KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Comparativa MT-10 Tourer Edition

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Comparativa Motociclismo

Messaggioda pinto » 3 ott 2019, 19:22

TheSeeker ha scritto:ho un amico che ha la versione normale e dobbiamo sempre aspettarlo per i continui rifornimenti

Seeker, lo conosco il tuo amico? te lo chiedo perché è una vita che voglio provare uel motore .... magari lui è curioso di provare la SD ... :D :D
Ultima modifica di Giax il 3 ott 2019, 21:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda TheSeeker » 3 ott 2019, 20:05

Amico di Bruno e forse di Leo. Non è come noi. E' "geloso" manco ti ci fa salire sopra. Prova a sentire Bruno

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Mikey » 4 ott 2019, 10:59

Letta la prova e non mi pare fatta male. Mi trovo anche nelle conclusioni, sella a parte. La mia pp e’ si dura ma il mio sedere mi dice che e’ tutt’altro che scomoda
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

nickm73
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 3 set 2019, 10:46

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda nickm73 » 6 ott 2019, 14:15

Leggo la prova e nonostante non sia fatta male con tabelle e dati, mi confonde cmq un pò. Nel 2016 sono state fatte varie prove della Ktm 1290 superduke GT 1.0 e in tutte , dico TUTTE le testate giornalistiche, la moto veniva definita fantastica sotto moltissimi punti di vista soprattutto il comparto motore-ciclistica-freni...per esempio INMOTO di aprile 2016 definiva la moto cosi: "si tratta al momento, di uno dei migliori comparti ciclistici finora provati"..
Su INMOTO di agosto e settembre 2019 c'è un interessante prova di 20 moto"alpen master 2019" in cui la superduke GT se la cava bene ma non arriva neppure in finale, e viene superata nel punteggio della resistenza dei freni dalla Bmw 1250RT...mah...!!!
Ora, la nuova Ktm superduke 1290GT mi sembra abbia ricevuto solo migliorie rispetto alla 1.0...sospensioni con sensori più veloci, nuovo display, nuovo cupolino, cambio elettronico anche in downshift, blocchetto destro di dimensioni più contenute, faro full led, estetica aggiornata ecc ecc..insomma hanno migliorato tutto quello che non la rendeva perfetta agli occhi dei vari tester...e dal momento che da tre anni a questa parte da quando la moto è stata cosi elogiata da tutti, non sono state presentate al pubblico delle moto sullo stesso segmento delle sport/cross/tourer, che possano competere allo stesso livello, mi domando come mai nel 2019 la Ktm sia SI elogiata, ma in maniera tutt'altro diversa che allora...sembra vengano trovati difetti e difettucci per sminuire il reale valore del mezzo quando gli stessi difetti tre anni anni fa non c'erano,ANZI...
Eppure la moto è la stessa... migliorata semmai... ad esempio, motore e scarico sono identici al precedente modello (a parte, come qualcuno farà notare, la valvole in titanio per ottenere quei 2 cv in più)...
Ebbene, sulla prova comparativa di MOTOCICLISMO 06/2016 (8 moto in prova) la KTM 1.0 raggiunge il secondo posto in classifica generale, superata solo dalla Bmw xr1000.. e a proposito di queste due moto, sulla stessa prova la bmw risultava quella che scaldava di piu (vedi foto) la Ktm invece era al 4 posto su 8 moto (scaldava le gambe meno della Ducati multistrada) e veniva sottolineato come di tutte 8 le moto, anche l'ultima in classifica, il calore fosse del tutto accettabile...(vedi foto)
Sulla prova comparativa di MOTOCICLISMO di questo mese il calore della Ktm viene definito addirittura "fastidioso" ...sempre più MAH....!!!!
Mi domando e chiedo quali siano i parametri per definire una moto fantastica e tra migliori mai provate, e poi la stessa moto più evoluta e migliorata dopo tre anni diventa solo sufficiente? Non mi dite che MT10 tourer edition, che tra le altre cose non ha neppure le sospensioni semi attive, è una degna concorrente...eppure dalla prova, la ktm SI vince, ma lo fa pelo pelo, quando in realtà avrebbe dovuto vincere un pò su tutti i fronti e con maggior distacco di punteggio..
Verrebbe quasi il dubbio che da Mattighofen non abbiano "oliato" abbastanza per l'uscita del nuovo modello....MA VA LA....cosa vado a pensare)))))
Allegati
ktm2[1].JPG
ktm1[1].JPG

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Tommy1981 » 7 ott 2019, 14:24

era sbagliata la precedente versione dei rilevamenti evidentemente...il calore della GT è obiettivamente fastidioso, tanto da non poterla usare con abiti non in pelle nella stagione calda, se non per pochi km o a meno di non essere sensibili alle temperature. Per chi la usa come me per viaggi molto lunghi il calore non è un problema da poco...ci passo sopra con qualche accorgimento e abbigliamento in pelle perché ha altri vantaggi per me essenziali (e che solo lei ha), ma non è un problema da poco quando le temperature esterne superano i 30 gradi.
La XR posso assicurarvi che scalda molto molto meno, e soprattutto nel caso scalda solo le gambe...la GT come ogni bicilindrico di grossa cubatura (vedi anche Ducati per esempio) scalda davvero tantissimo sia gambe che gioielli di famiglia e questo la rende molto meno "tourer" di quello che potrebbe essere.

Avatar utente
GerryMcCoy
 
Messaggi: 362
Iscritto il: 26 mag 2017, 10:55
Località: Torino

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda GerryMcCoy » 7 ott 2019, 16:47

E cosa diranno questi tester quando diventerà Euro5?
Resto sempre dell'idea che se è mamma Ktm a pagare un test ecco che per incanto diventa la più appetibile o tra le migliori, altrimenti......

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Tommy1981 » 7 ott 2019, 17:27

infatti l'euro 5 sarà un disastro...credo rimarrò su euro 4 finché potrò :?
Kawasaki però sembra avere la soluzione a riguardo...a quanto pare i loro motori col supercharged non scaldano affatto!
E' probabile che questa tipologia di motori verrà sviluppata anche dalle altre case in futuro dato che oltre a non avere problemi di calore, permette anche di non avere catalizzatori enormi (ma avete visto la futura SDR?? :down: ) e di avere una potenza enorme a bassi regimi anche su 4 cilindri.
Nel caso dovessero aggiornarla con nuovo motore e sospensioni elettroniche (in Kawasaki le hanno e pure ottime), la nuova 1000SX sarà una bellissima competitor della nostra GT

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Mikey » 12 ott 2019, 22:22

La moto scalda, inutile negarlo. Sopra i 30 gradi a bassa andatura e’ piuttosto fastidiosa
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Luketriple70 » 13 ott 2019, 14:05

Provate a metterla in rain, scalda la metà! Io in città o in trasferimenti lenti o con abbigliamento non adeguato ormai la uso così! Fantastica!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

gothmog82
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 ago 2017, 8:43

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda gothmog82 » 13 ott 2019, 15:52

Io ho avuto la percezione inversa, che in Rain scaldasse il doppio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Tommy1981 » 15 ott 2019, 1:36

A me non cambia nulla tra le mappe in quanto a calore

Alex 62
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 18 nov 2013, 18:38

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Alex 62 » 15 ott 2019, 18:10

io non capisco come la R che ho tuttora e ho fatto circa gli stessi km che con il mio ex GT scaldi la metà! oltretutto questa estate è stato ancor più caldo dell'estate precedente, io con il gt mi lamentavo tantissimo e lo ritenevo il principale diffetto , tantè che mi ha fatto ripassare la voglia di ripensare al gt x un futuro 8)
ktm superduke 2.o R- brutale 1090 RR preparata

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Mikey » 15 ott 2019, 18:29

Empiricamente mi viene da pensare che la R sia più aperta davanti e che quindi smaltisca meglio il calore
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Tommy1981 » 15 ott 2019, 19:56

Esatto, la R è davvero naked, non ha carene che bloccano l‘aria, compreso il serbatoio ben più piccolo. Le sovrastrutture della GT invece bloccano completamente il passaggio dell‘aria...tra carene con frecce integrate, faro più grande e serbatoio/carene che proteggono completamente le gambe, non passa aria! È il motivo per cui ho tolto il paracoppa abbassando di 5/6 gradi la temperatura di esercizio del motore...anche questa è una cosa che contribuisce al maggior calore.
Ho provato molto bene la SDR di un amico e confermo che il calore praticamente nemmeno si percepisce e anche io ero tentato di fare il passaggio...però dopo averla provata su qualche passo ho cambiato idea, la GT ha una guida più caricata sul manubrio e meno infossata dietro al serbatoio, inoltre ha sospensioni migliori oltre alla comodità generale per chi fa molti viaggi come me, quindi ho preferito sopportare il calore e tenere la moto che preferisco

luca_tm
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 ott 2019, 14:38

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda luca_tm » 17 ott 2019, 19:14

Ciao a tutti, probabilmente sono tra i più anziani possessori di GT. Presa nel settembre 2019, ho percorso 44.500 km, diverse migliaia con passeggera. Questa mi pare la discriminante: con la Mt 10 non avrei il coraggio di costringere qualcuno a fare centinaia di km con le ginocchia in bocca.
Certo ha i suoi bei difetti: in sesta a meno di 4000 giri è troppo scorbutica, e in tutte le marce non gradisce molto l'andatura costante a bassi regimi. Ha avuto anche una discreta quantità di problemi: richiamo pompa benzina, due cupolini crepati vicino alle viti e sostituiti con quello fumé, che invece dura ed è molto meglio, pompa e attuatore frizione sostituiti in garanzia, manopole riscaldate difettose.
Un amico ha la Bmw s1000XR: un motore spettacolare, cambio con quickshift piacevole e veloce, ottimi freni. Ma la posizione di guida infossata e il manubrio alto e largo non mi piacciono, e la trovo meno agile nel misto.
Oltre al comportamento un po' troppo nervoso del motore, la Gt ha le borse originali dalla costruzione troppo economica, e presentano una fessura fastidiosa davanti, anche quando non sono piene del tutto, tanto che ho adottato un sistema addizionale per tenerle chiuse.
Detto questo, non ho mai viaggiato tanto come con questa moto, che è scattante, divertente, comoda, le vibrazioni ci sono ma non infastidiscono. Anche la volontaria passeggera la pensa allo stesso modo. Aggiungo: a me il calore non dà particolarmente fastidio: sarà che viaggio poco o niente in città, e i viaggi li faccio preferibilmente in montagna o verso nord.
Un saluto a tutti voi.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11196
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Giax » 17 ott 2019, 23:46

[da settembre 2017 immagino]

luca_tm
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 17 ott 2019, 14:38

Comparativa Motociclismo

Messaggioda luca_tm » 18 ott 2019, 6:15

certo, settembre 2017....
Ultima modifica di Giax il 18 ott 2019, 6:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso quote

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Mikey » 19 ott 2019, 22:00

Mah la mia in sesta scende tranquillamente sui 2600/2700 giri, senza fare una piega. Non è morbida come un boxer bmw ai bassissimi regimi ma non è così distante. Considerando le prestazioni iperboliche di questa moto credo abbia una ottima trattabilta’ ai bassi.
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Diego_pretini
 
Messaggi: 262
Iscritto il: 14 set 2016, 20:55

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Diego_pretini » 21 ott 2019, 11:07

ho la gt da maggio 2017..33.000km...
personalmente non ho mai avuto sensazione di calore fastidioso, certo è che io non la uso mai in città, e porto sempre gli stivali.
non uso la tuta ma i completi powerwear di ktm, tra cui anche il pantalone vented che è decisamente leggero..
prima avevo una multistrada dvt (euro 4 come questa) e anche per lei non mi potevo lamentare del calore...
boh... :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: :wow:

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: Comparativa Motociclismo

Messaggioda Tommy1981 » 21 ott 2019, 11:28

Sei un insensibbbbbbile! :lol:
La Multistrada DVT (vado a memoria dopo una prova di 1 ora circa) era peggiore della GT perché mi scottava direttamente l'interno coscia soprattutto dx :?

Comunque i 3 e 4 cilindri (provate bene Speed Triple RS, S1000XR, S1000R e MT10) non hanno alcun problema di calore, o meglio...scaldano, ma soltanto zona piedi/polpacci, quindi se si indossano stivali nessun problema. Invece i 2 cilindri a V, come i V4, sono nettamente peggiori perché ci si trova (almeno) un cilindro enorme proprio in mezzo alle gambe con la sella praticamente appoggiata sopra.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti