KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Portata massima ktm 1290 gt

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda Aleevo » 25 mar 2021, 0:16

Ciao a tutti, chiedo cortesemente ai possessori di 1290 gt , il dato di portata massima, inteso ovviamente come capacità di carico massimo dichiarato dalla casa.
Insomma pilota, passeggero e bagagli

Ringrazio anticipatamente chi mi sarà di aiuto :)

In particolare , riferito alla 1.0 , anche se ipotizzo la 2.0 abbia valori simili/uguali..

Avatar utente
alberto52
 
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 nov 2017, 8:49
Località: Canavese, molto basso.

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda alberto52 » 25 mar 2021, 7:19

243 kg, carburante compreso, max asse ant. 165 kg, max asse post. 320 kg.
Comunque trovi tutto sul libretto uso e manutenzione.
Ciao e buona strada a tutti.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda Aleevo » 25 mar 2021, 8:56

Ti ringrazio Alberto52.
Ho chiesto informazioni perché , nonostante arrivi da anni di endurone stradali,e inizialmente molto interessato al 1290 sadv s , sto accarezzando l'idea di un 1290 gt.

Non ho quindi "in mano" il libretto uso e manutenzione. :)
Grazie
Aleevo

Avatar utente
alberto52
 
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 nov 2017, 8:49
Località: Canavese, molto basso.

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda alberto52 » 25 mar 2021, 17:58

Se ti serve altro, non farti problemi; per quanto riguarda la GT, io sono alla seconda e non mi sono mai divertito tanto.
Ciao e buona strada a tutti.

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 553
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda Aleevo » 25 mar 2021, 22:11

Gentilissimo davvero.
Come accennavo, sto valutando una "deviazione" su una gt ma l'indole "turistica" intesa come capacità di carico e top case deve essere garantita.avendo la compagna amante dei viaggi più o meno impegnati.
Non mi aspetto certo doti di carico da GoldWing , quantomeno una decente sistemazione per lei nonostante, da quanto letto qui, maniglie passeggero non pervenute... :mrgreen:

Avatar utente
arca
 
Messaggi: 210
Iscritto il: 1 nov 2018, 12:51
Località: Roma

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda arca » 26 mar 2021, 11:23

non la definirei esattamente la moto più adatta al turismo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
———————————————
SD 1290 GT my2019

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda zoff73 » 29 mar 2021, 14:34

Giusto ieri per la seconda volta ho portato a passeggio la moglie, (questa volta per quasi 2 ore) e mi ha detto di trovarsi bene. La seduta è comoda (io ho le PP) è alta 174 e dice che le gambe sono comode. Usandola in comfort pare anche ben ammortizzata (certo non è un adventure) però dice di avere meno paura perchè sta seduta piu in basso rispetto ad un endurona (soggettivo).
Per quanto riguarda i viaggi, per lei è indispensabile il bauletto, al di là della capacità di carico proprio per una questione di sicurezza (dice che è piu tranquilla e rilassata) mi manca ora la piastra, inizialmente avevo valutato quella della swmotech molto piu bella e meno cara, ma poi vedendo un pò qui sul forum e valutando con lei ho deciso che andrò sulla PP (anche se costa una follia) perchè è l unica che fornisce delle maniglie incorporate che le vengono utili in alcune situazioni, come ad esempio appiglio in discesa o anche solo per alleggerire il peso sulla schiena.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda Mikey » 29 mar 2021, 15:08

Se devi viaggiare tanto in due molto meglio una endurona, la Gt è una moto da single. Per tutto il resto la Gt va come nessuna moto a manubrio alto si potrà mai sognare
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda zoff73 » 29 mar 2021, 19:40

Secondo me Mikey è esatta solo la tua prima affermazione, per quanto riguarda il resto parliamone. Al momento non ho notato differenze di comportamento in 2, anzi il passeggero mi sembra di non sentirlo nemmeno. Conosco coppie che sono andate in vacanza con la sportiva. Secondo me dipende molto da chi ai dietro e da come è abituato. La moto se dotata di valige laterali, bauletto e borsa serbatoio (tralasciando il discorso bello non bello ci sta bene o ci sta male) a livello di carico non ha nulla a che invidiare ad una adventure. Sicuramente la moto perfetta non esiste, e una moto non può fare sicuramente tutto bene, però mi piace l idea di fare una mini vacanza con moglie appresso e poter portare tutto il necessario come il compagno con il GS, mentre la volta dopo posso uscire con tuta in pelle andare su al passo e far vedere sorci verdi ad hypernaked o supersportive :twisted: .. Ecco secondo me l essenza della GT è questa, fa quasi tutto! non al meglio ma ci va piuttosto vicina.

questo video anche se privo di passeggero ne ritrae sicuramente il concetto

https://www.youtube.com/watch?v=mkaT1mEp0DY&t=615s

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda k2t » 29 mar 2021, 19:47

Soggettivo Mikey... io vi lascio l'"endurona" e viaggio in coppia ( pure parecchio quando si poteva) con la GT... e non tiratemi in ballo l'estetica che a me frega niente quando viaggio!!!
Ecco la moto da single in portata max... anzi forse pure un po' fuori portata!! :rotlf:
Immagine
Notare le racchette orange legate al portapacchi per eventuali passeggiate "bucoliche"!! :mrgreen:

Avatar utente
samuelnickson990
 
Messaggi: 5
Iscritto il: 31 mar 2021, 18:44

Re: Portata massima ktm 1290 gt

Messaggioda samuelnickson990 » 31 mar 2021, 18:50

Cool moto


Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Gustav 57 e 21 ospiti