KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

portatarga corto 1290 gt info

mikempower
 
Messaggi: 421
Iscritto il: 14 lug 2013, 14:36

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda mikempower » 25 nov 2017, 13:33

a me sta cosa della doppia vite di regolazione non risulta

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Tommy1981 » 25 nov 2017, 16:04

Diciamo che stiamo parlando si sottigliezze scritte da nessuna parte ed in nessuna legge, ma alle quali possono attaccarsi se vogliono fare gli stronzi (solo in Italia visto che all'estero guardano esclusivamente l'inclinazione corretta).

Diciamo che va bene anche una vite soltanto senza un secondo blocco purché la vite non sia svitabile se non con attrezzi specifici, quindi non devono essere svitabili al volo col solo uso delle mani senza attrezzi (vedi per esempio viti a farfalla), ma vanno bene viti a brugola o simili; inoltre devono essere ben serrate, in modo da impedire la variazione di inclinazione semplicemente applicando una forza manuale sulla targa.
In sostanza la targa deve essere immobile ed il variarne l'inclinazione deve essere possibile solo e soltanto con attrezzatura "specifica".
Quindi se è bloccata ed immobile con una sola vite va benissimo, ma un secondo blocco all'inclinazione corretta toglierebbe ogni dubbio su eventuali contestazioni.

Altra cosa ancora più importante e controllata, è la sporgenza massima posteriore della moto. Tradotto significa che la moto viene omologata con tutte le sue fiches con portatarga sporgente (non esiste moto che esca in commercio in Italia con ruota posteriore più esterna del portatarga), quindi anche se non sta scritto da nessuna parte a quanto ricordi, non si possono montare portatarga che non vadano oltre la ruota posteriore come lunghezza.

Per questo mi piace molto il PP, rispetta praticamente tutto (anche se forse non ha il secondo blocco, ma pace), e soprattutto è esteticamente molto bello pur sembrando di serie sia come estetica che come lunghezza.

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda teocalimero » 26 nov 2017, 6:06

Tommy1981 ha scritto:Diciamo che stiamo parlando si sottigliezze scritte da nessuna parte ed in nessuna legge, ma alle quali possono attaccarsi se vogliono fare gli stronzi (solo in Italia visto che all'estero guardano esclusivamente l'inclinazione corretta).

Diciamo che va bene anche una vite soltanto senza un secondo blocco purché la vite non sia svitabile se non con attrezzi specifici, quindi non devono essere svitabili al volo col solo uso delle mani senza attrezzi (vedi per esempio viti a farfalla), ma vanno bene viti a brugola o simili; inoltre devono essere ben serrate, in modo da impedire la variazione di inclinazione semplicemente applicando una forza manuale sulla targa.
In sostanza la targa deve essere immobile ed il variarne l'inclinazione deve essere possibile solo e soltanto con attrezzatura "specifica".
Quindi se è bloccata ed immobile con una sola vite va benissimo, ma un secondo blocco all'inclinazione corretta toglierebbe ogni dubbio su eventuali contestazioni.

Altra cosa ancora più importante e controllata, è la sporgenza massima posteriore della moto. Tradotto significa che la moto viene omologata con tutte le sue fiches con portatarga sporgente (non esiste moto che esca in commercio in Italia con ruota posteriore più esterna del portatarga), quindi anche se non sta scritto da nessuna parte a quanto ricordi, non si possono montare portatarga che non vadano oltre la ruota posteriore come lunghezza.

Per questo mi piace molto il PP, rispetta praticamente tutto (anche se forse non ha il secondo blocco, ma pace), e soprattutto è esteticamente molto bello pur sembrando di serie sia come estetica che come lunghezza.



Sul SD R ho messo il portararga PP montato da conce. La moto cioè non ha fatto un metro con quello originale. Con il PP l'inclinazione è fissa (è un unico pezzo - parlo di quello per SD R fino al 2016 e mi sembra uguale a quello del 2017)
Valutando con alcuni amici l'inclinazione del PP ne ho poi parlato con il meccanico del conce e lo ha portato a una inclinazione più corretta, in modo da superare anche il più severo dei controlli.
Non escludo che questa operazione abbia reso un filino più evidente che la gomma posteriore sia più esterna rispetto al portatarga, ma non ho avuto nessuna contestazione in tal senso da fdo pur girando in acune zone dove vi è notoriamente una certa severità. Resta che il portatarga PP è un accessorio originale di Ktm, e quindi previsto dal costruttore come un'altra opzione rispetto a quello standard e non avrebbe alcun senso che Ktm facesse un portatarga da usarsi in contesti al di fuori delle strade pubbliche...
Per me è più importante l'inclinazione e che sia non regolabile rispetto alla sporgenza.
Chiaro che però vedo dei portatarga che stanno praticamente sotto al codino della moto...e per me sono anche ridicoli oltre che brutti. Ma a parte la soggettività, è evidente che messi a quel modo incutono poi alle fdo dubbi e allora magari salta fuori il discorso sporgenza...

Avatar utente
GerryMcCoy
 
Messaggi: 362
Iscritto il: 26 mag 2017, 10:55
Località: Torino

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda GerryMcCoy » 27 nov 2017, 11:53

Tommy1981 ha scritto:Diciamo che stiamo parlando si sottigliezze scritte da nessuna parte ed in nessuna legge, ma alle quali possono attaccarsi se vogliono fare gli stronzi (solo in Italia visto che all'estero guardano esclusivamente l'inclinazione corretta).

Diciamo che va bene anche una vite soltanto senza un secondo blocco purché la vite non sia svitabile se non con attrezzi specifici, quindi non devono essere svitabili al volo col solo uso delle mani senza attrezzi (vedi per esempio viti a farfalla), ma vanno bene viti a brugola o simili; inoltre devono essere ben serrate, in modo da impedire la variazione di inclinazione semplicemente applicando una forza manuale sulla targa.
In sostanza la targa deve essere immobile ed il variarne l'inclinazione deve essere possibile solo e soltanto con attrezzatura "specifica".
Quindi se è bloccata ed immobile con una sola vite va benissimo, ma un secondo blocco all'inclinazione corretta toglierebbe ogni dubbio su eventuali contestazioni.

Altra cosa ancora più importante e controllata, è la sporgenza massima posteriore della moto. Tradotto significa che la moto viene omologata con tutte le sue fiches con portatarga sporgente (non esiste moto che esca in commercio in Italia con ruota posteriore più esterna del portatarga), quindi anche se non sta scritto da nessuna parte a quanto ricordi, non si possono montare portatarga che non vadano oltre la ruota posteriore come lunghezza.

Per questo mi piace molto il PP, rispetta praticamente tutto (anche se forse non ha il secondo blocco, ma pace), e soprattutto è esteticamente molto bello pur sembrando di serie sia come estetica che come lunghezza.

Io sono un pò controcorrente, il portatarga se devo cambiarlo non mi voglio accontentare, mi deve piacere, tanto come sappiamo se vogliono far cassa ci riescono. il PP lo vedo troppo simile all'originale IMHO. L'R&G misurato a moto dritta, è un cm in meno rispetto all'asse posteriore della ruota...pace. ci sono moto che tengono sla targa sul mozzo ruota vedi Harley...
Ultima modifica di GerryMcCoy il 27 nov 2017, 11:57, modificato 1 volta in totale.

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Tommy1981 » 27 nov 2017, 11:55

io invece esteticamente lo trovo molto più bello del tuo (senza offesa :D ) molto simile all'originale è vero, ma dona una linea più slanciata alla moto...è una cosa molto soggettiva l'estetica, altrimenti non compreremmo manco sta moto :mrgreen:

Avatar utente
GerryMcCoy
 
Messaggi: 362
Iscritto il: 26 mag 2017, 10:55
Località: Torino

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda GerryMcCoy » 27 nov 2017, 11:58

Figurati, il mondo è bello perche vario, sulla multi ero uno dei pochi che lo montava basso, sulla ruota per intenderci, a me faceva impazzire il codino a punta senza targa, a molti no.

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Tommy1981 » 27 nov 2017, 12:05

GerryMcCoy ha scritto:Figurati, il mondo è bello perche vario, sulla multi ero uno dei pochi che lo montava basso, sulla ruota per intenderci, a me faceva impazzire il codino a punta senza targa, a molti no.


no infatti non piaceva manco a me, ho sempre tenuto il suo originale :)


Comunque il PP sembra bloccato come posizione...chiedrò conferma al conce nei prossimi giorni

Alex 62
 
Messaggi: 232
Iscritto il: 18 nov 2013, 18:38

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Alex 62 » 28 nov 2017, 13:28

Alla fine ho ordinato il pp gli altri montati son troppo alti x la linea del gt :mrgreen:
ktm superduke 2.o R- brutale 1090 RR preparata

k2t
 
Messaggi: 1534
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda k2t » 28 nov 2017, 18:48

Condivido, anch'io trovo il PP il piu' "bellino"... mi tengo pero' l'originale che seppur brutto fa meglio il suo "sporco" lavoro.
P.S. immagino sappiate che dal primo Dic. iniziano i Power Days... 50€ di sconto per spesa minima 150€... :wink:

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Tommy1981 » 28 nov 2017, 22:37

k2t ha scritto:Condivido, anch'io trovo il PP il piu' "bellino"... mi tengo pero' l'originale che seppur brutto fa meglio il suo "sporco" lavoro.
P.S. immagino sappiate che dal primo Dic. iniziano i Power Days... 50€ di sconto per spesa minima 150€... :wink:


Ottimo, stavo giusto cercando informazioni al riguardo...passerò dal concessionario per sentire se mi fa un ulteriore sconto per il portatarga :D

Avatar utente
GerryMcCoy
 
Messaggi: 362
Iscritto il: 26 mag 2017, 10:55
Località: Torino

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda GerryMcCoy » 29 nov 2017, 8:21

k2t ha scritto:Condivido, anch'io trovo il PP il piu' "bellino"... mi tengo pero' l'originale che seppur brutto fa meglio il suo "sporco" lavoro.
P.S. immagino sappiate che dal primo Dic. iniziano i Power Days... 50€ di sconto per spesa minima 150€... :wink:

ho già dato :lol: lasciato il coupon ieri, poi il 1° dic partirà tutto

biagio
 
Messaggi: 91
Iscritto il: 24 mar 2009, 11:29
Località: pomezia ( rm )

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda biagio » 29 nov 2017, 9:11

come ho detto sopra vedendo le applicazioni dei portatarga sportivi after market sono sempre più convinto di aver fatto la scelta giusta riguardo al pp. chi lo prende deve stare attento al catadiottro che si può perdere a causa delle farfalline che lo stringono dietro che con le vibrazioni si rompono visto che hanno un po' di gioco, cosa che mi è capitato anche con l'originale.
un'altra cosa negativa è che costa un pò

Tommy1981
 
Messaggi: 313
Iscritto il: 18 ott 2017, 19:49

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda Tommy1981 » 29 nov 2017, 9:32

il catadiottrico basta incollarlo con due punte di silicone e non si muove più :up:

teocalimero
 
Messaggi: 455
Iscritto il: 23 apr 2016, 21:50
Località: basso vicentino magnagatti

Re: portatarga corto 1290 gt info

Messaggioda teocalimero » 29 nov 2017, 10:58

Yes.
Anche io ho fatto una curetta irrobustente al catadiottro, dopo essermi accorto che si stava staccando.
Gli ho fatto una placchetta in plastica di rinforzo incollata e verniciata e adesso è stabile.

Precedente

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti