Pagina 1 di 2

Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 14:56
da lupotto
Ebbene si...alla fine ho voluto provare il nostro 790 anche in pista, e capire se le sue doti dinamiche erano confermate o meno anche lì, iniziamo con il dire che la moto era come esce di serie, quindi freni, gomme e sospensioni rigorosamente originali, per quanto riguarda la pista la scelta e' caduta sul Sagittario di Latina, che per chi non la conosce e' una pista corta e tecnica, che e' poi il terreno più adatto alla nostro moto, si tratta di una pista molto frequentata dai motardisti o da chi vuole migliorare la tecnica di guida, nel mio caso io l'ho scelta perché mi 'e vicino casa... e' economica e perché erano oltre 10 anni che non ci andavo, ma comunque un pochino la ricordavo :rotlf:

Ma veniamo alla "prova" 8)

Capitolo gomme: che siano gomme stradali/turistiche e' palese, bastano un paio di giri un po' più' tirati che iniziano a mollare anche sul dritto... ed un paio di highside li ho rischiati, ma essendo gomme stradali e nemmeno delle migliori alla fine non posso lamentarmi più' di tanto :)

Capitolo freni: vale lo stesso discorso delle gomme... validi in strada, ma in pista dopo qualche giro consecutivo più tirato iniziano ad accusare un allungamento della corsa alla leva con aumento dello spazio di frenata, sicuramente un liquido dei freni con un dot più alto potrebbe limitare o azzerare il problema, per il resto frenano e alla fine non ho mai rischiato di finire lungo 8) .

Capitolo sospensioni: forcella anche in pista fa bene il suo lavoro...finche' le gomme assistono :roll: solo il mono ha un ritorno troppo secco che innesta alcuni saltellamenti della ruota in staccata che mi fa pensare ad un'idraulica in estensione piuttosto sfrenata, in uscita di curva le cose vanno meglio ma anche li lavora un po troppo la molla e poco l'idraulica...sommando questo alle gomme.... le derapate sceniche non mancano :rotlf:

Capitolo motore: come sempre fantastico e l'elettronica arriva a metter, per fortuna direi, le pezze alle sia pur piccole e correggibili carenze di cui sopra, venendo alla mappa che ho usato e che ho preferito in questa situazione la prescelta e' stata la "street", la "sport" e' inutilmente brusca, e la "track" nemmeno a provare ad usarla date le condizioni. :)

Conclusioni: mi son divertito! Forse con altre gomme e con il liquido freni e pasticche diverse mi sarei divertito di più, e forse anche le sospensioni avrebbero lavorato meglio, ma ritengo che la misura fondamentale su cui basare il mio giudizio debba essere il divertimento, ed essendomi divertito, la promuovo anche qui :) con la voglia di riportarla in pista con quei piccoli miglioramenti che merita per esprimersi al meglio :wink:

Immagine

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 15:34
da Bat21
Bravo Claudio e grazie 1.000 per recensione e contestuali info :up: :ktm:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 15:46
da MotorDan
Bene, bene!

Alla fine così a sentimento mi pare di poter riassumere che per velleità sportive bastano tre cose:

    Nuove pastiglie/liquido
    Gomme sportive (Che ci starebbe comunque al primo cambio)
    Mono pro

Suona ragionevole!

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 15:46
da lupotto
Bat21 ha scritto:Bravo Claudio e grazie 1.000 per recensione e contestuali info :up: :ktm:


Non so chi sia Claudio :D ma grazie lo stesso :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 15:50
da Bat21
lupotto ha scritto:Non so chi sia Claudio :D ma grazie lo stesso :rotlf: :rotlf: :rotlf:


:o

Orpo ...eppure ...ero convinto ti chiamassi Claudio ...scusami (alzheimer incipiente) :oops:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 16:11
da lupotto
MotorDan ha scritto:Bene, bene!

Alla fine così a sentimento mi pare di poter riassumere che per velleità sportive bastano tre cose:

    Nuove pastiglie/liquido
    Gomme sportive (Che ci starebbe comunque al primo cambio)
    Mono pro

Suona ragionevole!


Anche un kit per le forcelle proprio schifo non farebbe... che in pratica sono le modifiche standard che si fanno sulle moto giapponesi, ed in fondo questa 790 e' per filosofia costruttiva molto più ad oriente che ad occidente. :)

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 16:26
da Riddler
:up:

BraO! e complimenti per la piega ;)

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 6 giu 2018, 22:38
da 171
Grande! :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 7 giu 2018, 8:32
da CDB
Le gomme avevo già l'idea di cambiarle, ora vado via 3 giorni per un raduno (saranno mal contati 1500km) e al rientro metto le Racetech K3.

Per le sospensioni, la moto va in Mupo tra un paio di settimane, ho trovato problemi anche sull'ammortizzatore di sterzo quando si apre tutto col quickshift tra la 5 e la 6 in piena mi ha leggermente sbacchettato.

Cmq grazie, hai solo confermato le mie idee.

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 8 giu 2018, 7:03
da 8nuvola6
Bravo!

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 8 giu 2018, 19:57
da lupotto
Grazie per i complimenti :)

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 9 giu 2018, 11:05
da cross196
la posizione di guida non è delle migliori, ma gran bella recensione ;)

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 11 giu 2018, 10:31
da lupotto
cross196 ha scritto:la posizione di guida non è delle migliori, ma gran bella recensione ;)


Purtroppo ho la colonna vertebrale con lesioni ossee...e non solo la colonna... gentile ricordo lasciatomi dal mieloma multiplo quattro anni fa, e sono ormai un po' un ciocco di legno con la differenza che il ciocco di legno non mette panza :rotlf:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 11 giu 2018, 14:09
da CDB
Ho fatto un giro per passi da 1400km in 3 giorni...

Mi spieghi come hai fatto ad andare in pista con quelle "meravigliose" gomme? :shock: :shock: :shock:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 11 giu 2018, 19:38
da lupotto
CDB ha scritto:Ho fatto un giro per passi da 1400km in 3 giorni...

Mi spieghi come hai fatto ad andare in pista con quelle "meravigliose" gomme? :shock: :shock: :shock:


Con tanta attenzione e senza cercare la prestazione a tutti i costi e guidando dolcemente, tanti che come ho scritto ho lasciato la mappa street, inoltre erano tanti anni che non andavo in pista quindi ripartivo in pratica da 0 nella guida in circuito... poi certo mi son fatto prendere la mano una volta tolte le ragnatele ed ho forzato ed infatti un paio di volte ho rischiato di perdere il posteriore in uscita di curva ma l'elettronica e qualche santo ci hanno messo del loro e sono rimasto in piedi :wink:

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 12 giu 2018, 7:35
da CDB
lupotto ha scritto:
CDB ha scritto:Ho fatto un giro per passi da 1400km in 3 giorni...

Mi spieghi come hai fatto ad andare in pista con quelle "meravigliose" gomme? :shock: :shock: :shock:


Con tanta attenzione e senza cercare la prestazione a tutti i costi e guidando dolcemente, tanti che come ho scritto ho lasciato la mappa street, inoltre erano tanti anni che non andavo in pista quindi ripartivo in pratica da 0 nella guida in circuito... poi certo mi son fatto prendere la mano una volta tolte le ragnatele ed ho forzato ed infatti un paio di volte ho rischiato di perdere il posteriore in uscita di curva ma l'elettronica e qualche santo ci hanno messo del loro e sono rimasto in piedi :wink:


Io tra mono e gomme ho rischiato di andare in terra una decina di volte in tre giorni...

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 12 giu 2018, 14:27
da moto virginia

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 12 giu 2018, 14:41
da Riddler
@motovirginia

Sistemato il video del primo messaggio ho visto che era identico a secondo che hai postato, quindi l'ho eliminato ;)
Bastava fare modiFIKA e sGanCellare tutto tranne il codive youtuBBBe ;)

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 12 giu 2018, 16:28
da lupotto
vedere come guidano in quel video o anche i piloti del TT mi fa capire quanto noi andiamo piano rispetto ad un professionista e quanto tutto sommato ci facciamo troppe pippe mentali ci facciamo noi :D

Re: Calimera in pista

MessaggioInviato: 12 giu 2018, 18:04
da 171
lupotto ha scritto:vedere come guidano in quel video o anche i piloti del TT mi fa capire quanto noi andiamo piano rispetto ad un professionista e quanto tutto sommato ci facciamo troppe pippe mentali ci facciamo noi :D


Viva la sincerità!

Per come andiamo noi, almeno io, sta moto va più che bene. Certo, poi dipende dalla sensibilità di ognuno di noi!