KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 22 giu 2021, 10:19

Comunque sabato ho sgrassato la catena con petrolio bianco, lavata con alta pressione e successivamente ingrassata "a modino" con grasso Motul C4. Per circa 300 km del giro seguente ha tenuto botta. Vediamo. Magari ho ripristinato la sua corretta idratazione... :rotlf:

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Lorenz47 » 22 giu 2021, 14:14

Io non ho ancora risolto. dopo averla pulita bene l'avevo anche sciacquata con acqua, quindi deduco che petrolio non ne sia rimasto.
provo a metterci un altro po' di grasso e vediamo cosa fa...
Lorenz - Superadventure 1290 s

A380
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 8 ago 2019, 20:52

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda A380 » 22 giu 2021, 18:21

L'idropulitrice a pressione sulla catena la eviterei proprio! Facilita l'ingresso di acqua all'interno della catena, proprio dove gli o-ring servono a mantenere il grasso di fabbrica. Per chi può meglio sciacquare con una classica gomma da giardino che ha meno pressione.

Inoltre per evitare di far arrugginire le maglie si può spruzzare su un panno del lubrificante leggero e poi passarlo su tutta la catena. Così mi è stato consigliato dal meccanico.

In generale l'idropulitrice è da evitare anche per tutta la moto, o al limite bisogna stare distanti col getto.

GiGhetto
 
Messaggi: 64
Iscritto il: 27 gen 2017, 13:38
Località: Pavia

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda GiGhetto » 22 giu 2021, 22:25

A380 ha scritto:Gli O-ring saltati si riconoscono perché si vedono i pezzi di gomma rotti che avanzano fuori dalla catena...


Cazzarola... anche dalla mia spunta qualche baffetto di gomma sull'esterno della catena.
11 mila e spicci chilometri.
Sono 20 anni che lavo catene con petrolio bianco senza risciacquo (ogni 10k km): il Ninja ZX12R l'ho venduta a 42k e l'Fz1 a quasi 55k con le originali (certo un po' al limite).
Ho appena esteso la garanzia, ma non è possibile ritrovarsi una ciofeca del genere!!

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Lorenz47 » 23 giu 2021, 7:21

Per quanto mi riguarda , la mia catena non ha o-ring rotti.
per la pulizia, petrolio bianco con pennello, poi risciascuo con il tubo dell'acqua a doccia, asciugatura con aria compressa per togliere l'acqua in eccesso. Poi ingrassaggio finale
Lorenz - Superadventure 1290 s

thenext1
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda thenext1 » 23 giu 2021, 13:13

A380 ha scritto:L'idropulitrice a pressione sulla catena la eviterei proprio!

Non ci arrivo vicino.
Non ho un giardino, ma anche se l'avessi penso che andrei comunque all'autolavaggio... a certi tacconi con la gomma da giardino gli fai il solletico...
A380 ha scritto:Inoltre per evitare di far arrugginire le maglie si può spruzzare su un panno del lubrificante leggero e poi passarlo su tutta la catena. Così mi è stato consigliato dal meccanico.

Ho sicuramente poca esperienza rispetto a molti, ma in passato ho usato l'olio da trasmissione (indice di viscosità 140 mi pare) per lubrificare la catena, e ho avuto modo di capire che grasso ed olio non vanno bene insieme... in sostanza, in presenza di olio, il grasso non funziona più... non aderisce, e si mescola con l'olio (sono sostanze affini, a differenza di p.es. grasso ed acqua) perdendo di consistenza. Per cui l'idea di passare un velo di grasso esterno sulla catena mi sconfinfera poco. Però mi chiedo come facciano alcuni a girare con delle catene che sembrano appena uscite dalla linea di produzione... probabilmente la usano meno di quanto la tengono pulita.

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Albert71 » 23 giu 2021, 13:22

Grasso Berner per catene , non sporca e unge pochissimo ,fantastico e molto efficace , per sgrassare consiglio lo sgrassante catene della motorex ,molto valido !

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Albert71 » 23 giu 2021, 13:26

Una precisazione , se usate grasso molto "appiccicoso" o avete l'accortezza di pulire spesso la catena o raccoglierete quantità di polvere e residui di ogni genere e otterrete l'effetto contrario da voi voluto !

Avatar utente
Johnny1290GT
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 giu 2018, 9:57

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Johnny1290GT » 29 giu 2021, 20:42

Ciao, la mia GT ha 24000 km e la catena mi pare funzioni bene, avverto rumore quando sono sottocoppia in freno motore... ovvero in discesa. Cerco di non andare oltre gli 1k km per la pulizia che effettuo con petrolio bianco. In intermezzo gli do su del wd40 e poi con uno straccio la ripulisco dalla croppa. Evito di ingrassare/Oleare con sostanze troppo adesive per evitare che sabbia o polvere si attacchi che, secondo me, è la cosa più dannosa perché aumenta gli attriti.
Quando la pulite a fondo controllate ogni singola maglia e i relativi oring, le maglie dovrebbero essere libere di oscillare tra loro e non rimanere fissa su una posizione anomala quando la catena é stesa. se le maglie si bloccano o rimangono bloccate la catena è da sostituire.
Lamps!

Luci accese, prudenza e cervello allacciato, sempre!

Lorenz47
 
Messaggi: 203
Iscritto il: 25 gen 2021, 14:42
Località: Bologna

Re: Cigolio catena in decelerazione (sostituzione?)

Messaggioda Lorenz47 » 30 giu 2021, 7:35

ieri ho ingrassato bene la catena, che pareva un po' secca, cigolio al momento sparito. ho fatto circa 150km dall'ingrassaggio.
Lorenz - Superadventure 1290 s

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti