Pagina 1 di 1

Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 10:16
da Bonzy94
Buongiorno, ho bisogno di un vostro parere.
La moto fa una lieve vibrazione in frenata, probabilmente causata dai dischi ovalizzati, un meccanico però mi ha consigliato di provare prima a sostituire le pastiglie prima di sostituire i dischi.
Ho fatto questa prova ma vibra lo stesso, adesso ho acquistato i dischi di ricambio e sono in procinto di sostituirli ma mi sorge un dubbio. Ho fatto pochissimi km con le pastiglie nuove (circa un centinaio). Dite che oltre ai dischi devo cambiare anche le pastiglie?
Grazie.

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 14:49
da Giax
Prova a leggere questo thread qui.
E, se può interessare la questione cambio disco, c'è un thread sugli wave e soprattutto questo di AleT sui "maggiorati".

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 16:18
da Bonzy94
Si avevo già visto il thread che mi hai citato, per questo ho preso i dischi originali per sostituirli. Volevo solo capire se cambiare anche le pastiglie visto che sono nuove ed hanno solo un centinaio di kilometri.

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 16:33
da Bat21
Bonzy94 ha scritto:...se cambiare anche le pastiglie visto che sono nuove ed hanno solo un centinaio di kilometri.


Con un chilometraggio così basso (ininfluente sino a 2/300 km.), puoi tranquillamente passar le pastiglie sui dischi nuovi ...anzi ...per lo meno, così facendo, dovrai rodare solo i dischi :wink: :!:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 18:27
da Bonzy94
Meglio così allora, grazie.

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 29 apr 2024, 19:17
da AleT
Avevi provato prima a "dare una scossetta" ai nottolini dei dischi con un dado e una vite adeguata per girarli un bel po' di volte, magari con un pulitore freni? Da quando ci ho perso un'oretta la situazione era moooolto migliorata, tanto da decidere di non cambiarli e oramai neanche ci faccio caso..prima era un vero disastro, frenare pelando la leva era un'imprecazione ogni volta..grazie al forum per la dritta. :love1:
Se provi e la cosa funziona magari ti eviti di montarli e riesci a tenerli di scorta.
Spero che non ti abbiano fatto pagare 200 euro l'uno come da tariffario ktm....con quella cifra si prendono i wave che sono tutt'altra storia.
E' facile che avendo ripreso gli stessi la cosa si riproponga...la qualità quella è. :(

ps i dischi non sono ovalizzati, quello è un altro problema che non intacca i dischi ma le gomme :) ...sono "svirgolati".

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 18:31
da Bonzy94
No ma infatti ho preso i wave. :lol:
Solo non capisco che intendi con "dare una scossetta" ai nottolini. Vabbè ormai ho preso i dischi e monto quelli :lol:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 19:11
da Albert71
I nottolini vanno puliti una volta al mese ,secondo me , altrimenti si deposita la polvere di ferodo tra il nottolino e la fascia frenante e il discorso del flottante non esiste più , il disco ad ogni frenata inizia a vibrare proprio perché il discorso del flottante è inficiato dallo sporco , moltissime volte pulendo bene , si spruzza nottolino per nottolino , poi con una certa forza si prende la fascia frenante e si muove su e giù e in poco tempo recupera il gioco necessario e la frenata ritorna normale

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 19:18
da Bat21
@Albert71

Provo a farlo sulla Dukina ...visto che pure il disco nuovo, sostituito a luglio 2023, sta iniziando a frenare in modo discontinuo :doh: :head:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 19:31
da rcostama76
Mi raccomando spruzzateli con il pulitore freni non il WD40 :wink:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 30 apr 2024, 19:37
da Bat21
Certamente Roberto ...per quel che mi consti, proverò (anche) a smollar contestualmente sia le brugole di tenuta fondo steli che quelle della pinza freno ...pompando qualche volta ... :roll:

vedremo un pò se servirà ...altrimenti significherà che ho colonnine/punti d'appoggio disco non uniformi :?

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 9:22
da AleT
@Bat
E' un intervento salva portafogli e bestemmie. :mrgreen:
Io ci do con un dado e una vite..avviti, lo fai girare con un avvitatore o a mano col cricchetto e si smollano alla grande dallo schifo che accumulano.

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 9:48
da Bat21
@AleT

Mah ...ovviamente tale prassi non sarà risolutrice, dato che se la frenata è discontinua ...qualcosa di non planare su disco o punti di fisssaggio dello stesso c'è :roll:

ma ricordo che quando mi venne riscontrato in garanzia il disco svergolo, laconcessionaria Cabutti provò a "smollare i nottolini" e devo dire che seppur mìinviarono comunque un Galfer nuovo da 320 mm., andai avanti ancora un bel pò prima di sostituirlo (questa estate) ...cioè, la discontinuità in frenata rimase quella che era, ma non peggiorò.

Non ho solo ben capito la tua procedura ...infili un bullone & dado nei nottolini > piazzi due rondelle di riscontro (una per parte verso il nottolino) > blocchi e fai girare i nottolini :?:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 9:52
da AleT
Si, vite e dado da stringere sul nottolino...e giro senza rondelle tanto non mi frega 8)

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 9:55
da Bat21
Ok grazie ...una rondella per parte però proverò ad interporla (tra testa dado e testa bullone), perchè per ritrovarmi poi con i nottolini disco segnati ...a me fregherebbe :lol: :wink:

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 9:59
da AleT
Eh se è nuovo si, i miei han 40k km.. Prima o poi li cambierò.

Re: Sostituzione dischi freno

MessaggioInviato: 1 mag 2024, 10:12
da Kinobi
Allora, il procedimento di girarli va bene se disco dritto.
Si é rivelato inutile su disco storto.
Per cui é da fare prima che sia tardi e/8 se è quello il problema.