Pagina 2 di 3

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:02
da BrainSpark
Jfet magari era un refuso sulla 1.0 ove non era prevista neanche la mappa track però sulla 2.0 potrebbe aver senso invece

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:05
da cinello66
Non so passerò dal conce... certo è che se selezioni RACE sul tft lampeggia confort


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:32
da Serpe
Scusate l'OT... un tempo nei forum moticiclistici si parlava di olio, ingranaggi, candele, ferro, alluminio, gomme... ora pare di essere in un forum di informatica :geek: ...
I tempi cambiano :nonno:
chiuso OT
:lol:

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:41
da Giax
La scritta Race molto cool, ma se poi le sospensioni sono in Comfort LOL! Oppure Cinello non è che è comparsa dopo la spesa dal sospensionista?! ;)

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:48
da cinello66
No no fidati è comparsa dopo l’aggiornamento....questa mattina chiedo lumi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 31 mag 2019, 7:48
da Giax
Serpe, sono con Te.
Per me le moto pornografiche hanno carburatori e zero elettronica.
Però siamo quasi nel 2020 la viabilità attorno è quel che è , vado verso i 50 anni e divento più “comodo” e preferisco abbracciare la tecnologia piuttosto che rifiutarla.
Il trucco è poter avere nel garage anche tipo una CR500 2T o una XR600 4T (io ho solo la GT eh!).
Comunque da un lato vorrei, da un altro no, vivere fino a quando ci sarà guida autonoma e veicoli che fanno bzzzzzz anziché braaaaaap. Quel giorno ci ricorderemo con nostalgia di quando discutevamo del firmware di una moto a combustione che guidavamo noi a 250kmh. E sarà preistoria anche quella, e noi cavernicoli che, inquinando e rischiando etc etc, si preoccupavano delle sospensioni race e della compatibilità con lo smartphone.

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 5 giu 2019, 22:49
da Jfet
Ma visto che in KTM stanno mettendo mano al software, ma inserire 3 livelli anche per l'antiwheeling no?

Ma se mandiamo un po di mail, o tipo raccogliamo un po di firme, inviamo una delegazione di utenti dal real-world? Insomma, come dicono a bolzano, facciamo un po di cajara??? (educatamente) :mrgreen:

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 12 lug 2019, 6:19
da Giax
arca ha scritto:a quanto ho capito sono FW differenti quelli della dashboard e quello “del motore” per capirci

Qualcuno ha idea di dove/come si legga la versione del FW motore?

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 12 lug 2019, 7:35
da TIZIANO62
Serpe ha scritto:Scusate l'OT... un tempo nei forum moticiclistici si parlava di olio, ingranaggi, candele, ferro, alluminio, gomme... ora pare di essere in un forum di informatica :geek: ...
I tempi cambiano :nonno:
chiuso OT
:lol:


...proprio vero :mrgreen: :mrgreen:

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 12 lug 2019, 14:18
da Giax
Giax ha scritto:La versione del software si riferisce ad un'unica build generale oppure è la versione generica del SW di gestione dell'interfaccia (diciamo "del TFT"), ma poi ci sono versioni di FW specifici per varie gestioni elettroniche della moto?

Dal conce mi hanno confermato che c'è un aggiornamento per ciascuna "centralina", perciò sicuramente dashboard, motore/iniezione e sospensioni sono sicuramente separate.
Giax ha scritto:pare che ci siano aggiornamenti di tipo obbligatorio ed altri facoltativi

È così. Al momento "quelli segnati in blu/azzurro" sono "consigliati" (perciò officina autorizzata / utente decidono se aggiornare o meno) mentre "quelli segnati in rosso" sono "obbligatori".
Non ho avuto conferma ma immagino che quelli obbligatori non abbiano possibilità di roll back, anche perché in teoria il conce non dovrebbe farti uscire senza.

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 12 lug 2019, 14:23
da Giax
Giax ha scritto:Debbo fare un salto dal conce a breve, e come un babbo avrei chiesto l'update… adesso invece chiedo… di non farlo!!

Passato oggi (come si deduce dal post precedente) e ho chiesto come fosse la situazione. Mi ha detto che al momento avrebbe avuto solo aggiornamenti "consigliati".
Il Suo parere, ed in base all'esperienza, è che genericamente gli aggiornamenti di dashboard consigliati migliorano l'interfaccia, mentre quelli a motore o sospensioni (sempre consigliati) in teoria sono miglioramenti ma, di volta in volta, possono in realtà intervenire peggiorando qualche aspetto, anche soggettivo.
La morale è stata SQUADRA CHE VINCE NON SI TOCCA, e siccome, sgratt sgratt, al momento la moto funziona, ho skippato gli aggiornamenti consigliati - poi vediamo al prossimo tagliando o intervento.

Re: Anti impennata AWS

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 10:38
da GerryMcCoy
si sa se per caso la KTM ha rilasciato la nuove release per far si che la mappa track funzioni? intendo sulla my 2019.

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 12:45
da Giax
La Tua che versione è?
Comunque secondo me non è un problema di update: ci sono modelli con versioni anteriori/posteriori a cui funziona.
Dev'esserci qualcosa che non va (ovviamente!) e magari reinstallare un update funziona, ma non perché quell'update contenga qualche miglioria: solo perché si "pialla via" l'incaglio.

EDIT: potrebbe essere anche un problema di versione del FW; vedasi mio post successivo

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 13:25
da GerryMcCoy
Grazie dell'info Giax, appena riapre il il concessionario provo a chiedere lumi, mi dissero che aspettavano un aggiornamento, la moto mi è stata consegnata a febbraio con il pacchetto map track incluso e pagato ovviamente, ad oggi non funziona ancora, sono solo un pò dispiaciuto dall'attesa.

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 14:03
da Giax
Se non ricordo male l'hai ritirata nella seconda metà di febbraio, circa come Arca.
Arca ha il FW della dashboard che è SWP5.39.37 (non so se dal momento del ritiro o per successivo aggiornamento).
Anche Jfet ha il SWP5.39.37 e a fine maggio scriveva che il TrackPack è "installato ma è in N/A (not available) e quindi non funziona". Non so come sia finita.
Io (che non ho NESSUN problema col TrackPack …sgratt sgratt) ho sempre il SWP5.38.34 di quando l'ho ritirata a fine gennaio.

Per favore se vai su "Info" e poi in "Service" dovresti leggere che versione hai. Qual è?

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 14:10
da Giax
Jfet ha scritto:inserire 3 livelli anche per l'antiwheeling no?

Me l'ero persa via.
Conta +1 per l'AWS su tre livelli.
Non che voglia fare le rizze per tutto il vialone del quartiere (che poi sarebbe corso Buenos Ayres a Milano, LOL), però poter scegliere se avere tipo anti ribaltamento o anti sollevamento non sarebbe sbagliato.

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 16:07
da GerryMcCoy
@Giax, SWP539.37

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 16:42
da Giax
Allora hai la stessa di Jfet, che aveva problemi col TrackPack.
Fossi in Te proverei ad andare dal Conce e chiedere, visto che è un aggiornamento CONSIGLIATO, di fare subito il roll-back alla versione SWP5.38.34 (che è la mia).
Ovviamente a meno che ce ne sia una ancora più nuova, che però funzioni…

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 20:12
da GerryMcCoy
Si proverò a fare così

Re: Aggiornamento software 1290GT 2.0

MessaggioInviato: 19 ago 2019, 21:33
da Jfet
Guys, rettifico a me funge tutto!

Non mi chiedete come e perchè, in quanto non ne ho idea!

i 9 livelli di slip sono apparsi mentre smanettavo sui tasti up/down (esattamente come negli utlimi 1000 tentativi senza successo) nella modalità track,
Il launch control è sempre in N/A ma ingranata la prima si attiva, dando full gas a prima ingranta e frizione tirata taglia a 7500rpm con tanto di spia del TC.

Sarebbe interesante avere qualche info in più sulla logica di funzionamento dell AntiWheeling... E' un anticappottamento? Funziona con l'angolo di beccheggio oppure misura il gradiente della velocità fra ruota ant e post?
Insomma se di 4a piena prendo un dosso mi metto la moto per cappello a velocità di curvatura??? Giusto per sapere se chiedere a Mr.Spock di attivare il teletrasporto... :mrgreen: