Pagina 2 di 2

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 19 feb 2021, 23:30
da Giax
LOL. Comunque un trittico 520 pesa un botto di meno di un 530 - ma sulla 1290 da 180Cv non so se me la sentirei di scendere su un passo 520 effettivamente.
Se vuoi cerco i delta-peso, perché capisco che “un botto” non è una misura di massa molto accurata…

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 20 feb 2021, 14:59
da Cesar 1
Dici? ...io capisco solo le botte...

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 20 feb 2021, 19:03
da Cesar 1
Ho parlato col mecc. ...che mi ha sconsigliato la 530:
1) durerebbe di più (10 o 15%)
2) costa tutto di più ( stessa %)
3)...il peso superiore smorzerebbe ogni eventuale vantaggio rimasto dal confronto dei due punti precedenti (più che altro aumenterebbe il momento angolare)

...E mi ha caldeggiato una corona in acciaio...niente Al più o meno induriti per una moto come la SD.
Quindi...525.

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 20 feb 2021, 23:17
da Giax
Ti scrivo per la HyperMotard 1100, poi puoi provare a ragionare sulla 1290GT.

La corona stock (525) pesava 1380gr.
La corona SuperSprox (520) da 43 denti pesava 902gr.
Fanno -0,48kg.

La flangia portacorona stock (525) pesava 440gr.
La flangia portacorona CNC (520) pesava 199gr.
Fanno -0,24gr.

Il pignone stock (525) pesava 250gr.
Il pignone SuperSprox (520) pesava 156gr.
Fanno -0,09kg.

La catena stock (525) pesava 1970gr.
La catena DID ERV3 (520) e molto simile la EK pesava 1766gr.
Fanno -0,2kg.

Morale: avevo cambiato 4,04kg con 3,02kg, risparmio -1,02kg.
Sembra poco, ma è il -25% su un elemento rotante, e sulla trasmissione.
Di certo fragilizzi e rendi meno durevole. Ma l’effetto sulla performance c’è, ed è avvertibile.
Ma era su un 1100 da, boh, 110CV, non un 1300 da 180CV.

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 21 feb 2021, 9:42
da Cesar 1
Giax, preziose le tue info.
Credo che per un 890R il 520 possa essere un'opzione...ed assolutamente il 530 per la mia... è da evitare. Troppo pesante.
Vedremo se la nuova catena Regina diamantizzata spingerà le altre marche ad un'evoluzione...

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 21 feb 2021, 10:05
da Giax
In giro (su blog USA) leggo di persone che hanno il 520 su moto da 160CV o 200CV: manutenzione / durata diventano fattori chiave per la tranquillità.
Su moto da 100/130CV (come la citata 890) vai sereno IMHO.
Oltre c’è da riflettere per bilanciare la gola dei cavalli alla ruota VS la menata di cui sopra.

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 26 lug 2022, 10:15
da Pinzo
spiace che mi sia iscritto da poco, avrei partecipato attivamente a molte delle discussioni, questa ad esempio mi ha fatto sorridere per via di alcuni miei ricordi...

vi avrei raccontato di quando sulla mia ex Ducati 1199 "ritoccata" al banco da BARNI, che fece uscire 201 cv....e con catena 520 ovviamente!!!

Mettete dunque tranquillamente la 520, l'importante è tenerla sempre pulita e lubrificata, se lo farete vi durerà quasi come la 525, a patto di guidare bene, se siete degli "animali" da sparo anche la 525 non vi durerà poi chissà quanto.

L'unico appunto è sulla corona semmai, perchè se ne montate una in ERGAL allora quella vi durerà davvero poco, notere i denti assottigliarsi sempre di più ad ogni uscita che farete, vista la potenza della moto non indifferente! :D

Trasmissione

MessaggioInviato: 8 ago 2023, 21:09
da marco_kgt
Ciao a tutti, a breve dovrò rifare la trasmissione, che è ancora quella originale, a chi lo ha fatto, consigliate di rimettere le misure originali o la corona con 2 denti in più? Kmt 1290 super Duke gt del 2016. Lampss

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Re: Sostituzione trasmissione finale

MessaggioInviato: 9 ago 2023, 11:02
da Giax
Ho unito qui :up: