KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

GT 1.0 Vs 2.0

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda Mikey » 26 apr 2019, 12:13

Ciao Giax e’ certamente vero che quella prova e’ molto centrata sul paragone tra la 1.0 e la 2.0 (così rimaniamo in topic) ma secondo me in alcuni punti il giornalista e’ molto benevolo... che non ci sia vento residuo a 160 all’ora non è affatto vero (e qui il dato viene fornito come assoluto non tanto come paragone con la 1.0).
Ma più in generale quella prova loda un animo anche touring della moto che a mio avviso e’ molto... residuo o se c’e’ è presente in una accezione tutta ktm del concetto. La GT non è affatto una turistica nemmeno in senso lato. E’ una moto dichiaratamente sportiva (e non potrebbe essere diversamente dato che di fatto e’ una R con un po’ di carena) che però non ti spacca la schiena se passi una giornata in sella. Però, mi ripeto, a mio avviso rimane una sportiva pura.
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda Giax » 26 apr 2019, 13:12

Sono d'accordo Mickey. Per come la ho sempre vista io, fin dalla presentazione nel 2015, è una sportiva che mi permette, da centro Milano, di arrivare a una sequenza di curve fiche (Svizzera?!) & tornare senza appunto "spaccarti la schiena" &co. Come ho scritto la uso come scooter per andare in ufficio o per portare i miei figli a scuola o posso montare agevolmente due borse laterali e una tail bag per un viaggio e così via - tutta roba che con la SuperDuke 1290R farei più fatica a fare e con la 1290GT vien più facile. È ovvio che non sia una R1250RT.

Angus87
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 4 feb 2020, 18:12

Sdk Gt 1.0 o 2.0

Messaggioda Angus87 » 4 feb 2020, 18:30

Ciao, premetto che come ho detto in presentazione sono un ducatista, quindi purtroppo di KTM non conosco molto.
Di contro pero mi sono innamorato della GT, incarna perfettamente cio che cerco in una moto.
Ora pero nasce il dubbio:
Versione 1.0 o 2.0?
certo ci ballano un po di euro, ma volevo capire da chi le possiede se vale la pena spenderci 4-5000 euro in piu oppure vale la pena prendere il primo modello.

Grazie a chiunque mi aiutera


Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda Giax » 4 feb 2020, 21:45

Ho unito :up:

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda TheSeeker » 5 feb 2020, 11:30

Quando ho comprato la 2.0 ad agosto 2019 in concessionaria c'era anche una 1.0
Ora non ricordo con precisione il prezzo della seconda, ma non mi sembra il differenziale fosse così alto. Mi sembra fosse di circa 2mila euro.
A me personalmente non ha sfiorato minimamente il dubbio considerato che la moto non mi "serve", è solo un balocco, tanto per usare un termine un po' desueto. Alla luce del risparmio sarei rimasto col rimpianto di non avere
1) una colorazione più appagante (ma questo è soggettivo)
2) il quickshift anche in scalata (upgrade non possibile sulla 1.0)
3) strumentazione TFT, ma soprattutto…
4) l'assenza di cavetteria a vista per il riscaldamento delle manopole!!
5) il keyless (sembra una cosa stupida, ma se ti ci abitui è comodissimo soprattutto quando fai rifornimento

Lamps

P.S. I due cavalli in più non hanno minimamente inciso :-)

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda Mikey » 5 feb 2020, 11:44

Sottoscrivo il concetto di balocco....mi è bastato trovare la 2.0 molto più bella della 1.0 (che invece non mi è mai piaciuta). I maggiori contenuti poi sono un plus
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

alex_1098
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 16 feb 2018, 8:23

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda alex_1098 » 6 feb 2020, 13:15

Da quello che sò, la 2.0 è stata migliorata nelle sospensioni, il motore internamente ha delle differenze, vedi valvole e condotti, ed un'elettronica totalmente nuova, ovviamente senza considerare poi il fattore esteriore.

Avatar utente
Mikey
 
Messaggi: 1148
Iscritto il: 22 dic 2018, 18:58
Località: Modena

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda Mikey » 6 feb 2020, 14:45

Non proprio, la 2.0 ha un software di gestione delle sospensioni piu efficace ma lo stesso software può essere caricato anche sulla 1.0.
A livello di motore le differenze sono: valvole di aspirazione in titanio, diverse camere di risonanza negli scarichi è differente mappatura. Poi c’è’ il cambio con quickshifter bidirezionale invece che monodirezionale come sulla 1.0
1290 Super Duke GT 2019
1090 Adventure R

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4558
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: GT 1.0 Vs 2.0

Messaggioda pave » 6 feb 2020, 16:30

Mikey ha scritto:Poi c’è’ il cambio con quickshifter bidirezionale invece che monodirezionale come sulla 1.0


Che non è giochino da poco... una volta provato difficile farne a meno !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti