gomme da viaggio e turistiche

Al momento per me, il mio stile di guida la gomma che mi piace di più è la Bridgestone S21

Ha un anteriore pazzesco che consente di fare quello che vuoi ed è telepatica, il posteriore scivola, si muove ogni tanto ma l'anteriore anche se un po' lento mi da feedback e sicurezza.

Per adesso ho avuto le seguenti

- S21 da 22.000 km a 28.000 --> Sul freddo sotto i 10 gradi non grippano bene
- M7RR --> Secondo me gomma molto polivalente in particolare di inverno o mezze stagioni. Di estate soffrono con il caldo torrido ma funzionano anche se durano poco con ritmi molto elevati
- Dunlop Mk3 --> Anteriore agilissimo ma il posteriore sul viscido scivola senza avvisare. Ho rischiato 3 highside. L'anteriore sulla segnaletica scivola che ti toglie il fiato mentre altre gomme manco lo notano. Molto sensibili alle pressioni di gonfiaggio.
- Rosso Corsa 2 --> Sul bagnato e freddo l'anteriore scivola sul cambio mescola in modo molto fastidioso dato che al centro è silice, ai lati nero fumo. Con il caldo sono spettacolari, durano anche "tanto" se uno deve fare trasferimenti
- S22 --> La prima gomma che finisco prima sui lati che al centro. Dopo un po' si sprofila ma di inverno va meglio di molte gomme turistiche che dovrebbero essere invernali o da pioggia. Per il resto nessuna lamentela
- M9RR --> Ho avuto 2 treni. Il 1° usato per il corso GSSS ed 1 giro in Trentino, finita alle tele in Francia--> Mi piaceva ma qualcosa non mi andava
2° treno --> Cominciato bene ma dopo la pausa invernale dove ho montato delle T31 da finire ero disperato, la moto non girava, non chiudeva le curve. Sono troppo sensibili alle pressioni e forse troppo morbide di carcassa
- S21 --> Sono tornato a guidare la moto come voglio io

andrap73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 11 lug 2017, 6:53

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda andrap73 » 27 mag 2021, 10:30

Buongiorno a tutti!
Post interessante...ho acquistato una GT, nuova, da una settimana
La moto monta le Angel GT di serie e a breve le sostituirò con qualcosa di più adeguato alla moto...le opzioni sono TT o RC2
Le Angel Gt hanno un fastidiosissimo effetto autoraddrizzante e boh...come se l'anteriore ed il posteriore fossero scollegati, ognuno lavora per conto proprio

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda zoff73 » 27 mag 2021, 10:45

Le Angel GT fanno letteralmente C.....re!! cambiale subito, ti sembrerà di guidare un altra moto :rotlf:

RC2 io le ho appena montate, secondo me sono fantastiche

alternativa direi

Diablo 4
Bridgestone S21
mitas sport force pluse

ciao

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda BrainSpark » 28 mag 2021, 5:33

Appena montate le mitas sportforce EV sulla mt-10sp... Dopo questa domenica (meteo permettendo) vi farò sapere.
Intanto vengo da un treno di "classiche" sportforce plus e non posso che confermare la bontà di questa gomma anche su questa moto, davvero fenomenali per agilità e grip; con l'asfalto in condizioni ideali (pulito ed asciutto) una gomma che mi fa divertire così non l'ho ancora trovata

puzar
 
Messaggi: 223
Iscritto il: 28 set 2009, 11:09

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda puzar » 29 mag 2021, 18:49

Seconda foratura al posteriore... ma che razza di sfiga!!! E adesso che gomme monto?!?!
Allegati
109ACE78-11B6-43FB-BF60-926EF6CB4CDA.jpeg

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda AleT » 29 mag 2021, 19:00

Un modello con l'antiforatura!! :)
A parte gli scherzi..i modelli maggiormente nominati sono sempre quei 5-6..dipende da quanto "morbide" le vuoi, che guida hai e che marca ti ispira di più..

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti