Pagina 1 di 3

Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 8:46
da CDB
Dopo un attenta analisi di quasi 2 minuti, e dopo essermi confrontato con il sospensionista di SBK Suspension (Chiavari) ho deciso di installare forcella Ohlins e mono Ohlins in versione base.
In pratica avrò la FKS 513 ( https://www.andreanigroup.com/shop/moto/FKS+513/?CARTUCCIA+KT+790+DUKE+MODELLO+NIX+30+STREET ) e il mono S46DR1 ( https://www.andreanigroup.com/shop/moto/KT+789/?AMM.KTM+790+DUKE+S46DR1 ). Il mono più performante mi garantisce essere superfluo e con una buona messa a punto, a patto di non modificare spesso per adeguarsi a piste differenti che non è il mio caso, è sufficiente. Speriamo bene.

Inoltre farò il trattamento TiN sugli steli presso AlcoTech, per una miglior scorrevolezza (e per farli Oro Ohlins che fa tanto stranosessuale e mi piace! :rotlf: ).

Posterò foto man mano che i lavori procedono.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 9:01
da Riddler
CDB ha scritto:Dopo un attenta analisi di quasi 2 minuti


:mrgreen:

ho deciso di installare forcella Ohlins e mono Ohlins in versione base.


Secondo me andranno BENISSIMO!

Inoltre farò il trattamento TiN sugli steli presso AlcoTech, per una miglior scorrevolezza (e per farli Oro Ohlins che fa tanto stranosessuale e mi piace! :rotlf: ).
Posterò foto man mano che i lavori procedono.


:mrgreen: :up:

Facci sapere!

:)

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 9:15
da ilbrazzo
CDB ha scritto:Inoltre farò il trattamento TiN sugli steli presso AlcoTech, per una miglior scorrevolezza

Poi facci sapere come è andato questo trattamento, sono curioso.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 9:54
da Riddler
ilbrazzo ha scritto:
CDB ha scritto:Inoltre farò il trattamento TiN sugli steli presso AlcoTech, per una miglior scorrevolezza

Poi facci sapere come è andato questo trattamento, sono curioso.


"ai tempi" avevo visto queste tipologie di trattamento delle forche in alcune moto da cross ed enduro per le "ufficiali" e chi se lo poteva permettere, le ho provate da ferme facendo qualche "sciuf ... sciuf" a freno tirato e si avvertiva decisamente la differenza di scorrevolezza e regolarità nell'affondo e in estensione, anche nella guida influisce non di poco.

Tradotto in soldoni quando ho provato una moto (di un amico) con trattamento e modifiche alle sospensioni in una pista da cross ti dava un margine di 2-3 giri sulle braccia nel mio caso, un controllo migliore del mezzo, più trazione e stabilità alla moto e ultimo ma non meno importante TANTA sicurezza in più ;)

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 gen 2019, 11:23
da ilbrazzo
Scusate mi sono espresso male: intendevo dire "facci sapere come è andato questo trattamento fatto da questa azienda".

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 19:33
da CDB
Arrivate!
E steli partiti per il trattamento.

Speriamo bene!

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 21:09
da andrea7979
interessante anche le pinze m50, seguo!!!

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 13 feb 2019, 21:34
da CDB
andrea7979 ha scritto:interessante anche le pinze m50, seguo!!!


Quelle e la pompa RCS le ho da tempo.
Sto aspettando le tubazioni in carbonio della Frentubo.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 1 mar 2019, 17:14
da CDB
Arrivati gli steli con il trattamento Alcotech.
A dire poco fantastici dal vivo, speriamo lavorino altrettanto bene!

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 12 mar 2019, 8:25
da CDB
Forcella finalmente montata la forcella.

Dal vivo è veramente meravigliosa. Speriamo che funzioni anche bene!

In settimana mono e gomme, e poi può andare in KTM per i tubi freno in carbonio, mappa e dekat.

Se tutto va bene fine mese arrivano le carene complete in carbonio, e metà aprile esce dal carrozziere finita e verniciata (Arancio - riga grigia - carbonio a vista).

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 12 mar 2019, 8:51
da ilbrazzo
CDB ha scritto:Arrivati gli steli con il trattamento Alcotech.
A dire poco fantastici dal vivo, speriamo lavorino altrettanto bene!

Due consigli:
1) il contenuto del barattolino è una "pasta" isolante-lubrificante al teflon studiata dal sig. Alcotech. Usala anche spesso (spesso = ogni 3-4 mesi) in modica quantità per tenere lubrificati gli OR di tenuta. Se vuoi-riesci, anche togliendo il parapolvere, in modo da metterla all'interno del parapolvere stesso e portarla ancora più vicino all'OR. Elimina gli eccessi perchè se catturano polvere rischiano di abradere gli steli.

2) anche se non hai fatto revisionare l'intera forcella, scrivi in Alcotech per un consiglio di setting di partenza delle sospensioni (anche solo per confrontarti con il setting che avevi pensato tu). Di solito rispondono in tempi brevi.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 12 mar 2019, 9:22
da CDB
Ma la forcella è completamente rifatta. Montato kit idraulico Ohlins, parapolvere Athena e steli Alcotech.
Il lavoro è stato fatto dal centro Ohlins autorizzato di Chiavari.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 14 mar 2019, 9:27
da lelemau87
Complimenti per la tua 790 CDB !!!
Lavori veramente notevoli che oltre che renderla bellissima dal punto di vista estetico rendono sicuramente in grado di far uscire tutto il potenziale di questa fantastica moto!

Attendiamo notizie su mappatura e dekat... :D :D :D

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 mar 2019, 9:12
da CDB
lelemau87 ha scritto:Complimenti per la tua 790 CDB !!!
Lavori veramente notevoli che oltre che renderla bellissima dal punto di vista estetico rendono sicuramente in grado di far uscire tutto il potenziale di questa fantastica moto!

Attendiamo notizie su mappatura e dekat... :D :D :D


Mappatura e Dekat settimana prossima, assieme alla linea tubi freno in carbonio Frentubo specifica per il mio impianto (rispetto all'originale cambiano gli attacchi alle pinze avendo montato le M50).

Spero a fine mese la carenatura in carbonio completa, quindi fine Aprile dovrei avere indietro i pezzi dalla carrozzeria per montarli. E a quel punto la moto dovrebbe essere finita, sempre che non mi venga la smania per i cerchi :-D

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 15 mar 2019, 10:49
da ilbrazzo
CDB ha scritto:Mappatura e Dekat settimana prossima, assieme alla linea tubi freno in carbonio Frentubo specifica per il mio impianto (rispetto all'originale cambiano gli attacchi alle pinze avendo montato le M50).

Avresti potuto chiedere sempre ad Alcotech, magari strappavi un prezzo migliore per il pacchetto sospensioni + tubi freno.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 16 mar 2019, 13:06
da CDB
ilbrazzo ha scritto:
CDB ha scritto:Mappatura e Dekat settimana prossima, assieme alla linea tubi freno in carbonio Frentubo specifica per il mio impianto (rispetto all'originale cambiano gli attacchi alle pinze avendo montato le M50).

Avresti potuto chiedere sempre ad Alcotech, magari strappavi un prezzo migliore per il pacchetto sospensioni + tubi freno.


In che senso? Volevo Ohlins, non lavorare la roba che c’è dentro. Inoltre non c’è nulla sul mercato paragonabile al kit tubi che ho preso. Sono in carbonio, non in treccia normale.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 16 mar 2019, 16:38
da ilbrazzo
CDB ha scritto:In che senso? Volevo Ohlins, non lavorare la roba che c’è dentro. Inoltre non c’è nulla sul mercato paragonabile al kit tubi che ho preso. Sono in carbonio, non in treccia normale.

Parlavo dei tubi freno.
Alcotech non lavora solo sospensioni ma produce tubi freno dedicati per vari modelli di moto (ed è fornitore di alcuni team del mondiale Supersport).

Tra l'altro non mi è chiarissimo come possono essere i tubi freno in carbonio, dato che
- per essere flessibile, il carbonio deve essere in forma di tessuto e in questo stato non è impermeabile.
- per diventare impermeabile non è flessibile.
- viene corroso dai fluidi freno.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 16 mar 2019, 18:38
da andrea7979
io credo che semplicemente una o più trecce esterne siano in fibra di carbonio, quindi la non totalità delle stesse lo sia, da qua la maggior tenuta alla deformazione e quindi allo scoppio.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 16 mar 2019, 21:12
da CDB
No, sono i Frentubo CAT4. Doppia treccia di carbonio.
Per le informazioni tecniche c’è tutto sul loro sito. E li fa solo la Frentubo.

Re: Ho scelto le sospensioni.

MessaggioInviato: 17 mar 2019, 11:38
da ilbrazzo
@CDB

Curiosità: le prestazioni del "normale" tubo in treccia metaliica non ti soddisfano?