Pagina 1 di 1

Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 9:28
da stereoby
Salve a tutti.
È da tempo che cerco un piccolo cupolino copristrumentazione, ma tra quelli in commercio non c'è nulla che mi soddisfi, così ho fatto un'operazione alla Frankenstein...
Che dite?

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 10:29
da AleT
Mi piace più la parte sopra che quella sotto che stona un pochino..ne han fatto anche uno così..
https://www.behance.net/gallery/72383579/DASHBOARD-COVER-FOR-KTM-DUKE-790

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 12:58
da Fiamfiam
Io ho preso il “Fly-screen” PP e l’ho verniciato all’interno con pellicola spray nera.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 13:00
da AleT
ecco, simile alla parte sopra di stereoby e che nasconde la vite sottostante..

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 17:13
da liam
Visto che ci siamo ci faccio vedere anche il mio ibidro... copristrumentazione materya. + flyscreen powerparts...

IMG_2628.jpg

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 28 feb 2021, 17:38
da stereoby
Tutti belli ma il mio lo preferisco perché finisce sopra il faro e gli dà uno "sguardo" un po' più cattivo, ma soprattutto perché l'ho avuto gratis :oops:

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 31 mar 2021, 13:51
da stereoby
Ho ripreso in mano la moto in questi giorni dopo 4 mesi di fermo, e la sensazione è che questo cupolino "pulisca" il flusso di aria diretto al torace, soprattutto quando sei dietro un altro veicolo. Sono abbastanza alto (1,87m), quindi la testa rimane comunque esposta all'aria.
Direi che sono soddisfatto!!!

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 25 dic 2023, 17:37
da Gorim
Ciao Stereoby, ciao tutti, stavo giusto cercando sul forum qualche informazione sul flyscreen perché stavo pensando di montarne uno sulla mia Duke 890 ma ho questi dubbi:
- quello originale KTM non è che mi entusiasmi troppo, esteticamente; comunque nel caso sicuramente flyscreen e non parabrezza
- mi chiedo quanto sia effettivamente di aiuto per i flussi d'aria: fermo restando che ho una naked e voglio che resti una naked e non sto cercando di fare arrampicare un pesce sugli alberi, siccome io sono piccolno le turbolenze mi arrivano sempre sparate in parti "scomode" cioè collo e casco, anche a danno della rumorosità; quindi un deflettore piccolino se sposta anche di poco magari aiuta a farmi "passare sotto" al flusso senza snaturare.

Per cui, qualcuno che lo ha sulla Duke mi sa dire se e quanta differenza fa in termini di flussi d'aria?
Esteticamente anche a me piace poco il fatto che non si raccordi col faro. Mi piace l'idea di Fiamfiam di verniciare l'interno, rendendolo di fatto un elemento opaco.
Liam ho capito bene, tu hai montato sia il copristrumentazione (molto bello, sto vedendo sul sito) sia il flyscreen?

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 25 dic 2023, 20:46
da AleT
Quello basso non serve a una beata ceppa..magari ti alza l'aria dal torace ma ti va sul collo e sotto al casco, dove non deve andare. Idem quello Givi che ho prontamente tolto.
Io sono 1.75. Ho dovuto metterne uno più alto e non me ne sono mai pentito. Tra l'altro l'ho fatto fumè come dici tu.

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 26 dic 2023, 16:45
da Gorim
Ciao AleT, con "quello basso" intendi il flyscreen o il copri dashboard Materya? Il copri dashboard sicuramente non mi attendo faccia la differenza, se non per estetica e facilità di pulizia dei moscerini... Considera che io sono circa 10cm più basso di te, che in questo caso è un vantaggio (finalmente ne trovo uno).

Re: Cupolino fai da te

MessaggioInviato: 26 dic 2023, 16:54
da AleT
Il materya è nullo, solo un orpello per bellezza...troppo basso...il flyscreen fa qualche cm in più..forse toglie qualcosina dal torace, ma immagino proprio nulla da spalle e casco.
Fossi in te se volessi provarlo lo prendi online..lo provi e se non ti garba lo rendi entro 14gg.