@fyammah13
In ordine alla
regolazione frizione, intendendo con tale operazione l'eliminazione del gioco e attacco della stessa, se in presenza di CAVO giova fare un distinguo di massima:
un conto è eliminare il gioco a vuoto (del cavo in acciaio), un altro regolarne lo stacco Perchè nel primo caso si tolgono SOLO possibili giochi gravanti sulla leva a manubrio, mentre nel secondo, ove s'agisce sul registro che precede il punto d'innesto del cavo nel pressore d'azionamento pacco frizione, si può in parte regolarne stacco e relativa corsa utile che la leva a manubrio trasmetta POI a quella d'azionamento (sotto), fatto salvo non insistano disparate problematiche interne al complessivo frizione.
Il consiglio che mi sento darti, se ne sei capace/in grado, è di regolare PRIMA l'innesto/stacco frizione dal registro in basso e POI eliminar eventuali giochi eccessivi agendo su quello a manubrio.