KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ritirata ieri.....:)

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda mister » 8 mag 2020, 11:55

Il problema dell'ammortizzatore di sterzo scarso io lo noto soprattutto alle alte velocità (oltre i 230) o quando lo metti in crisi, a me ad esempio capita spesso quando fai un impennata di potenza in uscita di curva, al riappoggio della la ruota a terra, o quando dai un accellerata su qualche dosso staccando la ruota davanti oltre una certa velocità, in parte ho ovviato con delle gomme nuove, ma le mie angel erano rovinatissime e non fanno testo alle alte velocità era inguidabile, può essere che anche le tue non siano al top, cmq ti rimarrà sembre un po' di insabilità alle alte velocità e non credo che si possa montare un altro ammortizzatore di sterzo. Per quanto rigurada il freno motore io mi trovo bene, non lo vedo eccessivo, ma li è un discorso soggettivo. Sospensioni non sono male ho trovato solo un po' duretta quella anteriore in rapporto a quella posteriore quando si setta la modalità confort. Per il resto condivido i lati positivi ottima moto e ottimo motore, un giusto compromesso per il turismo veloce :wink:

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Ritirata ieri.....:)

Messaggioda Luketriple70 » 9 mag 2020, 2:45

Se ti sbacchetta, a meno che tu non abbia problemi di canotto lento è perché tieni una postura sbagliata o un abbigliamento non corretto. Purtroppo con la possente coppia che ha, aprire il gas in modo deciso se non si hanno delle accortezze porta allo sbacchettamento. Io ho la sd e fino ai 297 indicati non si muove ma devi farlo sapendo cosa fai. La K è una moto potente con una ciclistica molto svelta piuttosto che stabile, impara a guidarla con il corpo non appendentoti al manubrio e ti darà soddisfazioni!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda mister » 9 mag 2020, 3:45

Io parlo del primo modello gli altri non saprei ma non credo che cambi, dal mio punto di vista tralasciando il primo treno di gomme che era inguidabile, già con le gomme nuove è migliorata parecchio, e anche se ho montato le pirelli sp che non aiutano di certo la stabilità alle alte velocità (tanto non mi interessa), resta che per me non è una moto studiata per la velocità ha un avantreno volutamente un po' leggero per farla un po' fun bike, basta guardare anche il resto: la carena poco protettiva e senza deviazioni areodinamiche per schiacciare l'avantreno alle alte velocità , il manubrio largo, posizione alta e ammortizzatore di sterzo veramente inutile (metterne uno decente male non gli faceva), poi di sicuro non metto la tuta per cercare la velocità massima o a parzializzare il gas per arrivarci, ma se fosse studiata per quello non ce ne sarebbe bisogno :wink:

nickm73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 3 set 2019, 10:46

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda nickm73 » 9 mag 2020, 8:52

volete evitare l'alleggerimento dell'avantreno alle alte velocità? Volete dare un aspetto più racing alla vostra SD? Ecco la soluzione: https://www.maxicarbon.com/prodotto/all210u/

alex_1098
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 16 feb 2018, 8:23

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda alex_1098 » 10 mag 2020, 8:01

Concordo con il dire che alle alte velocità bisogna fare una certa attenzione, ho notato una certa propensione ad innescare effetto Shimming, ma a velocita ben oltre i 220 km/h, cosa che per una moto semi carenata ci stà tutto, la ciclistica è sana e la moto è piantata a terra, ma causa aerodinamica non molto protettiva, bisogna fare attenzione e usare accorgimenti giusti, come riportato prima da LukeTriple, (non appendersi al manubrio, abbigliamento, gomme, pressioni, e fattori esterni come vento etc), aerodinamicamente il suo tallone d'Achille sono le spalle e le braccia che sono molto esposte all'aria, il chè oltre certe velocità inevitabilmente vengono sollecitate cominciando a muoversi per la forte resistenza.
Con gli ammortizzatori di sterzo bisogna fare una certa attenzione, una ciclistica sana di norma non necessita di ammortizzatore di sterzo, se non per limitare gli sbacchettamenti dovuti alle forti accelerazioni, per gli ondeggiamenti e/o altre problematiche di stabilità, l'ammortizzatore di strerzo potrebbe diventare un'amplificatore esaltando il difetto in questione.
Ad esempio per gli ondeggiamenti alle alte velocità (effetto Shimming), un ammortizzatore di sterzo troppo rigido potrebbe essere peggiorativo, amplificando il movimento.

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda mister » 10 mag 2020, 17:32

mha.....ti posso assicurare che con l'ohlins regolabile se lo metti a zero provando le varie regolazioni la differenza è abissale soprattutto se ti piace tirare con le pessime condizioni dell'asfalto delle nostre strade , certo se devi metterlo come quello della ktm puoi anche toglierlo che non cambia nulla, anche gli ondeggiamenti è esattamente il contrario mi è capitato di avere gomme roviate che regolando apportunamente l'ammortizzatore di sterzo sono riuscito a gestire fino all'arrivo delle nuove coperture, secondo me chi pensa che un ammortizzatore di sterzo non serva a nulla o che quello della ktm sia decente è perchè non ne ha mai provato uno veramente di livello che in ogni caso male non ti fa, al limite lo lasci libero ma secondo me ti può anche salvare da una brutta caduta

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23954
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda Bat21 » 10 mag 2020, 18:08

Raga ...l'argomento del 3D era attinente la moto ritirata da poco dal consociato Principe74 ...va bene una risposta in O.T., ma ora siamo su tuttaltro argomento ...riserriamo le fila, grazie :!:

:wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Principe74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: 26 giu 2019, 17:16
Località: Viareggio

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda Principe74 » 11 mag 2020, 18:44

Ragazzi scusatemi :idol: ma non volevo sollevare tutto questo casino, ma nessuna moto è perfetta e nessuna è esente da difetti perché l'abbiamo comprata noi, per fortuna leggo che la maggior parte di voi concorda con me che un ammortizzatore di sterzo più decente non guastava e che le gomme montate di serie sono scandalose, infatti mi sono già attivato per entrambi oltre a piccoli interventi sull'assetto che il mio sospensionista mi ha suggerito, per cercare di porre rimedio e sicuramente le cose miglioreranno. Rimane comunque una gran moto ed è esattamente quello che cercavo, una moto per viaggiare e per andare a fare (come si dice in toscana) il bischero da solo.
La cosa che non mi è piaciuta è sentirmi dire che devo imparare a guidarla :crycry: era meglio dire impara a gestirla :oops: , non sono certo un pilota ma le mie esperienze :rotlf: le ho avute....

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda mister » 11 mag 2020, 18:55

hahah mi sa che il guidarla era rivolto a me, però dai fa piacere sapere di avere ancora cose da imparare anche dopo 32 anni che sto in sella :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda k2t » 11 mag 2020, 19:17

C'e' sempre da imparare!!!... :wink:

mister
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 7 lug 2017, 15:36

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda mister » 11 mag 2020, 19:28

hheeheh eggià poi vuoi mettere nella difficile pratica di andare dritto :rotlf: :rotlf: :rotlf:

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda k2t » 11 mag 2020, 20:10

Certo anche in quella! :wink:

nickm73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 3 set 2019, 10:46

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda nickm73 » 12 mag 2020, 9:17

E cambiare ammortizzatore di sterzo ? Magari attingendo direttamente dal catalogo Power Parts della sorella R versione 2020, con questo? http://www.wpserviceitalia.it/prodotto- ... terzo.html
Oppure ci possono essere problemi di compatibilità, dato che il modello nuovo cambia come telaio?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3463
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda Bubbasqueeze » 12 mag 2020, 9:36

questo è il topic di presentazione della moto di Principe
per domande tecniche o consigli, al solito usate il tasto cerca od aprite un nuovo topic
Bat l'ha già scritto 1 volta, evitiamo ot grazie.

nickm73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 3 set 2019, 10:46

Re: Ritirata ieri.....:)

Messaggioda nickm73 » 12 mag 2020, 10:03

:oops:

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti