Pagina 3 di 17

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 13:29
da mister
Io ho la 1.0 e devo dire che dal punto di vista della guida è quasi perfetta per il tipo di moto che è , forse l'unica pecca è la stabilità oltre una certa velocità forse anche per la mancanza di un buon ammortizzatore di sterzo e di una protezione areodinamica che non agevola sia il guidatore che la portanza necessaria per schiacciala a terra, d'altra parte non è nata per quello e non siamo neanche in germania dove puoi farti sparate alla velocità di punta, e comunque con quel peso preferisco una moto agile e rattiva nei cambi di direzione piuttosto che la sparata a 250

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 13:43
da Mikey
L’ammortizzatore di sterzo c’è l’ha.
Una volta (ovviamente sulle autobahn) ho provato velocità warp ma la moto e’ rimasta piantata a terra come nulla fosse.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 13:44
da Diego_pretini
onestamente credo ( e un pò spero) che la nuova esca nel 2022..
ricordo benissimo quando a maggio 2017 ho comprato la mia 1.0 avendo sul cellulare le foto di quella che sarebbe stata la 2.0, uscita a eicma 2019.
qui siamo nello stesso periodo, quindi credo stessa solfa.
anche se ci sono 2 grossi MA direi quasi antitetici uno al altro
1) euro 5 che entrerà in vigore a gennaio (posto che non ci sia una più che probabile proroga a causa del punto 2)
2) covid 19 che ha rallentato lo sviluppo e i test.

staremo a vedere

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 13:50
da mister
Mikey ha scritto:L’ammortizzatore di sterzo c’è l’ha.

Ho detto che le manca un buon ammortizzatore di sterzo non che non lo ha :mrgreen: :mrgreen:
tra l'altro trovo ridicolo che non abbiano messo neanche in pp quello regolabile

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 14:07
da k2t
Jfet ha scritto:in alternativa c'è la migliore moto del mondo: il GS!

...e ti pareva non saltasse fuori il Gs! :rotlf: ...scherzo eh! :wink:
Ma tornando seri, il senso del 3d non e' decantare per l'ennesima volta le doti della Gt che da possessori ben conosciamo, ma analizzarne gli eventuali cambiamenti e come lecito aspettarsi pare saranno i medesimi del nuovo Sdr. Non si tratta di rivoluzione (motore), ma quasi! Una svolta dal punto di vista "ciclistico"! E le seguenti immagini parlano chiaro:
Immagine
Immagine
Se n'e' letto ovunque ma breve riepilogo:
telaio a sviluppo orizzontale (simile alla compianta Rc8) che sostituisce quello piu' "stradale" condiviso con le sorelle endurone e ben piu' rigido anche grazie a un attacco in piu' al motore che diventa anch'esso portante, nuovo forcellone con attacco al telaio piu' alto per ridurre lo schiacciamento in accelerazione, piu' rigido e piu' lungo ( :rotlf: ) quindi s'allunga l'interasse ma diminuisce la corsa grazie al leveraggio, e qui sta secondo me il cambiamento piu' importante e avvertibile, l'abbandono del tanto amato da Ktm "Pds" (attacco del mono diretto al focellone) per un leveraggio e molla verticale quindi piu' progressivo, diminuzione dei trasferimenti di carico e abbassamento della moto.
Detto cio', da "ignorante" ma appassionato", mi pare evidente che l'intento sia quello di rendere il mezzo piu' corsaiolo e i risultati saranno senz'altro positivi... ma in ottica Gt quindi stradale? Il carattere "motardiano" che caratterizza le "orange stradali", quindi tremendamente efficaci e divertenti nel misto stretto, ne risentira' da tali modifiche? :wink:

GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 15:50
da Gustav 57
@k2t
Concordo con tutto quello che hai detto ed è quello che mi riferivo con " a volte succede che il nuovo prodotto migliori in alcune caratteristiche e peggiori in altre, così rendendo alcuni più soddisfatti e altri meno," lo sapremo solo vivendo.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 21:00
da Giax
Questa news mi avvicina a 24 mesi di “purgatorio” BMW XR, per traghettarmi diretto alla 1290GT MY22 - sempre buttando un occhio alle evoluzioni della motorizzazione 890…

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 21:02
da frenkygt
Si giax ma non il plasticone 900...prendi L xr 1000

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 21:05
da Giax
Non voglio andare OT, ma per 24 mesi e affiancata ad una 690SMCR non starei tanto a questionare tra 900 e 1000 - comunque messaggio ricevuto :up:

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 30 mar 2020, 21:25
da Mikey
Nel mio piccolo mi sento di sottoscrivere frenky

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 1 apr 2020, 9:22
da GerryMcCoy
Solo io noto tra gli altri cambiamenti un serbatoio più piccolo? Sarà un effetto ottico?
Per il resto non mi esprimo, le moto le voglio provare, però è molto bella.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 1 apr 2020, 10:55
da BrainSpark
L'effetto è di un serbatoio più piccolo perché mancano i deflettori laterali

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 2 apr 2020, 16:50
da TheSeeker
Scusate l'OT; che problema avrebbe l'ammortizzatore di sterzo? Detto sotto metafora neanche mi sono mai accorto di averlo, il che ovviamente è un complimento alla bontà della ciclistica.
Suggerirei a chi riscontra problemi (che ovviamente non mi permetto di mettere in dubbio) di verificare piuttosto altri aspetti. Pneumatici ovalizzati/difettosi? Regolazione errata della piega del manubrio rispetto alla propria altezza che determina una postura sbagliata? L'ammortizzatore di sterzo ha perso l'olio?

Anche la regolazione avrebbe poco senso posizionato lì sotto dove è. Per esperienza quelli regolabili sono posizionati sopra o comunque vicino alla piastra di sterzo per poter essere appunto regolati agevolmente. Piuttosto, a voler guardare il pelo nell'uovo (cioè a voler fare il ca@aca@@i, come dicono a Oxford) avrebbero potuto montarne uno a controllo elettronico visto che già la risposta delle sospensioni è regolabile elettronicamente.

Lamps

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 3 apr 2020, 4:48
da mister
Ne avevo parlato qui viewtopic.php?f=112&t=44896, per la cronaca poi il problema erano le gomme ma comuque era talmente instabile che un buon ammortizzatore di sterzo avrebbe sopperito al problema almeno in buona parte, il che la dice lunga sulla sua utilità, in altre occasioni al limite ne ho testato l'inefficacia ma stiamo andando ot

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 20 apr 2020, 15:19
da Green
tutto il motore alzato per far posto al " BOILER " che fa veramente ca........re
(e piccolo problemino ma tanto chi se ne accorge , inevitabile baricentro rialzato)

oohh! , sono al 7° kappa e non sputo sopra a ciò che guido da circa 18 anni con soddisfazione ed ho avuto di tutto,
e nel marchio kappa , dal cross 250 al sduke2005 al supermoto690R al 990smR al 690SmcR al 1190Adv al 1290GT odierno ma NON RIESCO proprio A NON dire che il "Boiler" è ORRENDO.... esteticamente parlando . :mrgreen: :mrgreen:

GT 3.0

MessaggioInviato: 20 apr 2020, 22:08
da Giax
Ma cos’è il boiler? Il catalizzatore? Se sì nel mio caso al prima possibile (*) si volatilizzerebbe nel nulla…

(*) ossia da quando fosse disponibile sul mercato un decat!

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 7 mag 2020, 8:34
da CekhezJr
Noto anch'io che il motore è più alto per far spazio a quella cosa chiamata boiler :sick: sicuramente alzerà il baricentro (speriamo di poco) e questo ha comportato una riduzione del serbatoio (da 18 a 16 L). Noto anche che la sella della SDR 3.0 è meno incassata nella moto. Si avvicina di più ad una supersportiva con poco "dislivello" tra manubrio e sella (stanno facendo delle prove per un'eventuale ritorno della RC8???). Questo nella GT lo vedrei come un difetto, una posizione più sportiva è di conseguenza più scomoda per i lunghi viaggi e il serbatoio meno capiente si traduce in più soste per rifornimento. Vedremo se modificheranno la GT 3.0 per risolvere queste modifiche che hanno portato più sportività alla SDR 3.0 .
Noto anche che il telaietto posteriore della GT 3.0 è simile al vecchio e non come il nuovo presente nella SDR 3.0, 890 e 790. Forse ci stanno ancora lavorando per trovare il giusto compromesso.

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 14 lug 2020, 18:26
da Michikappa1967
Sarà senza dubbio un'ottima moto! Evoluta profondamente, più che rinnovata, ma credo che sia giusto così! Il motore può dire tranquillamente ancora la sua, in futuro credo che sarà più facile vedere un variatore di fase, magari doppio, più che un aumento di cilindrata. Arriverà anche sulle due ruote il mild-hybrid? Beh... staremo a vedere! Concordo con chi afferma che arriverà nel 2022. La 2.0, si era già cominciato a vederla nella primavera del 2017, sotto forma di prototipo semi-camuffato che circolava per le strade con i vari test da programma. inoltre sono d'accordo che arriveranno molto probabilmente le proroghe, per la vendita delle Euro 4, a seguito del Covid-19. :)

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 14 lug 2020, 20:52
da Giax
Voto per 2022, quando mi scade il Free2Ride della BMW! Così passo diretto alla nuova GT!!!!!

Re: GT 3.0

MessaggioInviato: 16 lug 2020, 6:05
da TheSeeker
"Il mondo è bello perché è vario". Non c'è detto più vero! Altrimenti esisterebbe un solo modello di moto, indosseremo tutti lo stesso vestito e porteremmo tutti lo stesso taglio di capelli.
Solo per dire che a me il boiler piace da matti! Unitamente a quel collettore ricurvo in stile Buell.

Augh! Lamps