KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Info preventivo 1290 SuperDuke GT “1.0”

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 30 mag 2016, 18:58

Le stesse cose che penso io!!!

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda k2t » 30 mag 2016, 19:38

Infatti e' un po' che scrivi che l'unico neo e' che il cupolino non cupola... :up: ...riguardo la sella per i miei standard quella opzionale PP e' na poltrona!!

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 30 mag 2016, 19:42

k2t ha scritto:Infatti e' un po' che scrivi che l'unico neo e' che il cupolino non cupola... :up:


molto meglio di petaloso :D :D :D :rotlf:

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 30 mag 2016, 19:44

Eh si,il cupolino per la mia altezza é abbastanza ridicolo.le selle le ho ordinate subito e quindi con le originali non l ho mai guidata ma conoscendo ktm.....

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Eagle2 » 30 mag 2016, 19:52

Finalmente KTM dichiara il vero...mamma mia...160 cv alla ruota sono un botto...e che coppia

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 30 mag 2016, 20:03

Avevate dei dubbi che non fosse un motore della madonna???

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 30 mag 2016, 20:06

Eagle2 ha scritto:Finalmente KTM dichiara il vero...mamma mia...160 cv alla ruota sono un botto...e che coppia

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk


in realtà, sempre moticiclismo rilevò 178-9 CV all'albero ed una coppia superiore al dichiarato quando provarono la SD ;)

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 30 mag 2016, 20:07

blackballs ha scritto:Avevate dei dubbi che non fosse un motore della madonna???


io no :ktm: :goku:

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 30 mag 2016, 20:47

è interessante notare come con la gt(con l'aggravio di peso sull'ant), ktm sia riuscita a risolvere quello che, da quello che leggo (ed ho percepito durante il test ride), era il principale "difetto" della sd, un avantreno poco caricato con conseguente tendenza ad allargare e/o a non chiudere la traiettoria.... poco incisivo insomma

speriamo ne facciano tesoro per il my 2017 :mrgreen:

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda pave » 30 mag 2016, 21:59

blackballs ha scritto:Avevate dei dubbi che non fosse un motore della madonna???

Motore ??? È tutta una moto della madonna !!!

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

giorgiozeta
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2016, 23:16

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda giorgiozeta » 30 mag 2016, 22:25

Grazie Reveng3 :mrgreen:

Unico vero difetto per me é il clacson che non suona a caldo :roll: roba da ammazzarsi...ma evidentemente i tester non l'hanno dovuto usare :lol:

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda teocalimero » 31 mag 2016, 8:08

Reveng3 ha scritto:è interessante notare come con la gt(con l'aggravio di peso sull'ant), ktm sia riuscita a risolvere quello che, da quello che leggo (ed ho percepito durante il test ride), era il principale "difetto" della sd, un avantreno poco caricato con conseguente tendenza ad allargare e/o a non chiudere la traiettoria.... poco incisivo insomma

speriamo ne facciano tesoro per il my 2017 :mrgreen:


Penso a un paio di cose:
difficile in una breve prova capire tutto di una moto (a me durante la mia di prova è stato proprio l'anteriore a convincermi, tra le altre cose).
Comunque regolando la posizione del manubrio credo si possa variare questo discorso e andare verso una impostazione più consona ad un uso sportiveggiante.

Perdonate se ho parlato della R e non propriamente della GT. Non so se anche sulla GT vi sia la possibilità di intervenire sul manubrio.

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 31 mag 2016, 9:03

A me sembra strana la velocità massima rilevata. il mio gps da velocità ben più alte con borse annesse e in salita.

inviato da me!

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 31 mag 2016, 9:59

Credo dipenda dalla "pista" dove le provano ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 31 mag 2016, 10:11

teocalimero ha scritto:
Reveng3 ha scritto:è interessante notare come con la gt(con l'aggravio di peso sull'ant), ktm sia riuscita a risolvere quello che, da quello che leggo (ed ho percepito durante il test ride), era il principale "difetto" della sd, un avantreno poco caricato con conseguente tendenza ad allargare e/o a non chiudere la traiettoria.... poco incisivo insomma

speriamo ne facciano tesoro per il my 2017 :mrgreen:


Penso a un paio di cose:
difficile in una breve prova capire tutto di una moto (a me durante la mia di prova è stato proprio l'anteriore a convincermi, tra le altre cose).
Comunque regolando la posizione del manubrio credo si possa variare questo discorso e andare verso una impostazione più consona ad un uso sportiveggiante.

Perdonate se ho parlato della R e non propriamente della GT. Non so se anche sulla GT vi sia la possibilità di intervenire sul manubrio.

Teo quando si parla di test ride, come giustamente dicevi tu, è tutto molto relativo perchè non si ha la possibilità di intervenire. Io peso 100kg e quindi la mia probabilmente era più seduta e quindi più dura da far girare. Tu magari sei più leggero o era un pò più precaricato il mono e hai avvertito meno questa cosa. Ma sono dettagli. Io ho adorato lda subito la sua facilità, nel traffico farei più fatica con una bici
Ma cmq, sul forum era un opinione abbastanza diffusa e risolvibile levando le ss2 d serie e regolando bene l'assetto(i forum servono a questo). Quindi soprattutto in funzione dell'utilizzo ke ne farei io, va molto più che bene ;)

La gt ha sicuramente un'impostazione di guida più sportiva, a prescindere dalla configurabilità del manubrio, è una cosa oggettiva

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda andy_s » 31 mag 2016, 15:57

ciao
richiedo se qualcuno mi risponde
la GT ha il QuitShift? ossia il cambio senza frizione?.....
va bene sulla R ?

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 31 mag 2016, 16:03

La gt lo ha ma solo a salire e non é montabile sulla sdr che ha un elettronica diversa.

Avatar utente
Reveng3
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 3 set 2015, 23:54
Località: Avellino

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Reveng3 » 31 mag 2016, 16:06

andy_s ha scritto:ciao
richiedo se qualcuno mi risponde
la GT ha il QuitShift? ossia il cambio senza frizione?.....
va bene sulla R ?

ciao

Si,ce l'ha ma non in scalata.

Da quello che so, non è possibile metterlo su Sd in quanto il limite è nelle testate(qualcosa inerente le valvole, ma nn ricordo bene cosa), infatti ktm ne sconsiglia categoricamente l'utilizzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Gianluca90 » 31 mag 2016, 18:42

Oggi mi e' arrivato il supporto per smartphone samsung da agganciare al supporto gps sopra il cruscotto. Cosi' potro utilizzare il telefono come navigatore nei viaggi. Ora manca solo piastra e bauletto centrale. Cupolino maggiorato e selle pp[FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 31 mag 2016, 19:04

Gianluca90 ha scritto:Oggi mi e' arrivato il supporto per smartphone samsung da agganciare al supporto gps sopra il cruscotto. Cosi' potro utilizzare il telefono come navigatore nei viaggi. Ora manca solo piastra e bauletto centrale. Cupolino maggiorato e selle pp[FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Io ci ho perso un telefono da 900 euro perché mi sono dinenticato di fargli il click solo quella volta lì in autostrada cazzarola

inviato da me!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti