KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

zoff73
 
Messaggi: 912
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda zoff73 » 28 apr 2021, 11:59

Salve a tutti, volevo sapere se qualcun altro avesse sperimentato il mio stesso problema.
Dopo i primi 600km la leva della frizione è diventata molla, al tagliando ho fatto eseguire lo spurgo, sperando che fosse finita li, invece ora a 2500km mi sono ritrovato nella stessa situazione. questa volta ho risolto "alla vecchia" allentato la vite sopra la frizione una pompata con un panno sopra ed ora è di nuovo ok. Ho sentito dal concessionario il quale mi ha detto che eventualmente si può o cambiare il pistoncino o revisionare la pompa. A qualcuno è capitato ? Lo chiedo perchè ai tempi con una rsv4 mille bicilindrica ebbi lo stesso problema, mi cambiarono la pompa in garanzia ma il problema non si risolse, morale, sempre a fare spurgo ogni tot.. ma ora con questa non ne avrei voglia.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda sbkduca » 28 apr 2021, 12:31

esiste un richiamo se non vado errato, per smc r 690 al 100%, relativo alla guarnizione della pompa frizione messa a fianco del carter motore.. aprono mettono nuova fatta bene e saluti.... smc r 690 le cambiamo tutte subito.. alcuni si sono trovati con guarnizione rotta e pompa inutile e rimani in marcia.. ovvio cammini lo stesso ma è rottura di palle..... chiedi conce e fallo fare subito... ciauzzzz

se devi partire in marcia NON usare la seconda... davanti ilbero, prima e saluti.... PS.... tira la frizione sennò il sensore sulla leva non da il consenso per accensione in marcia,.... se smc 690 funziona così.... ciauzzzzzzzz

Avatar utente
DesmoBeppe
 
Messaggi: 60
Iscritto il: 5 apr 2021, 17:37
Località: Cremona

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda DesmoBeppe » 28 apr 2021, 13:28

@zoff73
Stesso problema con la mia Panigale V2... in pista... ho riempito la tuta di...
Ultima modifica di Giax il 28 apr 2021, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Sostituito quote con riferimento

eXiLe88
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 17 apr 2019, 12:05

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda eXiLe88 » 28 apr 2021, 13:29

Io avevo notato che l'aria entrava in particolare quando facevo tanti sali e scendi su per passi alpini. Se rimanevo alle stesse altitudini succedeva meno.

Diciamo che per i primi 25.000km dovevo farlo ogni 5000km circa uno spurgo frizione. Dopo i 40.000 è peggiorato e mi portavo la chiave da 6 dietro per fare lo spurgo a volte in giro. Ero arrivato a dover fare uno spurgo ogni 2000km anche o meno.

Al tagliando dei 60.000km ho cambiato l'attuatore con un Oberon e la sua basetta ricavata dal pieno.
Da quel momento ad oggi, la mia moto ha 82.300km al momento lo spurgo l'ho dovuto fare 3 volte dai 60.000

La pompa radiale è ancora la Magura originale e devo dire che adesso ci siamo.

Le opzioni che puoi fare sono direi le seguenti

1. Oberon + basetta CNC - l'attuatore originale ed Oberon sono da 27mm lasciando la pompa radiale Magura che è da 12mm
2. Come sopra e metti una RCS14 frizione
3. Attuatore CNC Racing e basetta CNC ed opzioni come sopra

Se uno vuole spendere ancora qualcosa meno mi ricordo che c'è qualcuno che vende su FB e Subito sia la basetta che pompante ricavato dal pieno fatto in casa

Onestamente Oberon è garantito a vita e funziona perfettamente

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda sbkduca » 29 apr 2021, 10:25

molti usano la oberon.... altri cambiamo solo la guarnizione... il richiamo è presente e noto da 1 anno e oltre...passati a magura la questione è partita... adesso i conce quando arrivano le moto nuove rompono il gommino a mano e chiedono garanzia per non rompersi le palle poi dopo, su mia smc r 690 non ho riscntrato il problema ma avevo solo 1000km .... ergo.... al tagliando fatto a 1300 ho cambiato la guarnizione.. il conce lo fa di prassi ben sapendo tutta la storia dietro,...amen.

Moltissimi optano per soluzioni alla oberon... se cosi possiamo dire poi oberon o altre ma ok.... tutti a mio sapere molto soddisfatti...

ciauzzzzz

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11220
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda Giax » 29 apr 2021, 11:32

Se può servire: il thread in questo subforum sugli attuatori aftermarket è questo che avevo aperto ai tempi Spoiler alert: avevo preso Oberon e mi trovavo molto bene! :up:

zoff73
 
Messaggi: 912
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Problema bolla d aria circuito idraulico Frizione

Messaggioda zoff73 » 29 apr 2021, 11:53

Al momento, complice anche il discorso garanzia, mi verrà sostituito il pistoncino della pompa, se nemmeno quello dovesse servire allora mi verrà sostituita tutta la pompa. Vorrei sperare di risolvere senza spendere soldi, anche perchè se fosse un problema comune immagino ci sarebbero state piu lamentele e magari un richiamo.
Per quanto riguarda la morbidezza della frizione per quello che la si usa con il Q.S. non mi da problema e va benissimo anche così com è.

aggiornerò dopo l intervento


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron