KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Lenta perdita liquido di raffreddamento

Giova90
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Lenta perdita liquido di raffreddamento

Messaggioda Giova90 » 14 apr 2025, 10:09

Buongiorno a tutti! Rieccomi con qualche rognetta al mio gt 2016.
Sto monitorando il livello liquido da quando ho fatto riparare il radiatore esattamente un anno e 10k km fa; era a livello max a freddo appena riparato, durante un viaggio in croazia a luglio ha sputacchiato un po di liquido (mai piú risuccesso) quando era molto caldo (90 gradi di temp. Olio) senza un apprezzabile calo del livello in vaschetta. Dopo un week end in toscana a settembre (5k km fa) ho notato che il livello vaschetta era calato molto e repentinamente rimanendo a 1cm dalla tacca min a freddo, ho pensato ad una bolla d’aria che é rimasta nel circuito per tanti kilometri, non mi sono granché preoccupato perché la moto ha sempre funzionato perfettamente e ho continuato ad usarla. Durante gli ultimi 5 mila km il livello é gradualmente e lentamente continuato a scendere, ed ora risulta esattamente sulla tacca min a freddo, ho pertanto riscontrato una abbassamento di 1mm ogni 500km circa.
L’entitá della perdita è davvero minima (un paio di cm in vaschetta in 10k km) ed ovviamente non noto nessuno sgocciolamento dalla moto, ne dal radiatore ne dalle tubazioni, l’olio é sempre allo stesso livello ed ha un colore arancione scuro tipico del motorex attorno ai 6k km di utilizzo. La moto non fuma, non puzza e va come una cannonata, premetto che al prossimo tagliando faró presente la cosa.
Qualcuno ha giá avuto un simile consumo di liquido e ha qualche suggerimento su cosa controllare? Ho pure smontato il fianchetto per vedere eventuali sgocciolamenti in zona tappo radiatore ma é tutto pulito.

GiGhetto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 gen 2017, 13:38
Località: Pavia

Re: Lenta perdita liquido di raffreddamento

Messaggioda GiGhetto » 16 apr 2025, 21:21

Hai una traccia bianca, tipo polvere (residuo del liquido evaporato col calore) appena sotto il tappo dello scarico del liquido stesso (è sul lato dx)?
Causa incapacità conclamata del meccanico del concessionario nel serrare tutto ciò che aveva una filettatura, avevo una perdita dal tappo scarico solo a moto dritta e non quando era sul cavalletto.

G.

Giova90
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: Lenta perdita liquido di raffreddamento

Messaggioda Giova90 » 17 apr 2025, 6:29

Intendi la vite di spurgo del radiatore? Mi pare sia sul lato sx della moto

GiGhetto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 gen 2017, 13:38
Località: Pavia

Re: Lenta perdita liquido di raffreddamento

Messaggioda GiGhetto » 18 apr 2025, 21:12

Questa:
cooler.jpg

Giova90
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 26 mar 2024, 14:33

Re: Lenta perdita liquido di raffreddamento

Messaggioda Giova90 » 21 apr 2025, 17:52

É pulita la vite di spurgo della pompa, come ogni tubo e raccordo in vista. É possibile che ci sia ancora aria nel circuito? Dopo 8k di kilometri dalla riparazione radiatore e conseguente sostituzione liquido? Considerando che non hanno fatto lo spurgo dei cilindri con ruota anteriore alzata


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite