KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Specchietti e manubrio

Moderatore: Moderatori

Zark7
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 feb 2019, 9:23

Specchietti e manubrio

Messaggioda Zark7 » 27 feb 2019, 10:02

Salve a tutti,
vorrei montare degli specchietti laterali simili ai PowerParts (marca Highsider).
Qualcuno che ha già montato i PP, potrebbe indicarmi le specifiche di montaggio:

- sezione degli spaziatori previsti (perché io ho diverse misure nel kit)

- tensione di coppia per il serraggio delle viti (non riesco ad individuare la rispettiva voce nel manuale)

- possibilità di montare un ulteriore terminale a protezione degli specchi (es. quelli arancioni in alluminio KTM)

Grazie in anticipo

sea_milo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 lug 2018, 8:16

Re: Specchietti e manubrio

Messaggioda sea_milo » 27 feb 2019, 21:31

ciao,

io ho avuto i PP e ora gli highsider, i FERRARA 2 EVO. 118 euri la coppia venduti da amazon, mentre vedo che ora ci sono solo marketplace ad un prezzo superiore.

attacchi e adattatori sono identici. io credo che i PP stessi siano prodotti da questa azienda, anche perchè li hanno in vendita da prima che si vedessero sulle KTM...

entrambi vibrano un po'; la finitura è diversa, opaca per gli highsider e lucida per i PP. si nota anche dalle foto... la forma della scocca è diversa per questi ma uguale ai PP per altri modelli che però differiscono per l'attacco.

perdonami ma non saprei dirti riguardo i dati tecnici, mentre credo non ci siano problemi per i terminali piatti. anzi, se non erro ho visto qualche foto. se vuoi appena la ritiro dall'assistenza faccio foto, ma se puoi vedere i PP considera che sono identici

Zark7
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 feb 2019, 9:23

Re: Specchietti e manubrio

Messaggioda Zark7 » 28 feb 2019, 11:04

Grazie,
ma come sarebbe questa storia delle vibrazioni?
È qualcosa di preoccupante?
Con l'aggiunta di terminali più consistenti (dei tamponi KTM) come contrappeso si potrebbe risolvere un po'?

sea_milo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 3 lug 2018, 8:16

Re: Specchietti e manubrio

Messaggioda sea_milo » 28 feb 2019, 15:34

No, nulla di preoccupante. Un po' solo quando entra in coppia...

Credo che i bilancieri potrebbero aiutare a contenerle, ma a quel punto prenderei quell'altro modello che li ha già integrati (io lo ho escluso perchè non mi piace granchè), tra l'altro finitura e forma della scocca sono identiche a quelle dei PP

Avatar utente
Kinto
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 24 mar 2019, 13:49

Re: Specchietti e manubrio

Messaggioda Kinto » 4 apr 2019, 11:24

Zark7 li hai poi comprati?

Sto valutando anche io gli HIGHSIDER Victory ma vorrei sapere se i tamponi salvamanopole
Immagine
possano andare bene per chiudere gli HIGHSIDER Victory o meglio andare direttamente coi HIGHSIDER Victory Evo che li comprendono già?

Oppure al posto delle manopole, queste paraleve, sempre per chiudere gli specchietti? https://www.aliexpress.com/item/Brake-Clutch-Lever-Guard-Protector-For-KTM-125-200-390-690-790-Duke-Enduro-Supermoto-SMC/32921304899.html?spm=a2g0o.cart.99999999.265.38f53c009EsTNY

Il massimo sarebbe poter comprare HIGHSIDER Victory e usare quelle paraleve di aliexpress

Zark7
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 feb 2019, 9:23

Re: Specchietti e manubrio

Messaggioda Zark7 » 5 apr 2019, 18:34

Alla fine ho montato gli: HIGHSIDER FERRARA 2 EVO

Secondo il mio gusto personale si abbinano molto meglio dei VICTORY (lucidi) alla mia 790 nera.
Essendo opachi si raccordano meglio con il resto delle componenti del manubrio e con la barra stessa, anche se uno potrebbe pensare di abbinare le plastiche lucide della moto a degli specchietti lucidi.

Per quanto riguarda i terminali, quelli della tua foto (ovvero gli originali KTM) NON MONTANO con gli specchi HIGHSIDER.
Gli unici che potrebbero montare sono quelli "piatti" dal lato interno. E comunque bisogna anche trovare due viti M6 molto più lunghe di quelle in dotazione.

Infine anche per le paraleve la vedo po' dura con questi specchi...
Dovresti prendere per forza la variante EVO e trovare una vite M6 moolto lunga. Ma io non mi fiderei poi tanto del risultato finale, sia per la sicurezza che per le vibrazioni.


Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti