KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostituzione trasmissione finale

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Giax » 19 feb 2021, 23:30

LOL. Comunque un trittico 520 pesa un botto di meno di un 530 - ma sulla 1290 da 180Cv non so se me la sentirei di scendere su un passo 520 effettivamente.
Se vuoi cerco i delta-peso, perché capisco che “un botto” non è una misura di massa molto accurata…

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Cesar 1 » 20 feb 2021, 14:59

Dici? ...io capisco solo le botte...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Cesar 1 » 20 feb 2021, 19:03

Ho parlato col mecc. ...che mi ha sconsigliato la 530:
1) durerebbe di più (10 o 15%)
2) costa tutto di più ( stessa %)
3)...il peso superiore smorzerebbe ogni eventuale vantaggio rimasto dal confronto dei due punti precedenti (più che altro aumenterebbe il momento angolare)

...E mi ha caldeggiato una corona in acciaio...niente Al più o meno induriti per una moto come la SD.
Quindi...525.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Giax » 20 feb 2021, 23:17

Ti scrivo per la HyperMotard 1100, poi puoi provare a ragionare sulla 1290GT.

La corona stock (525) pesava 1380gr.
La corona SuperSprox (520) da 43 denti pesava 902gr.
Fanno -0,48kg.

La flangia portacorona stock (525) pesava 440gr.
La flangia portacorona CNC (520) pesava 199gr.
Fanno -0,24gr.

Il pignone stock (525) pesava 250gr.
Il pignone SuperSprox (520) pesava 156gr.
Fanno -0,09kg.

La catena stock (525) pesava 1970gr.
La catena DID ERV3 (520) e molto simile la EK pesava 1766gr.
Fanno -0,2kg.

Morale: avevo cambiato 4,04kg con 3,02kg, risparmio -1,02kg.
Sembra poco, ma è il -25% su un elemento rotante, e sulla trasmissione.
Di certo fragilizzi e rendi meno durevole. Ma l’effetto sulla performance c’è, ed è avvertibile.
Ma era su un 1100 da, boh, 110CV, non un 1300 da 180CV.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Cesar 1 » 21 feb 2021, 9:42

Giax, preziose le tue info.
Credo che per un 890R il 520 possa essere un'opzione...ed assolutamente il 530 per la mia... è da evitare. Troppo pesante.
Vedremo se la nuova catena Regina diamantizzata spingerà le altre marche ad un'evoluzione...

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Giax » 21 feb 2021, 10:05

In giro (su blog USA) leggo di persone che hanno il 520 su moto da 160CV o 200CV: manutenzione / durata diventano fattori chiave per la tranquillità.
Su moto da 100/130CV (come la citata 890) vai sereno IMHO.
Oltre c’è da riflettere per bilanciare la gola dei cavalli alla ruota VS la menata di cui sopra.

Avatar utente
Pinzo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 22 lug 2022, 10:02
Località: Bergamo

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Pinzo » 26 lug 2022, 10:15

spiace che mi sia iscritto da poco, avrei partecipato attivamente a molte delle discussioni, questa ad esempio mi ha fatto sorridere per via di alcuni miei ricordi...

vi avrei raccontato di quando sulla mia ex Ducati 1199 "ritoccata" al banco da BARNI, che fece uscire 201 cv....e con catena 520 ovviamente!!!

Mettete dunque tranquillamente la 520, l'importante è tenerla sempre pulita e lubrificata, se lo farete vi durerà quasi come la 525, a patto di guidare bene, se siete degli "animali" da sparo anche la 525 non vi durerà poi chissà quanto.

L'unico appunto è sulla corona semmai, perchè se ne montate una in ERGAL allora quella vi durerà davvero poco, notere i denti assottigliarsi sempre di più ad ogni uscita che farete, vista la potenza della moto non indifferente! :D
KTM SD 1290 GT (a breve) :wink:

Avatar utente
marco_kgt
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 feb 2023, 1:41

Trasmissione

Messaggioda marco_kgt » 8 ago 2023, 21:09

Ciao a tutti, a breve dovrò rifare la trasmissione, che è ancora quella originale, a chi lo ha fatto, consigliate di rimettere le misure originali o la corona con 2 denti in più? Kmt 1290 super Duke gt del 2016. Lampss

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Giax » 9 ago 2023, 11:02

Ho unito qui :up:

Avatar utente
Luke101
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 25 giu 2012, 12:32
Località: Sardegna CA

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Luke101 » 2 ago 2024, 16:30

Buonasera ragazzi, come state? :D

Sulla mia ktm 1290 sd gt 2023 mi sto per accingere a sostituire la corona di serie con una con un dente in più (39) della Esjot in acciaio. Ho deciso di provare prima con +1 di corona per non accorciare troppo la trasmissione soprattutto quando viaggio e faccio autostrada ma allo stesso tempo permettermi passeggiando, di usare una marcia in più senza sentir sbattere troppo la catena o sentire il motore strappare..

Per chi ha già fatto questa operazione da solo, è un lavoro semplice o devo stare attento a qualcosa in particolare?

Per allentare e alla fine stringere con la dinamometrica i dadi che bloccano la corona, voi bloccate la ruota con il freno posteriore? La catena posso solo scansarla dalla corona allentando al massimo l eccentrico e poi non ho bisogno di aggiungere maglie ma solo ri tesarla giusto?


Vi ringrazio ed auguro una buona serata

Luca

Avatar utente
Turk182
 
Messaggi: 56
Iscritto il: 16 ago 2022, 14:43
Località: Roma

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Turk182 » 4 ago 2024, 8:47

Ciao @Luke101,
Anch’io sulla mia MY 2022 ho accorciato i rapporti perché a mio avviso la rapportatura di serie è troppo lunga.
La sesta marcia non girava “rotonda” al di sotto dei 135-140 km/h.
Temo che aggiungendo semplicemente 1 dente alla corona non si percepiscano grosse differenze.

Io ho tolto direttamente 1 dente al pignone e sono soddisfatto del risultato.
I consumi non ne hanno risentito particolarmente.

Ciao!

Avatar utente
Luke101
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 25 giu 2012, 12:32
Località: Sardegna CA

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Luke101 » 4 ago 2024, 9:38

@Turk182

Ciao Turk, grazie della risposta. Ieri mattina ho montato la corona 39 (+1) sulla mia GT e l ho provata giusto per un giretto al volo. Ti dirò che la differenza si percepisce anche solo con un dente in più, il motore strappa quasi nulla ora e la sesta puoi metterla già a 90kmh andando piano senza che il motore sussulti, mentre prima se non l inserivi almeno a 100kmh e più il motore girava male. Ora puoi usarla con la classica marcia in più e ne sono contento e inoltre in prima apertura la percepisco ancora un pelo più pronta e anche cn marcia alta riprende mooooolto prima il motore anche se sei basso di giri.
Avevo valutato la corona +2 ma uso la Gt anche per viaggiare e non volevo accorciare troppo come sarebbe accaduto un po’ anche con il pignone-1mentre se la usassi principalmente per fare curve o in città la tua soluzione sarebbe perfetta!
Poi alla fine ho visto che è molto semplice sostituire la corona e l operazione m è costata appena 35euro, perciò se vorrò, al massimo provo la corona+2 per togliermi un sfizio
Ultima modifica di Bat21 il 4 ago 2024, 12:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Il Tordo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 9 lug 2021, 17:41

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Il Tordo » 14 ago 2024, 18:48

20000km sostituito tutto con Catena RK 525 ZXW Maglie 114, Corona denti 40
Ho ottenuto esattamente ciò che volevo
niente strappi e sbattimenti al minimo in prima , un ottimo spunto e accelerazione più pronta e meglio rapportata, in sesta a 90 km/h va liscia come l olio
cambio consumi irrilevanti.
Pienamente soddisfatto della modifica :D

thunderaf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 12 lug 2022, 17:09

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda thunderaf » 17 ago 2024, 9:03

io ho estremizzato ancora di più, +2 corona e -1 pignone, in montagna adesso mi diverto come non mai, ed anche sui trasferimenti la sesta é sfruttabile da 100/110


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda zoff73 » 5 set 2024, 12:01

Stavo valutando anche io la soluzione +2 denti alla corona
@il tordo
su per i passi ora riesci ad andare con una marcia in più? e mi confermi consumi più o meno uguali?
grazie

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda zoff73 » 14 ott 2024, 15:15

Come accennato sopra, 2 settimane fa ho sostituito la trasmissione finale per il tagliando dei 60k, ho fatto montare una corona da 40 denti (+2) la catena non è quella originale ma più lunga (in teoira l'inerasse non dovrebbe essere cambiato di molto) ci ho fatto 900km e devo dire che la moto è cambiata quasi radicalmente.
Forse come scrive qui indietro exile88 quando si è con il coltello tra i denti la moto è sicuramente più nervosa (non ho capito se lui ha sosituito solo la corona lasciando catena originale)ma ora la moto è diventata un furetto, fatico un quarto rispetto a prima.
Dalla sostituzione ci sono uscito 3 volte, 2 con gli amici ed una con moglie ed ogni volta mi sono impressionato per la facilità con cui si guida. La moto ora è prontissima, un pò me lo aspettavo, ma tantè che quando abbiamo cominciato a tirarci dentro (ero in street) non ho assolutamente sentito l'esigenza di metterla in sport, anzi con le temperature non estive e un pò di umidità la street è stata più che sufficiente.
La velocità nei pif paf e incredibile se solo penso alla fatica che dovevo fare prima mi sembra di avere cambiato moto. Tutta questa agilità forse ne va a discapito della sua rigorosità, ma dopotutto credo che sia un buon compromesso.

Non so se qualcuno abbia sperimentato

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Micro » 21 mar 2025, 2:55

Io non ho capito se sulla 1290 R, con la 112 maglie si può mettere la corona da Z40 al posto della Z38 senza cambiare con una catena più lunga....il registro sul monobraccio è sufficiente a compensare? :roll:

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda zoff73 » 21 mar 2025, 13:07

Con una corona più grande accorci la distanza tra pignone e corona e quindi la catena originale potrebbe risultare piu abbondante (però non so se stai parlando ci catena orig)
sucsa visto ora sopra

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda Bat21 » 21 mar 2025, 14:03

@zoff73

Perdonami …ma in termini di riduzione della rapportatura finale, è solo con l’installazione di un pignone più piccolo che la catena risulta “più lunga” e sia quindi da ritensionare (rispetto a prima); con una corona più grande, soprattutto di 2 denti, la catena potrebbe non esser più sufficiente a coprir la maggiorazione di diametro che ne derivi.

n.d.r.

Quando aumentai di 1 dente di corona alla trasmissione dell'SM950, passando da 40 a 41 denti, non dovetti far nulla se non riavvitare i registri …al limite avrei potuto girarli, ma poi sarebbe restata la parte più debole a far da riscontro ai bulloni di regolazione/tiro catena.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Sostituzione trasmissione finale

Messaggioda zoff73 » 21 mar 2025, 14:47

si corretto BAT ho sbagliato io chiedo scusa, nel mio caso (ho sostituito anche la catena) la moto ha guadagnato tanta aglilità, sembra che l'interasse sia accorciato perchè c è vermanete tanta differenza rispetto a prima.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti