KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problemi al cambio/frizione

Moderatore: Moderatori

fyammah13
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2024, 18:28

Problemi al cambio/frizione

Messaggioda fyammah13 » 6 gen 2025, 18:24

Ciao,
Da poco ho avuto avuto dei problemi con il mio duke 390:
Ogni tanto la moto sfolla a marcie alte
Parte anche con la frizione tirata in prima e non ne vuole per mettere la folle
Le marce non entrano
Avevo letto che può essere che si sia allentato il filo della frizione anche perchè lo sento mollo ma avevo provato a sistemare ciò avevi peggiorato la situazione infatti la moto partiva quando finivo di lasciare tutta la frizione

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3482
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda Bubbasqueeze » 6 gen 2025, 18:48

hai regolato banalmente il gioco della leva della frizione come indicato sul manuale di uso e manutenzione del tuo mezzo?
https://www.ktm.com/it-it/service/manuals.html

fyammah13
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2024, 18:28

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda fyammah13 » 6 gen 2025, 19:22

@Bubbasqueeze

Si ma si continua a svitare e darmi lo stesso problema
Ultima modifica di Bat21 il 6 gen 2025, 19:53, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

fyammah13
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 25 dic 2024, 18:28

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda fyammah13 » 6 gen 2025, 22:39

Cambiando le regolazioni delle leve allontanandole il problema si sistema ma è molto piu scomodo, si puo sistemare?

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3482
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda Bubbasqueeze » 6 gen 2025, 23:46

Leva frizione regolabile se ho capito il problema

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 25442
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda Bat21 » 7 gen 2025, 11:03

@fyammah13

In ordine alla regolazione frizione, intendendo con tale operazione l'eliminazione del gioco e attacco della stessa, se in presenza di CAVO giova fare un distinguo di massima:

un conto è eliminare il gioco a vuoto (del cavo in acciaio), un altro regolarne lo stacco :!:

Perchè nel primo caso si tolgono SOLO possibili giochi gravanti sulla leva a manubrio, mentre nel secondo, ove s'agisce sul registro che precede il punto d'innesto del cavo nel pressore d'azionamento pacco frizione, si può in parte regolarne stacco e relativa corsa utile che la leva a manubrio trasmetta POI a quella d'azionamento (sotto), fatto salvo non insistano disparate problematiche interne al complessivo frizione.

Il consiglio che mi sento darti, se ne sei capace/in grado, è di regolare PRIMA l'innesto/stacco frizione dal registro in basso e POI eliminar eventuali giochi eccessivi agendo su quello a manubrio.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Pfeil
 
Messaggi: 348
Iscritto il: 12 feb 2021, 14:26

Re: Problemi al cambio/frizione

Messaggioda Pfeil » 7 gen 2025, 17:12

È il cambio che è così, c'è poco da fare.
Vuole un innesto deciso sennò sfolla come ridere e per trovare la folle, da fermi a caldo, serve l'abilità di uno scassinatore, l'unica è metterla quando si è ancora in leggero movimento.
Se la frizione trascina ovviamente non va bene, è da registrare o consumata oppure l'olio non è adatto ma con gli innesti non si risolve.

P.S. attenzione a lasciare il giusto gioco alla leva frizione, nell'Adventure muovendo il manubrio sx/dx il gioco cambia di parecchio.

Inviato dal mio CPH2247 utilizzando Tapatalk


Torna a Duke 390/390RC

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite