Pagina 3 di 3

Sella powerparts

MessaggioInviato: 8 dic 2021, 23:40
da motokermit59
@GiGhetto
A me piacciono le cose semplici e discrete ,loro avrebbero messo anche un richiamo bianco
Cmq x l estetica ti possono fare varie proposte su quello non ci sono problemi
No non hanno usato il gel ma schiume a cellule aperte sopra la schiuma originale opportunamente lavorata

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 9 dic 2021, 8:53
da zoff73
@Motokermit59

Ci stavo seriamente pensando anche io, ero indeciso se rifare la pp o la normale, proprio per una questione di altezza, non la vorrei più alta anzi, essendo io già alto la preferirei più come la originale, ma ovviamente più comoda, la PP per come la vedo io mi porta troppo in avanti e la trovo anche troppo dura per i miei gusti.
Potresti darmi qualche info in più su come l hai fatta lavorare?
Grazie

Sella powerparts

MessaggioInviato: 9 dic 2021, 13:58
da motokermit59
@zoff73
Io prediligo come impostazione la standard x piatta e larga e nonostante fosse più dura della PP soffrivo meno , il fatto è che la PP come dici tu ti spinge in avanti e la sua conformazione bombata mi forzava molto le mie ossa iliache quindi x me era peggio . Dato che non volevo rinunciare al riscaldamento della sella ho deciso di sacrificare la PP. Ho portato le 2 selle in laboratorio hanno preso le misure della standard e hanno lavorato la PP sino a portarla alle misure dell originale poi hanno messo le loro schiume a celle aperte della densità idonea al tuo peso e alla configurazione di confort che scegli .Sul loro sito ci sono le varie tipologie di confort ,io ho scelto quella Iliax e toccando la sella si percepisce chiaramente che dove poggiano le ossa è più cedevole . L ho provata domenica x 2 orette e la comodità è tanta pare non star seduti tanto è distribuita la pressione sulla sella ma solo un uso prolungato mi dirà se ho risolto i miei problemi

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 3 mar 2022, 19:27
da zoff73
Dopo averci ragionato un po' ho preso la decisione di far rifare le selle di primo equipaggiamento, visto quanto detto da Motokermit59 ed altri su altri forum mi sono rivolto all officina delle toppe, ho fatto mettere isolante termico e comfort iliaco sia per me che per il passeggero,questo sotto il risultato..che dire al momento molto soddisfatto della parte estetica, non appena avrò occasione di provarle vi dirò anche se comode come mi auguro. Immagine

Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk

Sella powerparts

MessaggioInviato: 3 mar 2022, 21:23
da motokermit59
zoff73 sella collaudata domenica giro del lago di Garda e confermo che sono veramente comode anche io avevo optato x il confort iliaco e sono molto soddisfatto sembra di non essere seduti da tanto è omogenea la pressione sul fondoschiena . Ora ci sarà da vedere sulla durata del imbottitura non vorrei che col tempo perdesse la sua elasticità

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 10:07
da zoff73
Ieri dopo il lavoro ho approfittato per fare un paio di sessioni su e giù per la nostra superstrada collinare e verificare la diverstià tra la sella PP e l'originale fatta rifare.
Direi che le differenze sono abbastanza eclatanti, la PP è piu sostenuta e leggermente più alta dietro, questo porta a stare un pò più caricati sul davanti, inoltre non appena sali (almeno io) sento subito la pressione sulle ossa iliache, viceversa con la normale si sta piu seduti, quindi si utilizza piu porzione della sella e non si viene spinti in avanti, il lavoro egregio poi della nuova imbottitura fa si che il peso sia distribuito uniformemente sul sedere, le buche vegono così assorbite molto meglio tantè che pare di avere un altro mono, forse in modalità "coltello tra i denti" la PP essendo piu rigida e piu sostenuta potrebbe resituire un migliore feedback, ma tutto sommato direi che per un uso a 360° l'originale così conformata è un ottimo compromesso.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 11:31
da Aleevo
Se non sono indiscreto, di che cifre parliamo per un lavoro del genere ?
Grazie

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:17
da motokermit59
@Aleevo
Io ho speso 170 facendo rifare la PP del biker mantenendo il riscaldamento

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:35
da Aleevo
Ti ringrazio molto.
:)

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 12:58
da Cice20
ottimo prezzo...a me hanno chiesto 265€ stessa richiesta ma senza cuciture e ricami...in effetti li ricontatterò per avere maggiori chiarimenti.

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 14:54
da motokermit59
Io lo feci fare in novembre in piena pandemia il lavoro era quello che era e ha fatto la sella con i materiali che gli erano rimasti magari ora con materiali di ultima fornitura i prezzi sono ben altri poi bisogna vedere che lavorazione hai richiesto mi ricordo che c erano differenze sostanziali tra una lavorazione e l altra . Io penso di essere stato il primo che hanno fatto su GT xchè non conosceva la moto

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 11 mar 2022, 15:23
da zoff73
si cice20 la spesa è quella, nel mio caso sella pilota+sella passeggero, entrambe con trattamento comfort iliaco, sulla mia ho fatto aggiungere anche uno strato di isolamento termico ed il ricamo, quest'ultimo credo fosse compreso..

Sella Powerpart scomoda?

MessaggioInviato: 28 giu 2022, 22:09
da Andrea_GT
Ciao a tutti,
Possiedo una GT 1290 2020 ed ho fatto montare le selle Powerpart riscaldate.
Ho notato che, nonostante sia più mordida, la sella pilota è più scomoda di quella originale in quanto si sentono in alcuni punti delle linee dure sotto la sella (credo siano le resitenze).
Vi capita anche a voi oppure può essere la sella difettosa (oppure montata male)?

Grazie
Andrea

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 5:46
da Giax
Ho unito qui :up:

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 6:40
da motokermit59
AndreaGT non credo sia difettosa è la forma della sella stessa che nonostante sia più morbida x alcuni è più scomoda, xchè a me essendo magro
metteva pressione sulle ossa iliache .La sella standard ha una forma migliore x me solo che è un asse da stiro ,io ho fatto rifare la PP con la forma della standard e mi trovo veramente bene

Re: Sella powerparts

MessaggioInviato: 29 giu 2022, 8:54
da zoff73
Confermo quanto detto da Motokermit59,la sella PP è più imbottita ma allo stesso tempo più scomoda ed anche io sentivo la pressione sulle iliache..
Approfitto per un aggiornamento, settimana scorsa abbiamo fatto la route de gardes Alpes 2500km con temperature medie (in basso) di 35 gradi..(basta dire che sulla bonette c erano 22 gradi..) ad ogni modo avendo fatto fare anche isolamento termico il calore percepito rispetto alla sella normale è stata impressionante provato con la gt di uno dei miei amici che era con noi,( lui sella standard)..per non parlare della comodità, imbarazzante anche rispetto alla PP ,con quella sarei tornato con le stigmate.
Concludo dicendo che non ci saranno mai più PP nella mia vita ma sempre e solo selle fatte rifare, molto più comodo,più fresche e con molta meno spesa.