KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 31 mag 2024, 18:19

Sei davvero un demone :twisted: ...peccato che sono vecchietto, altrimenti aprivo un negozio di gomme vicino a casa tua :lol: :P :!:

Si scherza, ovviamente :) ...ma per me sarebbe (già) insostenibile una tale spesa in SOLI pneumatici moto :|

Beato te :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 31 mag 2024, 21:46

Il segreto è non farsi i conti , così non sai quanto spendi e vivi più sereno :mrgreen: E comunque sulla RS le consumavo ancora più velocemente di solito, ma almeno si risparmiava qualcosa in benzina. Però sono quasi tutti km buoni perché volendo ho le curve che partono da casa o se ho fretta 20km di superstrada.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 1 giu 2024, 7:13

Hazrael88 ha scritto:sulla xr 2024 puoi avere oltre ai forgiati che sono di base col pacchetto M anche i cerchi in carbonio , però quando presi la RR il venditore me li sconsigliò per un uso stradale intenso come il mio e che comporta numerosi cambi gomme ( sono al settimo treno di gomme in meno di un anno).

Più in generale li sconsiglio (come quelli in magnesio forgiato) per uso sulle nostre strade, tempestate di fori ed accidenti vari.
Comunque non sei al settimo treno di gomme in un anno ma, visto il Tuo chilometraggio negli ultimi 10 mesi, ad un treno di gomme ogni 3.500km ;)

YOKOZUNA
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 19 lug 2023, 11:05

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda YOKOZUNA » 4 giu 2024, 8:41

Non vorrei sembrare di parte, ma la XR pur non avendola guidata, non mi fa buona impressione per le notizie ascoltate da possessori relativamente all'avantreno, su tre che ne conosco, 2 sdraiati per chiusura avantreno e uno, il più forte(ha fatto agonismo ed è fra i più bravi di vr e provincia) l'ha cambiata poco dopo averla presa, perché sosteneva che se avesse alzato il passo si sarebbe schiantato.
Detto ciò direi GT, anxhe per la tipologia di motore che fa divertire anche se non si spinge come disperati, sappiamo che il 4 cil. Screamer, per dare sensazioni ama girare alto.
Alla luce della mia prova sulla sdr r 1390, direi che la moto definitiva (fino alla successiva) sarà la nuova GT 4.0, non tanto per il motore, sicuramente ancora meglio ma per il telaio e la ciclistica in generale, avantreno solido che regala tanto feeling, link progressivo al posteriore, che da una fluidità ed omogeneita di reazioni superiori alla GT attuale.
Ciò non toglie che la GT resti una gran moto, la giusta maniera di procedere e vendere la tua privatamente e prendere una GT con pochi km ad un prezzo corretto, per poi rivenderla più facillmente e prendere la nuova GT, magari il secondo anno di produzione.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 5 giu 2024, 22:05

Che la XR non abbia l’anteriore della RR lo immagino ma credo che con su una d212 possa comunque dire la sua per strada. Rimane sempre una seconda scelta per me per vari motivi ma devo ancora finire il giro dei concessionari BMW per capire.

Nel frattempo ho messo la moto in vendita e la continuo ad usare, se riesco a concludere senza smenarci troppo poi valuterò sicuramente delle gt usate o km0 che ho visto si trovano tranquillamente sotto i 20k. Se poi le cose dovessero andare per le lunghe e dovesse uscire la R1300RS valuterei anche quella , sperando solo riesca a garantire qualche emozione in più del 1250, che era una moto straordinaria ma poco emozionante.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 6 giu 2024, 6:57

Hazrael88 ha scritto:dovesse uscire la R1300RS valuterei anche quella

Concordo. La R1300RS dovrebbe avere quel minimo di performance in più della mia ex R1200RS che mi mancava.
L’altro problema che trovavo erano le sospensioni “sciachelle” verso il limite delle prestazioni.
La 1290GT era un altro pianeta sia come prestazioni che per tenuta.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 6 giu 2024, 8:30

le sospensioni della 1250 erano ok fino ad un certo limite , oltre quello ti faceva capire che non sarebbe stato mestiere suo ma non mi ha mai fatto scherzi. Più che altro aveva una luce a terra abbastanza scarsa e se ci davi un po’ dentro toccava tutto , dal centrale ai cilindri del boxer. Comunque ho provato il gs 1300 e il motore pare più interessante, magari la rs se peserà un po’ meno e avrà come opzione i forgiati diventerà decisamente intrigante.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 17 giu 2024, 17:09

Piccolo update.

Sono passato al concessionario BMW a provare la "nuova" XR. Purtroppo non avevano in prova la moto col pacchetto M ma solo quella normale (quindi niente forgiati): nonostante questo la moto mi ha fatto un'ottima impressione, l'avevo provata nel 2020 quando poi scelsi la RS e me la ricordavo decisamente peggio. Il peso in movimento si sente veramente poco, le sospensioni rispetto a quelle della RR sono piu' morbide e confortevoli (anche in dynamic e con precarico auto), il motore manca completamente della cattiveria della RR configurata nel modo piu' aggressivo possibile ma spinge bene ed e' veramente fluidissimo, freni ottimi (almeno nella mia prova di 45 minuti circa), luce a terra abbastanza scarsa(senza usare troppo il corpo le pedaline toccano troppo facilmente). Chiaramente alla prova ero in abiti civili (niente tuta) e ho fatto un giro su una strada di curve decenti ma non il mio solito passo, quindi le mie impressioni sono per un giro allegro ma non troppo.
La valutazione del concessionario per la mia RR e' di 2000 euro piu' alta della miglior valutazione che mi hanno fatto in KTM, tutto questo senza manco provare a contrattare e ovviamente non resterei senza moto perche' potrei ridare la mia appena arriva la nuova.

Poi questo fine settimana ho anche provato la SuperDuke 1290 evo del ragazzo con cui esco di solito, questa sul passo solito e munito di tuta: si va veramente forte e manco te ne accorgi, il motore e' impressionante, agilita' buona ma sarà' perche' sono abituato alla RR coi forgiati che e' veramente fulminea non mi ha impressionato (probabilmente montando i forgiati anche sul superduke la cosa si pareggerebbe), freni ottimi, cambio buono ma peggio di quello della RR, sospensioni ok anche se, forse perche' la gomma dietro era una Michelin GP2 quasi alle tacche, dietro si muoveva abbastanza (ma credo un po' era colpa anche mia perche' sono abituato a guidare un 4 cilindri che ha un'erogazione completamente diversa). La RR forse va piu' veloce ma e' molto piu' lineare e perfettina.

La moto per ora la lascio in vendita e ci continuo a girare normalmente, dovesse arrivare un'offerta buona senza contrattazioni infinite probabilmente la accetterei e poi dovrei decidere tra una XR nuova o un Superduke GT di quelli sui 19k per risparmiare qualcosa. Il cuore e (nel caso andassi coi soldi e non con la permuta) il portafoglio direbbero GT, pero' dall'altro lato lascerei BMW che, nonostante non sia una jap, in 3 anni, 2 moto e parecchi km non mi ha ancora fatto saltare un giorno di moto per problemi tecnici nonostante la RR qualche rognetta l'abbia avuta. Da questo punto di vista l'assistenza BMW (almeno del mio concessionario) e' stata impeccabile.
Invece leggendo anche su forum esteri le GT,pure recenti, qualche problemino di elettronica su cui a quanto pare manco i concessionari sanno mettere le mani pare lo abbiano ancora e la cosa un po' mi spaventa, perche' un danno "hardware" bene o male si risolve sempre abbastanza in fretta, ma se iniziano ad accendersi le spie e nessuno capisce che bisogna fare poi mi roderebbe un po' il c**o a lasciare la moto in officina a tempo indeterminato per le valutazioni.

Tutto sto pippone per dire che sono ancora piu' indeciso di prima :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 17 giu 2024, 21:26

Vai di bidibodibù :hand: ...che detta da un KTMmista la dice lunga :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12254
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 18 giu 2024, 6:44

Hazrael88 ha scritto:a provare la "nuova" XR. Purtroppo non avevano in prova la moto col pacchetto M ma solo quella normale (quindi niente forgiati): nonostante questo la moto mi ha fatto un'ottima impressione, l'avevo provata nel 2020 quando poi scelsi la RS e me la ricordavo decisamente peggio.

Il MY 2024 rispetto “alle vecchie” IMHO è apprezzabilmente meglio.
Le persone scrivono “ho provato la XR e non mi ha convinto”, ma magari era una 1.0, e rispetto ad ora cambia parecchio.

Come Bat21 anche io Ti indirizzerei ad S/M 1000XR.

ugo75
 
Messaggi: 28
Iscritto il: 19 feb 2018, 14:36
Località: Santa Lucia Di Piave (TV)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda ugo75 » 30 ago 2024, 16:36

Ciao, in attesa dell'uscita del 1390 GT ho dato dentro la vecchia GT del 2018 e mi sono preso l'S 1000 XR :D
Nonostante le grosse offerte che fanno in giro per l'italia sul GT 2024 nuovo, al momento non ne vale la pena secondo me.
Suzuki SV 650 - Aprilia Tuono 1000R - 1290 Super Adventure S - 1290 Super Duke GT - BMW S 1000 XR

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda BrainSpark » 31 ago 2024, 7:21

È già sicuro che faranno la 1390? E soprattutto a breve? Altra cosa interessante: con quale telaio?

Avatar utente
jim86
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 28 ago 2024, 13:56

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda jim86 » 31 ago 2024, 12:47

BrainSpark ha scritto:È già sicuro che faranno la 1390? E soprattutto a breve? Altra cosa interessante: con quale telaio?

Dalle foto spia dovrebbe uscire col nuovo telaio della Super Duke e soprattutto con il link al forcellone finalmente (se solo si decidessero di farlo anche sulla Super Adventure).
Dopo essermi iscritto a questo forum ho scoperto che il link lo avevano provato anche sulla GT 3.0 che poi è uscita col mono diretto al forcellone.

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda zoff73 » 31 ago 2024, 14:55

Ktm avrebbe detto al mio concessionario che non faranno la gt con il telaio della super Duke in quanto questo sarebbe troppo rigido per il tipo di moto, inoltre non sembra ancora così certa l' uscita nemmeno nel 2025

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda BrainSpark » 1 set 2024, 15:26

Ecco io sapevo all' incirca le stesse cose di Zoff... Anche perché sembrerebbe sia imminente l' uscita di una smt1390 e quindi probabilmente il progetto gt verrà messo in pausa per un po'

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 1 set 2024, 15:57

Viene da chiedersi, andando leggermente in O.T., se KTM possa riconsiderare un downsizing del bicilindrico a V, stanti le ripetute e tristemente note bugne meccaniche all’LC8c (a-cammes che si mangiano) :roll:

Bugne che avranno sicuramente strascichi lunghi e non porteranno lustro a Mattighofen :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda topo78 » 1 set 2024, 17:41

Se anche mettessero una pietra tombale sul progetto lc8c che diventerebbe il motore di CF moto, e tirassero fuori un V2 ma continuato a venderlo ai prezzi attuali con i contenuti attuali, buona fortuna.
Oggi ad un raduno c'era un conce che ha portato a vedere le kove. A livello di percezione la qualità del prodotto è altissima ad un prezzo contenuto.
Credo che a breve tutti compresi i colossi dovranno rivedere le strategie commerciali per tutto ciò che non è fascia premium.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda BrainSpark » 1 set 2024, 17:55

A proposito di CF
https://youtu.be/RkH31PTvx8Q?si=ip6BULk7nURmPNUI
Solito contenuto molto interessante di cordara e co., stavolta sulla realtà produttiva di CF moto

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Cesar 1 » 1 set 2024, 19:26

@ topo: ok...se mezza moto te la paga il governo, facile venderle a poco. Ci vogliono i dazi al 100%.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda topo78 » 2 set 2024, 6:03

Quanto costa a KTM mettere una forca regolabile? 5 o 10 euro a moto? Non pretendo semi attive ma la forcella che montano su con basta precario e senza esagerare compressione su una ed estensione sull'altro stelo. Sistema grezzo ma funzionante. Un mono con tutte le regolazioni (non l'interasse, non esageriamo). Non dico di tirare fuori dal magazzino forche e mono della SMT old.
Già così la mia percezione del mezzo cambia tantissimo. Come il teck pack gratis praticamente sempre....
Fatta uscire al prezzo attuale, non chiedo miracoli.
E magari mettere un paio di quelli di MV che tanto licenzieranno a collaborare nel design.
Sempre in tema smt, far uscire la moto col nasone nero ed era molto più digeribile. Ancora adesso mi chiedo perché una delle parti più sporchevoli l'abbiano fatta bianca su una moto dove c'è solo un'altra chiazza bianca sui fianchetti.
Yamaha non ha aiuti di stato e guardate la dotazione della tracer gt. Che costa pure meno. Figurati la base. Anzi, fate il confronto con la base. E fate anche a paragone con la teneré 700 con le adv....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti