KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Info preventivo 1290 SuperDuke GT “1.0”

Avatar utente
Cagno
 
Messaggi: 234
Iscritto il: 2 mar 2015, 10:07
Località: Busto A.

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Cagno » 16 mag 2016, 10:06

Gianluca90 ha scritto:E' brutta da dire. Ma a certi elementi io auguro solo il peggio perche' e' solo con un brutto incidente che imparano la lezione(forse). Non sapete quanti altri motociclisti superano dove non dovrebbero e scommetto che nel superare pensano" guarda quello sulla ktm, ma che c@zzo esce in moto a fare se poi sta in colonna dietro alle macchine". E io penso" guarda quel coglione sulla gsx, ma cosa esce a fare, ci sono molti altri modi per tentare il suicidio, soprattutto senza arrecare danni a terzi, soprattutto a bambini nella macchina nella corsia opposta". Io vado veloce dove posso. Dove non posso posso anche arrivare 10 minuti dopo di te. Non me ne frega un emerito c@zzo.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


amen

giorgiozeta
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 11 feb 2016, 23:16

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda giorgiozeta » 16 mag 2016, 21:01

Sondaggio: quanto olio motore vedete a freddo nel serbatoio lato sx?
Il livello da me è alla 3ª tacca dal basso con moto dritta e tra 6ª e 7ª su cavalletto laterale.

Non so se rabboccare...da nuova con l'olio del rodaggio il serbatoio era praticamente tutto pieno :geek:

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 16 mag 2016, 22:03

Io chiederei in concessionario. Comunque al tagliando non l'hanno riempito tutto.

inviato da me!

Albert71
 
Messaggi: 1544
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Albert71 » 16 mag 2016, 22:42

Se è come la sd è da portare a 80 gradi di temperatura olio e controllare a moto dritta deve essere nella penultima tacca cioè deve rimanere solo una finestrella vuota ! Mai a freddo è a carter secco e le tre pompe devono fare circolare olio in tutto il motore.

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda blackballs » 16 mag 2016, 23:43

Quoto.il livello in questi motori si controlla sempre a caldo

Avatar utente
andy_s
 
Messaggi: 2173
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:18
Località: San Daniele del Friuli

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda andy_s » 17 mag 2016, 16:16

blackballs ha scritto:Quoto.il livello in questi motori si controlla sempre a caldo

certo sui motori a carter secco però.....
come questo....

ciao
*************************************
Le donne non sono intelligenti sono furbe.
Quindi con loro parlate poco e dite sempre s*t*r*o*n*z*a*t*e!!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11191
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Giax » 21 mag 2016, 18:34

Oltre alla banda del cavalletto, mi unisco a quella delle borse con la parte anteriore che non chiude e, da oggi, anche quella dell'Err.MTC.
Avevo appena superato la soglia dei 1.000km… Dopo due ore di giro ho spento la moto, fatto benzina e alla riavvio mi ha dato errore.
Vedremo settimana prossima che dicono dal Service, ma per adesso siamo ad un livello di difettosità cui nemmeno la mia ex MVAgusta arrivava.

Avatar utente
Max65
 
Messaggi: 830
Iscritto il: 14 ott 2015, 13:53
Località: Robbio (PV)

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Max65 » 21 mag 2016, 20:07

Invece io oggi mi son fatto 647 km e non mi ha più dato nessun errore MTC...Boh :roll:
"La differenza tra un adulto ed un bambino sta nel costo dei giocattoli"

Gianluca90
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 8 dic 2015, 15:21

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Gianluca90 » 21 mag 2016, 20:11

A me e' capitato solo una volta dopo 100km. Ora ho il cavalletto rotto e il clacson(pericoloso) a moto calda non funziona. Il reato tutto ok. Ma mi sembra che rispetto all inizio la moto sia piu' caricata in avanti come se il precarico del mono sia sempre precaricato

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 21 mag 2016, 20:58

Ieri sono andato al Mugello e nessun problema tranne dopo un'accensione mi ha dato errore segnalatore di direzione, spenta e riaccesa tutto ok

inviato da me!

mauro18164
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 5 set 2015, 19:47

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda mauro18164 » 21 mag 2016, 22:13

Certo che questa moto ha un problemino dietro l'altro
Saranno anche stupidaggini ma mi sembrano un po troppi....e quasi tutti hanno qualcosa che non va
Un moto che costa quasi 20.000 euro non dovrebbe avere nessun problema
Sono partiti ad i inizio anno con il piede sbagliato con questa moto ed hanno proseguito peggio
Sono andato in concessionaria oggi è mi hanno riferito che le gt che aspettava gli arrivano a fine giugno anche questo non mi sembra corretto ti ordinò una moto a gennaio e tu me la consegni ai primi di luglio?
Veramente una gestione del cliente scandalosa da parte di ktm...

skevin
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 11 set 2010, 8:09
Località: Castiglione torinese

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda skevin » 22 mag 2016, 5:31

Ok, è ora di un po di positività...
È vero, la moto ha qualche cazzatiella, ma sono veramente cazzate!
In compenso ieri mi sono sparato 520 km con il mio GT e sapete cosa vi dico?
È la moto perfetta per fare turismo!
Le sospensioni riasfaltano la strada e il motore...beh, non so che dire! Scende a 50 all'ora in qualsiasi marcia e riprende da paura!
A 100 all'ora in 6a riprende come una qualsiasi altra moto in 3a.
E la 4a è un cambio automatico...
Ci fai i tornanti e quando apri vai nell'iperspazio...
E il rimbombo dello scarico in galleria?
Il brontolio del TRex...
Due moto in una: fino a 6500 giri una GTV (molto V...).
Oltre, una SBK...

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Luketriple70 » 22 mag 2016, 7:06

Scusa riesci a fare i tornanti in 4a? Rapporti originali?
Never Give Up!!!

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 22 mag 2016, 7:10

Infatti la moto va molto bene. I problemi finora sono stupidate e non venite a dirmi che a nessuno si è mai accesa una spia sulle altre moto.

Confermo in toto quanto detto da skevin. È una viaggiatrice perfetta ti consente di tenere velocità medie da paura in autostrada, in città è un gatto sornione con una frizione da fare invidia a tutte le altre moto.

Vogliamo parlare della maneggevolezza? Forse la dote più esaltante assieme al motore, sembra di guidare una moto molto più leggera con un anteriore granitico e una reattività pazzesca.

inviato da me!

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 22 mag 2016, 7:16

Luketriple70 ha scritto:Scusa riesci a fare i tornanti in 4a? Rapporti originali?

No beh forse si riferisce ai tornanti veloci e aperti, penso che in 4a devi almeno fare i 50/60 kmh

inviato da me!

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Luketriple70 » 22 mag 2016, 9:06

Ah mi sembrava io con la SD i tornanti di montagna, quelli stretti li faccio in seconda belli veloci! Comunque ho notato che per avere il motore fluido in basso la catena deve sempre essere tirata bene! Scusate se ho detto cose ovvie ma è il mio primo bicilindrico 1300
Never Give Up!!!

skevin
 
Messaggi: 52
Iscritto il: 11 set 2010, 8:09
Località: Castiglione torinese

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda skevin » 22 mag 2016, 9:09

Sì, ho enfatizzato un po'...
3a tranquillo e 4a larghi in discesa con la frizione in mano.
Comunque in 3a secondo me può partire da ferma....

Avatar utente
carloalberto
 
Messaggi: 315
Iscritto il: 19 mar 2016, 1:53

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda carloalberto » 22 mag 2016, 9:09

skevin ha scritto:Sì, ho enfatizzato un po'...
3a tranquillo e 4a larghi in discesa con la frizione in mano.
Comunque in 3a secondo me può partire da ferma....

Confermo in 3a parte e anche bene

inviato da me!

Avatar utente
Max65
 
Messaggi: 830
Iscritto il: 14 ott 2015, 13:53
Località: Robbio (PV)

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Max65 » 22 mag 2016, 9:19

Io sinceramente non saprei cosa chiedere di più ad una moto, forse non sarò un gran manico, ma fare di meglio credo sarà difficile, anche se prima o poi succederà. Ieri ho, mio malgrado, testato il cornering abs che non avevo mai avuto su nessuna moto e devo dire che più sicura di così, per ora, non credo sia possibile. In mappa sport ogni uscita di curva è una derapata controllata, puoi entrare in curva pinzato o pinzare in percorrenza e l'elettronica ti salva sempre.
Per me che sono un vecchietto è il massimo... :mrgreen:
"La differenza tra un adulto ed un bambino sta nel costo dei giocattoli"

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: INFO su preventivo 1290 super duke gt

Messaggioda Luketriple70 » 22 mag 2016, 9:54

Se parte in terza allora il motore è stato proprio rivisto! La SD pur essendo molto fruibile in basso, per essere un bicilindrico, non parte in terza, forse in seconda sfrizionando!!! Comunque un gran motore!
Never Give Up!!!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti