Pagina 1 di 1

Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 16 set 2019, 21:18
da Lillo6
Ciao a tutti ragazzi , da qualche settimana ho cambiato le leve del freno e frizione con altre aftermarket, perchè quelle PP costano veramente troppo. Mi ci trovo veramente bene ma qualche sera fa mentre stavo pulendo la moto ho notato che il pulsantino che sta sotto alla leva della frizione non viene premuto diciamo in maniera "LINEARE" ma viene praticamente storto , quasi fosse rotto , ogni volta che la leva della frizione viene rilasciata.
Praticamente con la leva a riposo , non tirata, il pulsante è premuto mentre con la leva tirata il pulsante viene rilasciato.
Ho provato a rimontare anche la leva della frizione originale ma questo pulsante si preme comunque , visivamente , in maniera errata.
Allego immagini
Immagine 1 . Leva a riposo
Immagine 2-3 Leva mezza tirata per farvi capire come si sta piegando l'interruttore durante il rilascio della leve

Secondo voi è normale? nella vostra moto si piega così?

Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 17 set 2019, 0:09
da liam
Occhio che se lo switch rimane premuto... automaticamente disattivi il QS...

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 17 set 2019, 8:26
da Lillo6
Ancora lo switch funziona, ma ho paura che piegandosi così non duri a lungo

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 17 set 2019, 8:51
da Riddler
Rimetti le leve originali, così NESSUNO può imputarti che sei stato tu montando le leve ...
e vai dal concessionario facendo presente la cosa, magari la mescola del teflon o altro materiale plastico utilizzato è troppo morbida o difettosa e ti cambiano il pesso.

Così schiacciato e storto oltre a non durare a lungo non lavora come dovrebbe ...

Facci sapere.

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 17 set 2019, 19:12
da Lillo6
purtroppo avendo tolto il catalizzatore non credo proprio che mi fanno passare il lavoro sotto garanzia , ma comunque ho avuto brutte esperienze con i concessionari e preferisco mettere io mani oppure dal mio meccanico di fiducia.
Ora ho trovato il pezzo su ricambi ktm a 38 € , devo solo capire se riesco ad attacare lo switch al cavo elettrico originale oppure comprare anche il cavo , che attualmente non trovo su ricambiktm.

giusto per sapere , se a moto spenta , solo quadro attivo , Metto la 1 , tolgo il cavalletto , rizione tirata . La moto deve accendersi? perchè la mia si accende solo in folle .

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 17 set 2019, 22:49
da BOBDUE
io taglierei i fili e li risalderei sul nuovo switch - stop

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 18 set 2019, 7:42
da stereoby
Con quadro acceso, cavalletto sollevato, prima inserita e frizione tirata la moto parte.

Re: Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 18 set 2019, 8:04
da Lillo6
Allora vuol dire che l'interruttore frizione da me è difettoso, ora ordino il ricambio e poi vedrò come montarlo.
Vi tengo aggiornati

Interruttore Frizione

MessaggioInviato: 18 set 2019, 19:43
da liam
@Lillo6
Si con la frizione tirata dovrebbe accendersi...