KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Info preventivo 1290 SuperDuke GT “1.0”

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 22 mag 2016, 12:21

Scusate se vi rompo le balle, qualcuno di voi è passato da una adventur o multistrada o moto abbastanza simile tipo tiger sport alla 1290 sd gt ?

E se si quali sono le vostre impressioni.? ....la gt può sostituire quel tipo di moto? ....quanto cambia la posizione di guida. ? ....quanta differenza c'è in comodità se si percorrono 500 o 600 km? ....per le persone più alte e sufficiente il riparo dall'aria o si resta troppo scoperti? ...ci sono turbolenze all'altezza del casco? ......e cosa molto più importante quanto più divertente è la gt rispetto ad una adv od ad una sadv? .....

Grazie a tutti quelli che mi vorranno rispondere
Tra una decina di giorni finirò la convalescenza e poi prenderò o la gt o la sadv
Ci sarà chi dice che sono due moto differenti......ma le trovo tutte e due sportive ( hanno un gran motore) una un pò più comoda ed una un pò più sportiva .....dipende tutto da quanto comoda è la gt e da quanto si è riparati e ti permette di viaggiare....

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda k2t » 22 mag 2016, 19:10

Mauro la risposta te la sei gia' data una e' una tourer con buona indole sport e l'altra una sport con buona indole tourer...quindi dipende da cio' che cerchi nella tua prossima moto e da quali sono le tue priorità'... razionalmente viaggiando molto le moto ideali sono le varie adv/crossover di cui son piene le strade, ma personalmente le ho sempre maldigerite per una impostazione di guida che a me non piace, preferendo quindi qualche sacrificio in più' a livello di "comfort" e una guida per me più' "goduriosa". Consigli non posso dartene mai avuto maxienduro/cossover, ma provate tante Sadv compresa... attualmente ho un KS Bmw e a giorni (forse) arriva la GITTI :mrgreen:

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 22 mag 2016, 19:41

k2t ha scritto:Mauro la risposta te la sei gia' data una e' una tourer con buona indole sport e l'altra una sport con buona indole tourer...quindi dipende da cio' che cerchi nella tua prossima moto e da quali sono le tue priorità'... razionalmente viaggiando molto le moto ideali sono le varie adv/crossover di cui son piene le strade, ma personalmente le ho sempre maldigerite per una impostazione di guida che a me non piace, preferendo quindi qualche sacrificio in più' a livello di "comfort" e una guida per me più' "goduriosa". Consigli non posso dartene mai avuto maxienduro/cossover, ma provate tante Sadv compresa... attualmente ho un KS Bmw e a giorni (forse) arriva la GITTI :mrgreen:


Il problema è che non so neanche io cosa ci farò con la moto, ho una rsv 1000 che ho sempre usato poco ( troppo pesante ed impegnativa per me )
Lo scorso anno ho deciso che l'avrei cambiata per ricominciare ad andare in moto come si deve....sono single perciò niente zavorrina , i miei giri sono sicuramente sulle Alpi e dolomiti che ho vicino a casa e mi piacerebbe anche fare un pò di turismo a medio raggio

La mia indole sarebbe sport tourer è per quello che mi affascina la gt ,ma non potendo provarla ho sempre il dubbio che non ripari bene e che mi dia problemi...ho qualche problema di mal di schiena

Ho provato la sadv e devo dire che è una bella moto, ci si può fare di tutto,ma è alta ed io vengo da una stradale......boo non so più cosa fare cambio idea continuamente

Dopo che avevo sentito dei continui problemini della gt mi ero un pò messo il cuore in pace, ma poi mi continua a venire in mente, è per questo che ho chiesto al forum chi aveva prima adventur che differenza trova?

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 22 mag 2016, 20:01

mauro18164 ha scritto:
k2t ha scritto:Mauro la risposta te la sei gia' data una e' una tourer con buona indole sport e l'altra una sport con buona indole tourer...quindi dipende da cio' che cerchi nella tua prossima moto e da quali sono le tue priorità'... razionalmente viaggiando molto le moto ideali sono le varie adv/crossover di cui son piene le strade, ma personalmente le ho sempre maldigerite per una impostazione di guida che a me non piace, preferendo quindi qualche sacrificio in più' a livello di "comfort" e una guida per me più' "goduriosa". Consigli non posso dartene mai avuto maxienduro/cossover, ma provate tante Sadv compresa... attualmente ho un KS Bmw e a giorni (forse) arriva la GITTI :mrgreen:


Il problema è che non so neanche io cosa ci farò con la moto, ho una rsv 1000 che ho sempre usato poco ( troppo pesante ed impegnativa per me )
Lo scorso anno ho deciso che l'avrei cambiata per ricominciare ad andare in moto come si deve....sono single perciò niente zavorrina , i miei giri sono sicuramente sulle Alpi e dolomiti che ho vicino a casa e mi piacerebbe anche fare un pò di turismo a medio raggio

La mia indole sarebbe sport tourer è per quello che mi affascina la gt ,ma non potendo provarla ho sempre il dubbio che non ripari bene e che mi dia problemi...ho qualche problema di mal di schiena

Ho provato la sadv e devo dire che è una bella moto, ci si può fare di tutto,ma è alta ed io vengo da una stradale......boo non so più cosa fare cambio idea continuamente

Dopo che avevo sentito dei continui problemini della gt mi ero un pò messo il cuore in pace, ma poi mi continua a venire in mente, è per questo che ho chiesto al forum chi aveva prima adventur che differenza trova?

Se hai letto i mille post precedenti la risposta è univoca. Se passi da una sportiva alla Gt per fare più km senza stancarsi ma avere le prestazioni di una super sportiva la gt è la moto giusta, forse l'unica. Le sospensioni sono al top come comfort e prestazioni, la posizione è caricata in avanti ma si sta abbatanza dritti, il riparo aereodinamico è quel che è ma se vieni da una moto sportiva non patirai per l'aria. In autostrada puoi viaggiare tranquillamente a velocità alte, se sei alto spalle e casco fuori se sei di media altezza solo il casco se sei basso cambia moto perché la seduta è alta e non regolabile. Il motore è un mostro di spinta la 6a inizia a spingere forte dai 200 in su. A te le considerazioni.

inviato da me!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 22 mag 2016, 20:46

Eccomi.io ho la gittí e arrivo dal 1190s.tornato oggi dal mugello dopo 2 giorni di moto e secondo me questo mezzo é una ficata.

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Gianluca90 » 22 mag 2016, 21:01

Se ti puo i terrssare il parere del sottoscritto che viene da un cb1000r: Non c'e' paragone, questa moto a livello di ciclistica e' una lama. In curva mi da una sicurezza avanti luce rispetto alla cb. Motore che spinge da paura. In ambito turistico e' di sicuro meglio di una naked ma non illuderti troppo. Secondo me questa moto e' adatta ad un turismo a medio raggio, spalle e casco scoperti con cupolino tutto alzato, manubrio che l avrei preferito 2 cm piu' alto ancora, serbatoio da 23 litri che con il pieno mi segna solo 300km di autonomia(potrebbe arrivare massimo a 330 340km penso se imposti cruise control a 110 in sesta in autostrada). Se preferisci ancora piu' protezione ma senza nulla togliere alla sportivita' allora vai su una moto tipo xr.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 22 mag 2016, 21:44

Gianluca90 ha scritto:Se ti puo i terrssare il parere del sottoscritto che viene da un cb1000r: Non c'e' paragone, questa moto a livello di ciclistica e' una lama. In curva mi da una sicurezza avanti luce rispetto alla cb. Motore che spinge da paura. In ambito turistico e' di sicuro meglio di una naked ma non illuderti troppo. Secondo me questa moto e' adatta ad un turismo a medio raggio, spalle e casco scoperti con cupolino tutto alzato, manubrio che l avrei preferito 2 cm piu' alto ancora, serbatoio da 23 litri che con il pieno mi segna solo 300km di autonomia(potrebbe arrivare massimo a 330 340km penso se imposti cruise control a 110 in sesta in autostrada). Se preferisci ancora piu' protezione ma senza nulla togliere alla sportivita' allora vai su una moto tipo xr.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Grazie Gianluca mi interessano tutti i consigli
La xr l'ho provata bene ,mi piace da morire come ciclistica e come posizione di guida, ma il motore non mi dice niente prenderei al suo posto la sadv ad occhi chiusi
Se la xr avesse il motore del ktm sarebbe fantastica

Avatar utente
Max65
 
Messaggi: 830
Iscritto il: 14 ott 2015, 13:53
Località: Robbio (PV)

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Max65 » 23 mag 2016, 18:51

Oggi mi sono accorto che la vaschetta del liquido di raffreddamento era vuota, aggiunto liquido, avevo solo quello blu. Il blu col rosso che colore viene fuori...? :roll:
"La differenza tra un adulto ed un bambino sta nel costo dei giocattoli"

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 23 mag 2016, 18:51

Genoa

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 23 mag 2016, 19:15

Si beve molta acqua

inviato da me!

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 23 mag 2016, 21:36

blackballs ha scritto:Eccomi.io ho la gittí e arrivo dal 1190s.tornato oggi dal mugello dopo 2 giorni di moto e secondo me questo mezzo é una ficata.


Ciao bb da come ne parli non mi sembra tu abbia nostalgia della adv
Ti posso chiedere se c'è qualcosa che rimpiangi della vecchia moto e cosa veramente ti entusiasma della gt
Grazie

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 23 mag 2016, 23:40

Guarda il 1190 l ho avuto sia r che s e a tutt oggi ritengo sia la miglior moto mai posseduta,la migliore(per la mia visione motociclistica)della sua categoria e tra i migliori progetti degli ultimi anni.io ero artivato alle endurone per problemi di salute alle anche che non mi permettevano di portare moto piú scomode.ora ho fatto un intervento che forse mi permetterá di salire di nuovo su moto un poco piú motose e da qui la decisione di prendere la gittí.
La gittí é una stradale pura,non ci sono balle e ovviamente le differenze vengono fuori.la posizione é piuttosto simile,ovviamente un filo piú caricata sulla gittí ma di poco.la differenza di motore é imbarazzante.col 1190 avevo una discreta padronanza che con questa non ho ancora trovato proprio per la differenza di motore.questa ha una veemenza nel fare strada che a volte mette in imbarazzo.guido sempre in mappa sport con corona+2 e senza tc ma la roba da gestire é proprio tanta.infatti sorrido quando leggo che il motore di questa moto non piace perché ê troppo vuoto sotto .
Dell adv rimpiango sicuramente la protezione dall aria (sono 183 cm e la testa é completamente esposta come anche la parte alta delle spalle),il bauletto e forse (ma non ho ancora provato)la posizione in sella del passeggero.occhio peró a non farvi ingannare dal suffisso gt.piú che granturismo sarebbe opportuno parlare di st che sta per sborroturismo!!!!!!!

Avatar utente
smforever
 
Messaggi: 722
Iscritto il: 11 feb 2009, 13:08
Località: Milano

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda smforever » 24 mag 2016, 6:09

Non avrebbero MAI potuto far scegliere il none a bb. La ST (sborroturismo) è troppo poco politically correct. Però rende bene l'idea [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND TIGHTLY-CLOSED EYES]
2006-2022 SM/SMR 950 teppismo a carburatori
2022 - SDK 1290 R la Bestia 3.0 :twisted:

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 24 mag 2016, 11:57

Grazie bb per le spiegazioni
Adesso mi aspettano un paio di giorni di riflessioni
:crycry:

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Gianluca90 » 24 mag 2016, 12:08

Beh se uscisse il bauletto si potrebbe anche chiudere un occhio al cupolino. Ma qui nessuno sa nulla e si pensa non uscira'

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 24 mag 2016, 12:20

Io continuo a sperare che la facciano la piastra

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Gianluca90 » 24 mag 2016, 12:48

Che poi e' una cagata. Togli la piastra delle maniglie e metti la piastra del bauletto. Cosa ci vorra'

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda k2t » 24 mag 2016, 19:51

Io non sopporto i bauli... ma la piastra anche per me e' necessaria per all'occorrenza una softbag... il mio conce mi aveva assicurato la disponibilità' di piastra e baule per Aprile/Maggio...ormai pero' agli uomini in orange credo più' poco, sto ancora aspettando la moto dai primi di Febbraio!!!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 24 mag 2016, 20:44

K2t ma quando ti dovrebbe arrivare?

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda k2t » 24 mag 2016, 20:54

Seconda meta' del mese di Maggio, doveva arrivarmi settimana scorsa, ma niente...speriamo in questa!!! Anche perché ormai la pazienza sta finendo!!!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti