Pagina 1 di 1

24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 20:19
da Bat21
Complice la giornata di meteo (discreto), colgo l'attimo fuggente di un'agognata gita ristoratrice con la famigliola e ...oggi riesco alfin a farmi un giro prova sulla Duke 790 :)

Sulle prime la moto demo non pareva disponibile, dato che sarebbe caduta nel fine settimana ad una ragazza (saputo in seguito), ma verso le 12.00, mentre mi trovavo già nel cuneese, mi chiama l'addetta della Cabutti Motors di Lequio Tanaro avvisandomi della possibilità di prova; alle 15.00 ero presso la concessionaria e, sbrigati i convenevoli legati alle manleve di routine, mi viene consegnata la chiave della 790 (nera) che avevo già scorto nel piazzale antistante l'ingresso al salone.

La seduta è buona ...dall'alto del mio metroesettanta riesco a poggiar l'intera pianta di un piede a terra (oppure mezza pianta per entrambi i piedi ...buono!).
Sollevandola dal cavalletto laterale, indipendemente dal buon posizionamento del baricentro, avverto subito una notevole differenza di peso rispetto alla mia "vecchietta" (SM950).
Giro la chiave ...sulle prime il rombo, seppur più corposo, mi ricorda in parte la Yamaha MT09 ...accelerando da fermo, noto una buona propensione al salir di giri (senza l'urlo dell'MT09).
La prima entra decisa e con minima corsa della leva; lo stacco frizione alla partenza è poco modulabile, caratteristica forse di QUELLA moto-prova, al punto che mi si ferma al primo rilascio ...per esser una frizione a cavo, lo sforzo alla leva è di poco superiore ad una frizione gestita idraulicamente (ottimo!).

Non avendo ne equipaggiamento idoneo ne casco integrale al seguito, la Cabutti mi presta un vissuto semi-integrale (senza mentoniera) con tanto di visiera condita da innumerevoli cadaveri di insetti ...la taglia è un 60 (io calzo una S/M ...mi giro a salutar moglie e figlio ...la testa ruota/il casco resta fermo :lol: ).

Il cruscotto, come per altre moto di recente commercializzazione, ha la classica forma di uno smartphone messo di taglio ...la mappa preimpostata è la "sport" ...un'occhiata alla benza (2 tacche) ...viiiia ...ho solo 10/15 minuti di tempo per gustarmi il "giro" ...un paio di tornanti da seconda e supero la collina soprastante la concessionaria; ricevo ulteriore conferma della minimalistica spaziatura tra le marce e conseguente escursione utile della leva cambio ...la sincronizzazione d'innesto è ottima anche in scalata. Il pif-paf veloce è indubbiamente il suo pane, maneggevolezza+peso favorevole+avantreno che "copia bene" infondono da subito sicurezza e contestuale confidenza ...non riesco a superare la terza marcia nei brevi sali-scendi delle stradine vicinali; trovo poi un rettilineo di c.ca 300 metri, che ripercorrerò anche al ritorno ...mi fermo e riparto ...I - II - III, nell'MT09 l'avantreno tendeva a staccarsi da terra in accelerazione ...qui resta piantato a terra ...arriva un tornante ...i freniiiiiiiiii :shock: ...abituato con la frenata da ribaltamento della novemmezzo, mi viene quasi da pompare come se vi fosse aria nel circuito ...vado lungo :o ...pinzando sento il posteriore che s'alleggerisce e ...mi ritrovo nella corsia opposta di marcia (meno male non arrivava nessuno) ...l'antisaltellamento della frizione ...funziona :DD:

La foga del propulsore si fa sentire al di sopra dei 5.000 giri ...ed è da sorriso a 32 denti come per tutte le "K", ma i tornanti si susseguono e la IV non riesco proprio a metterla (idem la mappa track :( ) ...azz ...sono in giro GIA' da 20 minuti :!: :wow:

Mi fermo un attimo, la metto sul cavalletto e la osservo ...come già scritto da altri soci/amici, la forza di questo bicilindrico frontemarcia è tutta in ciò che "non si vede", ma che s'apprezza non appena la si provi, complice un sincero avantreno (con guida protesa verso il serbatoio) benchè non personalizzabile in quanto a regolazioni forca; un on-off inesistente (ottimo RBW) rende la risposta del motore quasi immediata al girar della manopola ...gli pneumatici entrano immediatamente in temperatura (c'erano anche 26°!!), con il posteriore tendente a qualche piacevole svirgolata alla ripresa gas dall'uscita tornanti ...un accattivante borbottio di "altri tempi" accompagna ogni rilascio di gas (bellooooo!) :)

Ciò che "si vede", per chi provenga da altre KTM, non da come primo riscontro una KTM ...inutile ribadirlo, finiture e pregiatezza della componentistica non sono doti da "colpo di fulmine" per questa Duke, ma con nemmeno 10.000 yuris si dispone di una GRAN moto e con un'elettronica a punto ...affinabile e "cucibile addosso" successivamente, in funzione (anche) delle disponibilità :D

Rientro mestamente in concessionaria ...la ragazza, già sulla porta, sfodera un sorriso di circostanza ...consegno la chiave, "parlotto" di preventivi & Co. con il venditore (ne ha una nera in pronta consegna ...aaaaagh :xx: ) ...salgo in auto e commento a moglie e figlio le mie sensazioni ( :up: ).

n.d.r.

A mio avviso ...indispensabili DA SUBITO un terminale e codino ad hoc ...in attesa della R :)

Fine "del cortometraggio" ...Max :wink:

Re: 24.04.2018 ...il mio breve test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:24
da Bubbasqueeze
Aspettiamo la R come sempre...

Re: 24.04.2018 ...il mio breve test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:35
da Bat21
bubbasqueeze ha scritto:Aspettiamo la R come sempre...


Basterebbero già:
- Akra (solo terminale, lo scarico completo è da sequestro :lol: );
- telaio orange;
- sospensioni regolabili;
- qualche chicca P.P. qua e la (filtro aria K&N) :wink:

Re: 24.04.2018 ...il mio breve test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:39
da Mina80
Io come con ogni moto con lo scarico originale non la faccio manco uscire dal concessionario. Infatti la mia avrà un bel akra. Poi con un po' di pazienza cambieremo un le sospensioni e altro ... Così sarà un R unica

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:47
da Bat21
Dimenticavo ...sarà solo questione di prenderci la mano ...ma per chi possa permetterselo, una rivisitazione al comparto freni ci starebbe tutta (ergo: pinze/dischi/pastiglie) :roll:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:52
da Mina80
Bat21 ha scritto:Dimenticavo ...sarà solo questione di prenderci la mano ...ma per chi possa permetterselo, una rivisitazione al comparto freni ci starebbe tutta (ergo: pinze/dischi/pastiglie) :roll:
Sì ma quello vorrei provare prima un paio di pastiglie con po' di mordente in più.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:55
da Bubbasqueeze
E lo so che tutto si può cambiare dopo, ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare...ho già fatto prima un esperienza simile col Duke normale che avevo perciò parlo.

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 21:59
da Bat21
Ogni moto è infinitamente perfettibile ...dipende in primis dalla tasca ed in secundis (cum grano salis) dall'effettivo utilizzo che se ne faccia :roll:

Vedremo se la versione "R" limerà buona parte di queste iniziali defaiances ...facendone (ovviamente) lievitare il prezzo d'acquisto :lol:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 22:02
da Mina80
Bat21 ha scritto:Ogni moto è infinitamente perfettibile ...dipende in primis dalla tasca ed in secundis (cum grano salis) dall'effettivo utilizzo che se ne faccia :roll:

Vedremo se la versione "R" limerà buona parte di queste iniziali defaiances ...facendone (ovviamente) lievitare il prezzo d'acquisto
Sagge parole...infatti hovdetto con il tempo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 22:02
da Bubbasqueeze
Guarda mi é convenuto molto di più cambiare la normale per una R con 15mila km meno che non farmi mettere tutto aftermarket sulla duke standard (chissà poi con che risultato discutibile)... Si meglio aspettare la R va.. Come sempre

cmq devo essere onesto...un po di curiosità di provare il nuovo motore mi è venuta :rotlf:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 24 apr 2018, 22:15
da dallemark
ragazzi...io ci ho già fatto 1500 km...la moto è ok , il punto debole è forse il mono.
Lo scarico originale neppure è brutto...già rende e suona benissimo, l'Akra per come lo vedo io su questa moto sta proprio male, magari tra un po' esce qualcosa di più accettabile esteticamente...

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 7:30
da Riddler
Bat! graSSSie del feedback!

Mi sembrava di leggere una testata giornalista, articolo edito dal test rider Bat21 ;)

ri-graSSSie della condivisione.

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 7:59
da Bat21
Figurati caro omonimo :) ...peccato che il tempo a disposizione è stato poco ...troppo poco, per assaporarne al meglio le doti e scriver qualcosa in più :cry:

:wink:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 9:58
da murinterista
Da come scrivi Bat hai provato bene anche la mt09 presumo versione base, dovessi scegliere fra le due quale prenderesti?

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 12:46
da Mina80
bubbasqueeze ha scritto:Guarda mi é convenuto molto di più cambiare la normale per una R con 15mila km meno che non farmi mettere tutto aftermarket sulla duke standard (chissà poi con che risultato discutibile)... Si meglio aspettare la R va.. Come sempre

cmq devo essere onesto...un po di curiosità di provare il nuovo motore mi è venuta :rotlf:
Sarà ma la mia vecchia street N da me trasformata era un mig. Nulla da invidiare a una e anzi. Poi ripeto tempo e denaro permettendo.

Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 13:10
da lupotto
Ottima recensione Bat!

Sicuramente i freni vanno un pò sistemati, ma penso che con delle pasticche un pò più aggressive la situazione si risolva, per il resto confermo tutto! :)

E' una KTM nuovo corso, c'è poco da fare :wink:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 13:46
da Bat21
@murinterista

Ehhhh ...dovrei risponderti mettendo da parte il cuore orange ...ma restando il più possibile obiettivo e freddo :roll: :arrow:

a Mattighofen dovranno porre pezze alle mancanze estetico/funzionali di queste prime uscite (cura degli accoppiamenti - plastiche - freni), come ha peraltro fatto Yamaha DOPO il lancio della MT09 :!:

Per tutto il resto ...l'elettronica austriaca riversata su questo nuovo bicilindrico è di un altro pianeta rispetto all'MT09 ...poi, in termini di meccanica/affidabilità, si vedrà con il tempo/utilizzo :)


@lupotto

Grazie Flaviano ...come scritto sopra, la svolta avverrà indubbiamente con la commercializzazione della versione "R" ...ora la moto è troppo "fresca" :!: :wink:

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 17:56
da dallemark
...fresca ma buona...

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 21:04
da lupotto
Bat21 ha scritto:@murinterista

Ehhhh ...dovrei risponderti mettendo da parte il cuore orange ...ma restando il più possibile obiettivo e freddo :roll: :arrow:

a Mattighofen dovranno porre pezze alle mancanze estetico/funzionali di queste prime uscite (cura degli accoppiamenti - plastiche - freni), come ha peraltro fatto Yamaha DOPO il lancio della MT09 :!:

Per tutto il resto ...l'elettronica austriaca riversata su questo nuovo bicilindrico è di un altro pianeta rispetto all'MT09 ...poi, in termini di meccanica/affidabilità, si vedrà con il tempo/utilizzo :)


@lupotto

Grazie Flaviano ...come scritto sopra, la svolta avverrà indubbiamente con la commercializzazione della versione "R" ...ora la moto è troppo "fresca" :!: :wink:


Sicuramente la R sarà una premium come qualità delle componentistiche...e anche il prezzo lo sarà; in ogni caso, ma questa è tutta una mia pippa mentale :) il fatto che sia così basic...è tutto sommato un pregio e me la fa guidare con serenità, spero solo quanto prima tirino fuori qualche crash bars per lei.

Re: 24.04.2018 ...my short test

MessaggioInviato: 25 apr 2018, 21:09
da Bat21
Certamente ...la moto è completa al 95% ...quel 5% di riserva è il "tocco" che la farebbe immediatamente apparire KTM, tutto li :wink:

Un paragone di massima con la sorella minore (390) l'ho postato click :arrow: qui :wink: