Pagina 1 di 1

Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 14:29
da Luke68
Ciao a tutti, finalmente ho finito le modifiche grafiche alla mia Duke...spero vi piaccia!!!
Adesso bisogna solo aspettare che COVID-19 si tolga dalle scatole :penna:

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 14:31
da Bubbasqueeze
wow bellissima!

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 14:46
da Bat21
Ohhh ...finalmente una Duke 790 con il caro vecchio orange KTM, non quell'arancio salmonato :)

Bella, bella :wink:

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 1 mag 2020, 18:19
da Fiamfiam
Molto molto bella! Complimenti per la scelta dei colori e degli abbinamenti, che trovo veramente indovinati. Ciliegina sulla torta il titanio del collettori Akra.

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 2 mag 2020, 9:52
da AleT
Complimenti..bellissima. Sono tutti adesivi?

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 2 mag 2020, 20:01
da Luke68
Si, tutta la moto (serbatoio, telaio reggisella e plastiche, compresa la grossa scritta ktm che abbraccia il serbatoio) è stata wrappata usando pellicole 3M

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 3 mag 2020, 19:50
da AleT
un tedesco l'ha fatta cosi...carina...

Immagine

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 4 mag 2020, 8:59
da stereoby
Stupenda Luke :love1:

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 7:57
da Luke68
Grazie ragazzi!!! Anche se per ora posso gustarmela solo con gli occhi :rollingeyes:

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 7:59
da stereoby
Ma l'hai fatta tu o l'hai fatta fare?

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 12:40
da AleT
Hai anche fatto le scritte sulle gomme per renderle più cattive....speriamo che la pellicola tenga botta...ti è rimasta una bolla sul telaietto sotto la sella, vicino al serbatoio liquido freni posteriore.

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 13:44
da Luke68
La moto l’ha wrappata in realtà mia moglie, che lo fa di professione per WrappingItaly. Bisogna saperci fare, non è proprio facilissimo. Ale, dove dici che c’è una bolla, in realtà lì è un punto con una forte curvatura e la pellicola resta parecchio stirata, per cui tende a rialzarsi. Basta scaldarla e farla riaderire e tutto torna a posto. L’alternativa è tagliare e farla in due pezzetti. Vedremo, se si alza troppo spesso la sistemerò.

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 16:58
da AleT
Visto che lo fa di lavoro....quanto dura solitamente un lavoro del genere?? ho visto gente che wrappa ma magari non lo sa fare e dopo un anno si stacca tutto... :(

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 5 mag 2020, 23:18
da Luke68
Se lo fai come si deve e usi pellicole di buone marche allora la wrappatura è garantita e può durare diversi anni

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 6 mag 2020, 7:50
da stereoby
Posso chiederti anche il costo "al pubblico" di un'operazione del genere?
Grazie

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 8 mag 2020, 0:18
da Luke68
Dipende dalla pellicola che si sceglie (i prezzi sono al m2 e partono da qualche decina di € fino ad oltre il centinaio). Per fare tutta la moto come ho fatto io ci vogliono un paio di giorni di lavoro (per far bene il telaietto posteriore lo devi smontare). Indicativamente parti dai 400-500€ fino anche al migliaio di €, materiale incluso

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 8 mag 2020, 8:24
da pave
Ma la pellicola resiste ai lavaggi con la lancia oppure con la pressione dell'acqua viene via tutto ?

Lamps

Re: Wrapping Duke 790

MessaggioInviato: 8 mag 2020, 23:34
da Luke68
Se applicata come si deve, ovvero assicurandoti che i bordi vengano fatti a regola d’arte e senza fessure, allora resiste ai lavaggi con la lancia. La cosa secondo me interessante del wrapping ė che la pellicola protegge il componente originale. Quando sei stufo e vuoi cambiare look o tornare al originale, la togli e non ti resta assolutamente niente (se hai usato una buona pellicola non c’è assolutamente colla da rimuovere)...e sotto la moto è immacolata