Piccolo update.
Sono passato al concessionario BMW a provare la "nuova" XR. Purtroppo non avevano in prova la moto col pacchetto M ma solo quella normale (quindi niente forgiati): nonostante questo la moto mi ha fatto un'ottima impressione, l'avevo provata nel 2020 quando poi scelsi la RS e me la ricordavo decisamente peggio. Il peso in movimento si sente veramente poco, le sospensioni rispetto a quelle della RR sono piu' morbide e confortevoli (anche in dynamic e con precarico auto), il motore manca completamente della cattiveria della RR configurata nel modo piu' aggressivo possibile ma spinge bene ed e' veramente fluidissimo, freni ottimi (almeno nella mia prova di 45 minuti circa), luce a terra abbastanza scarsa(senza usare troppo il corpo le pedaline toccano troppo facilmente). Chiaramente alla prova ero in abiti civili (niente tuta) e ho fatto un giro su una strada di curve decenti ma non il mio solito passo, quindi le mie impressioni sono per un giro allegro ma non troppo.
La valutazione del concessionario per la mia RR e' di 2000 euro piu' alta della miglior valutazione che mi hanno fatto in KTM, tutto questo senza manco provare a contrattare e ovviamente non resterei senza moto perche' potrei ridare la mia appena arriva la nuova.
Poi questo fine settimana ho anche provato la SuperDuke 1290 evo del ragazzo con cui esco di solito, questa sul passo solito e munito di tuta: si va veramente forte e manco te ne accorgi, il motore e' impressionante, agilita' buona ma sarà' perche' sono abituato alla RR coi forgiati che e' veramente fulminea non mi ha impressionato (probabilmente montando i forgiati anche sul superduke la cosa si pareggerebbe), freni ottimi, cambio buono ma peggio di quello della RR, sospensioni ok anche se, forse perche' la gomma dietro era una Michelin GP2 quasi alle tacche, dietro si muoveva abbastanza (ma credo un po' era colpa anche mia perche' sono abituato a guidare un 4 cilindri che ha un'erogazione completamente diversa). La RR forse va piu' veloce ma e' molto piu' lineare e perfettina.
La moto per ora la lascio in vendita e ci continuo a girare normalmente, dovesse arrivare un'offerta buona senza contrattazioni infinite probabilmente la accetterei e poi dovrei decidere tra una XR nuova o un Superduke GT di quelli sui 19k per risparmiare qualcosa. Il cuore e (nel caso andassi coi soldi e non con la permuta) il portafoglio direbbero GT, pero' dall'altro lato lascerei BMW che, nonostante non sia una jap, in 3 anni, 2 moto e parecchi km non mi ha ancora fatto saltare un giorno di moto per problemi tecnici nonostante la RR qualche rognetta l'abbia avuta. Da questo punto di vista l'assistenza BMW (almeno del mio concessionario) e' stata impeccabile.
Invece leggendo anche su forum esteri le GT,pure recenti, qualche problemino di elettronica su cui a quanto pare manco i concessionari sanno mettere le mani pare lo abbiano ancora e la cosa un po' mi spaventa, perche' un danno "hardware" bene o male si risolve sempre abbastanza in fretta, ma se iniziano ad accendersi le spie e nessuno capisce che bisogna fare poi mi roderebbe un po' il c**o a lasciare la moto in officina a tempo indeterminato per le valutazioni.
Tutto sto pippone per dire che sono ancora piu' indeciso di prima
