Pagina 1 di 1

Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 19:40
da Herr Doktor
Ho questo problema: la moto lancia sul retro della giacca molta acqua e fango.  Esiste una prolunga del parafango posteriore per ridurre questo fenomeno o devo ricorrere ad una soluzione artigianale ?

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 19:43
da Bat21
L'occasione buona per render più filante la moto (if you want) :arrow:

https://www.amazon.it/Areyourshop-Parafango-posteriore-paraspruzzi-staffa/dp/B07NM5LMW3

Stavo quasi pensando di montarlo sulla mia Duke 690 :roll:

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 20:47
da Herr Doktor
Tornato a casa ho dovuto mettermi in bagno con una spugna per togliere gli schizzoni di fango dalla schiena. Questo in 7km di città

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 20:52
da Herr Doktor
@Bat21
Bleah!!!
Pensavo ad una mezzaluna in gomma da fissare al parafango.
Ebbi un problema simile con la BMW r1200st, risolto da un accessorio della casa. Invece nella 1200rt era di serie e infatti non ci si inzzacchera

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:06
da Bat21
Sinceramente ...molto più "bleah" una sorta di prolunga penzolante (camera d'aria come sulle Vespe) sotto al parafango et similia :blea:

La moto però ...è la tua :|

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:13
da Herr Doktor
La BMW r75/6 è cosi e non sta male ma li il parafango è già lungo
Ci devo ragionare

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:21
da Bat21
Ehm ...si sta parlando di due modelli/tipologie/annate di moto "un attimino" differenti :lol:

Immagine
(Foto web)

Immagine
(Foto web)

Un parafango da ruota, oltre a slanciar la moto, è la soluzione più moderna e funzionale ...elimineresti (poi) quella sorta di "remo da barca" spostando anche la targa :!:

Ma (ribadisco) de gustibus ...mi sa che avevi deciso ancor prima di postare il topic, o sbaglio :shifty: :?: :!:

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:26
da Herr Doktor
Cerco sinceramente opinioni ed esperienze: l'ultima naked che ho avuto fu la Morini 350. Sono passati circa 40 anni

Quei modelli sono più parasassi che paraspruzzi e in Germania sono obbligatori per moto che possono andare fuori dall'asfalto

PS
In effetti una "unghietta" appiccicata sotto la targa non c'entra nulla e probabilmente non serve a nulla

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:33
da Bat21
Infatti ...io ti ho dato la mia opinione, sia in relazione alla tipologia di moto (KTM 390) che dopo averla vista montata da un mio collega su di una Ducati ...si trova benissimo e la resa estetica è appagante ...ma del parafango da ruota non ho ne esperienza diretta e nemmeno l'ho ancora visto su di un 390 (benchè quello che ti ho linkato sarebbe specifico) ... :arrow:

Immagine

Immagine

...mi fermo qui :roll:

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 22:42
da Herr Doktor
Peccato, idea scartata

Comunque quei robi li non mi piacciono. Meglio la spugnetta per pulire la Belstaff

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 5 mar 2020, 23:48
da Giax
Credo che il braccio con paraspruzzi sia il più efficace per la protezione della schiena.
Poi c’è il discorso del “sotto” della moto - ma quella è un’altra storia.

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 17:55
da ivancosta
@Herr Doktor
Secondo me è la soluzione migliore :joint:

Re: Spruzzi da ruota posteriore

MessaggioInviato: 6 mar 2020, 21:01
da Herr Doktor
Ne sono convinto ma non mi piace. In fondo giro per Milano in moto in inverno con la coperta tucano urbano perché gli scooter mi orripilano