La concessionaria oggi mi ha chiamato per un richiamo preventivo sulla valvola di scarico, anche se a me l errore non l ha mai dato[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Gianluca90 ha scritto:La concessionaria oggi mi ha chiamato per un richiamo preventivo sulla valvola di scarico, anche se a me l errore non l ha mai dato[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Masoko ha scritto:Scusate, ma una bella recensione generale su questa splendida moto, dopo aver fatto un pò di km, me la fa nessuno? Sarei curioso di provarla, ma il mio conce nn ce l'ha...
Giax ha scritto:Masoko ha scritto:Scusate, ma una bella recensione generale su questa splendida moto, dopo aver fatto un pò di km, me la fa nessuno? Sarei curioso di provarla, ma il mio conce nn ce l'ha...
Per quel che vale i miei due centesimi puoi leggerli qui.
Invece qui c'è l'elenco di problemini e novità.
Masoko ha scritto:Grande, ottima recensione.
Masoko ha scritto:Solo volevo sapere da qualcuno che l'ha spremuta un pò, come si comporta nella guida incazzata![]()
Giax ha scritto:Masoko ha scritto:Grande, ottima recensione.
Grazie Masoko!Masoko ha scritto:Solo volevo sapere da qualcuno che l'ha spremuta un pò, come si comporta nella guida incazzata![]()
Io sono un vecchio paracarro, specialmente perché con età e figli mi tengo sempre più margine e a maggior ragione per strada - che non è pista etc etc etc.
Però sulla guida incazzata posso darTi come riferimento la mia moto di provenienza: la BMW S1000R.
Paradossalmente la sento che strattona meno ai bassi, ma scarica a terra i cavalli con tanta efficacia. Il QuickShift (in salita) funziona praticamente nello stesso modo, ed è ugualmente valido.
Se sei in Sport/Sport (173 CV, RbW aggressivo, MTC che taglia meno, assetto più rigido ed anti-dive disattivo) per me è ottima. La S1000R mi dava l'idea di scendere in piega con minor sforzo, ma anche questa è agilissima pur richiedendo un minimo di confidenza, che sulla BMW invece ho trovato dopo tre minuti di guida.
In frangenti frenetici la S1000R era un filo ballerina, mentre questa è ancora più piantata - per converso probabilmente perdona di meno.
Il mio parere generale, per le curve dove l'ho provata con una dose di carogna addosso, è che possa dare delle soddisfazioni pazzesche…
Masoko ha scritto:
solo che adesso la scimmia di volerla provare è qui sulla spalla che mi urlaaaaaa
Giax ha scritto:Masoko ha scritto:Grande, ottima recensione.
Grazie Masoko!
Il mio parere generale, per le curve dove l'ho provata con una dose di carogna addosso, è che possa dare delle soddisfazioni pazzesche…
fil ha scritto:Mi puoi dire negli spostamenti da spente che differenze trovi?
Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti