Pagina 2 di 3

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 31 ago 2021, 17:15
da ilbrazzo
mabri11 ha scritto:"il motore della super Duke non gradisce girare a regimi troppo bassi...in sesta a 120 km/h ...una spalancata di gas restituisce qualche sussulto prima di trasformarsi nella spinta da tsunami..."

Secondo il sito di riferimento per queste cose, in VIª marcia a 120 Km/h il regime del motore è poco sopra i 4000 giri.
Se un bicilindrico moderno (seppure di 1290 cc) a quel regime è ancora ruvido, strappa, scalcia, strattona, pistona e chi più ne ha più ne metta... i casi sono due:
o chi lo ha provato non ha ben chiaro il vero concetto di strappare, scalciare, strattonare, pistonare...
o chi lo ha progettato e bancato era ubriacio fradicio...

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 31 ago 2021, 20:09
da sbkduca
Il Brazzo for President....... il posto di biden a breve si libera... lo stemma il twin 75gradi V

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 1 set 2021, 8:23
da ilbrazzo
@sbkduca - se nello stemma si mette anche il bicilindrico a L di 90° allora accetto. :)

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 1 set 2021, 8:56
da vixi
invito tutti a provare le vecchie ducati "vere" tipo 848/1089...
rivaluterete il termine "scalciare" perchè sotto gli 8000 giri rischiavi che si spegnessero :rotlf:
se riprendevi in mano il gas senza scalare le pistonate ti facevano saltare sulla sella.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 1 set 2021, 9:09
da sbkduca
ilbrazzo ha scritto:@sbkduca - se nello stemma si mette anche il bicilindrico a L di 90° allora accetto. :)


L & V... ovvio che si.... non amo le Ducati ma sono moto bellissime,.... solo 4 amate... 916, 996 , panigale V4, hyper di oggi...... per le dimensioni della ducati rispetto a dei colossi honda, yamaha fanno capolavori senza confine... pur con limiti e difetti etc.... ma al solo pensiero che tutta ducati bologna equivale ai soli portieri nelle guardiole di Honda HRC..... ecco... come dire.... anche se bagnania ha capito che a Silverstone la DUCATI non potendo usare il motore poderoso è afflitta dal solito problema del STA c@zzo DI ROBA NON GIRA..... ecco come dire, sono capolavori senza se e senza ma assieme a RC45, RC30, Oval piston Honda, VTR 1000 suzuki, le mans 850,...R80 bmw, HP2 bmw,.. SP1/2... katana, kawa 750 bara, honda 6 cilindri.. laverda Jota, V 35 imola,... swm 175m, bultaco 500 ( scavava fosse da 30 cm alla partenza da fermo), caballero 50,.... Honda cb four,...che ricordi bellissimi, senza tempo ne possibilità di rivedere quei sogni , quei pensieri, quei piloti...


che dire ICONICHE PER sempre senza se e senza ma ex chi non le ha vissute... bè.. ci sta sempre il monopattino elettrico!!!!!!!! GGGGHHHHHHHHHHHHHHHHHH

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 1 set 2021, 10:16
da mared77
Mia modesta opinione dopo 30k km sul mio sd gt del 2018... E' pur sempre vero che la sesta è molto lunga e metterla sotto i 120 lo senti sul manubrio che il motore non è al suo regime migliore, però se apri non esita a risalire senza problemi di sorta, le vibrazioni si avvertono se sei in marcia sotto i 3mila giri, ovvero ad esempio quando si è incastrati in via Torino a Milano (ma lì già qualche turba mentale a portare 170cv su quella strada c'è :lol: ).
Per il resto come giustamente consigliato prima, se uno vuole una risposta più addolcita durante certi scenari di città o passeggiata, basta mettere mappa rain e sospensioni comfort e diventa una cicciona pacifica :P

Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità motore.

MessaggioInviato: 1 set 2021, 17:54
da alberto52
In un altro forum qualcuno ha scritto che non è ammissibile che su una moto con cui si fa anche turismo non si possa viaggiare in sesta a 60 all' ora.
Domanda senza intenti perculatori: ma se avete una moto con un cambio ottimo, vi dà così fastidio usarlo?
Per me, sia scalare che salire di marcia è un divertimento supplementare.
Ha ragione il tester quando dice di usare il regime giusto; ai gusti personali valutare quante vibrazioni si avvertano e si vogliano accettare.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 1 set 2021, 18:03
da Cesar 1
mared77 ha scritto:... quando si è incastrati in via Torino a Milano (ma lì già qualche turba mentale a portare 170cv su quella strada c'è :lol: ).
:P

Il problema non è il motore...sono le sospensioni...mi si staccano le capsule dai denti e mi si disassano gli occhi sul pavé grosso e grasso di via Torino.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 2 set 2021, 8:54
da mared77
Cesar 1 ha scritto:Il problema non è il motore...sono le sospensioni

eh ma quello anche con il mio schifido scooter è un problema, non solo con la 1290... sembra di guidare in vietnam in quella via, se la combatte come strada più merdosa da fare su due ruote con la darsena lato porta genova e con corso lodi tra medaglie d'oro e piazzale lodi :lol:

più che altro è che in quelle strade già bisogna stare attenti ai crateri ed ai binari, ma poi bisogna pelare il gas del 1290 come se avessimo in mano una manopola del gas in plutonio, altrimenti ci ritroviamo stampati diretti sulla terrazza Martini in piazza Diaz :rotlf:

Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità motore.

MessaggioInviato: 4 set 2021, 14:14
da mabri11
Diego_pretini ha scritto:che moto hai usato fino ad oggi?

Grazie a tutti ragazzi. Sono felice possessore di un Ducati Supersport S del 2019, moto con una ciclistica sopraffina, super maneggevole , ben frenata . In pratica voglio proseguire nel solco delle sport tourer, un po' più tourer però.

Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità motore.

MessaggioInviato: 4 set 2021, 14:45
da mabri11
zoff73 ha scritto:ti lascio qui la prova di motorbox

Prova letta, grazie. Ma sto calore è così fastidioso ? Penso che peggio della mia moto sia impossibile.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 4 set 2021, 15:32
da Giax
Se hai una SuoerSport S e vuoi qualcosa di più tourer Ti consiglio più la BMW R-RS che la GT (ho avute entrambe).
Rispetto quella che hai la GT ha “un’abitabilità” più tourer, ma per il resto è da coltello tra i denti.
Rispetto quella che hai con la RS perderesti solo in ciclistica.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 4 set 2021, 15:57
da zoff73
mabri11 ha scritto: Ma sto calore è così fastidioso ? Penso che peggio della mia moto sia impossibile.

Ciao non so come sia la tua, se parliamo di temperatura oltre i 30 gradi ti dico si (ti cuoce un po' iMaroni :mrgreen: ) però ripeto direi più dai 32gradi in su, mentre invece non ho mai sentito fastidio alle gambe. ed ora con queste temperature 20/27 è perfetta.

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 6 set 2021, 10:57
da mabri11
@mabri11
La mia scalda parecchio, per farti capire meglio, mi ha fuso la busta di nylon che conteneva i documenti della moto posizionata nel sottosella !!!

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 6 set 2021, 12:10
da zoff73
:shock: :shock: :shock:

No, non a questo punto, io ho sofferto caldo sotto al sedere, ma tipo..dopo aver percorso ore in autostrada con temperature di 34/37 gradi, oppure viaggiando in strade secondarie con moglie e bagagli a velocità tra 70/90 km orari sempre con temperature esterne di 34 gradi, in quel caso ogni tanto mi dovevo alzare per rinfrescare il fondoschiena ...ma plastica e documenti sono ancora intatti sotto il sellino..

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 6 set 2021, 14:07
da sbkduca
smr 990, sdr 1290, sdr 990, smc 690..... nessuna d queste scalda eccessivamente il contenitore documenti che ho sempre sotto il sellino che sono di plastica.... ma che moto avete ?.... neanche questo anno in giro a 40 gradi con sdr1290..x milano poi......

Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità motore.

MessaggioInviato: 6 set 2021, 18:40
da Gustav 57
mabri11 ha scritto:mi ha fuso la busta di nylon che conteneva i documenti della moto posizionata nel sottosella !!!

I documenti moto sono posizionati nel sotto sella del passeggero, ben lontani dal cilindro e collettore, non è che avevi la sella riscaldata passeggero messa al massimo e non ti sei accorto? A me è successo essendo quella del pilota spenta me ne sono accorto solo durante una sosta appoggiandoci una mano :rotlf:

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 6 set 2021, 19:25
da ilbrazzo
sbkduca ha scritto:ma che moto avete ?....

Col 996 posso assicurarti che d'estate il polpaccio destro arriva a valori da cotture bassa temperatura... manco fosse uno stinco di porco... eh eh eh...

Re: Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità mot

MessaggioInviato: 7 set 2021, 13:24
da sbkduca
996 si ok Brazzo.. intendevo moto moderne ovvio..... sul passato figurati se ci stavamo a veder quelle cose ni che compravamo il tessuto in neoprene da 1cm per fare la sella alla foggy:!:!:!::!!: che scherzi oggi se fai una sella così di chiamano dai CARABINIERI PER TENTATO DANNO ALLE EMORROIDI E GHETTIZZAZIONE DEL COMPRATORE DELLA MOTO IN QUESTIONE... !!! ah ah h ah ah ah ah

Richiesta pareri / opinioni su erogazione/elasticità motore.

MessaggioInviato: 7 set 2021, 17:42
da mabri11
@Gustav 57
La mia non ha la sella riscaldata e i documenti stanne nel sottosella pilota, in corrispondenza vi è il condotto di scarico del cilindro posteriore, prima della modifica fatta da Ducati, il calore cuoceva il gommino fondocorsa del mono ! A parte ciò è una moto che, con 30 CV in più, per me sarebbe la moto totale.