Pagina 5 di 30

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 4 dic 2016, 15:23
da moto virginia

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 5 dic 2016, 21:52
da gegemix70
ivanol ha scritto:...Quello che non ho capito è il perchè nel duke 2016 la coppia max. l'hanno portata a 7000 giri per far girare il motore più in alto rendendolo più scarso di coppia sotto....


In linea di principio sembrerebbe tu avessi ragione, ma in realtà (non so come), sul motore monocilindrico 690 hanno alzato leggermente il regime di coppia massima (però solo di 500 giri, dai 5500 ai 6000 se non ricordo male), ma nello stesso tempo aumentata anche ai regimi sotto i 4500 (parlo rispetto al 650cc, il 690 versione 2012-2015 non l'ho mai provato), e soprattutto molto più regolare ai bassi (non "strappa" e "scalcia" quasi più sotto i 3500). Insomma, un'erogazione molto "piena" a tutti i regimi, e con un bell'allungo; con le dovute proporzioni, ricorda l'erogazione di un "bombardone" 450 cross / motard.
Il motore del 390, invece, è proprio come descrivi tu: coppia molto in alto, allungo strepitoso, piuttosto vuoto ai bassi (sotto ai 4000 sembra si e no un 250).

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 dic 2016, 8:01
da moto virginia
questo video mi sembra nuovo




Reso immediatamente visibile :!:

Bat21 :wink:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 10:51
da Auron1993
http://www.moto1pro.com/actualidad/cazada-posible-nueva-ktm-790-duke

Eccolo quà :lol: !!!!
E' come ve lo aspettavate?
Mi dispiace per chi fantasticava su un prototipo con la targa :(

Del motore non discuto ma l'estetica è ........

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 11:22
da pave
Bhe le premesse mi sembrano più che buone.

Lamps

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 14:38
da Bat21
Auron1993 ha scritto:http://www.moto1pro.com/actualidad/cazada-posible-nueva-ktm-790-duke

Eccolo quà :lol: !!!!
E' come ve lo aspettavate?
Mi dispiace per chi fantasticava su un prototipo con la targa :(

Del motore non discuto ma l'estetica è ........


Beh dai ...come sempre, scarico e portatarga sono da sostituire ANCOR prima di ritirare la moto :hand: :arrow:

...mi fa però sorridere quel "manzo" di tester da 200 kg. ...che già sembrava sopra un giocattolo ai tempi delle prime foto inerenti l'SD-GT ...ora ... :rotlf:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 16:51
da murinterista
Scimmia un pò ridimensionata,ora aspetto dati tecnici e prove strumentali e in dulcis il prezzo......della r naturalmente...

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 17:06
da sorre87
murinterista ha scritto:Scimmia un pò ridimensionata,ora aspetto dati tecnici e prove strumentali e in dulcis il prezzo......della r naturalmente...


Più che altro è da vedere quanto Made in India avrà su..

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 18:41
da Bat21
sorre87 ha scritto:Più che altro è da vedere quanto Made in India avrà su..


In India, stabilimenti della Bajaj/KTM, dovrebbero solo produrre i 125 e 390 (200 non più per il mercato italiano) ...ma tutto è possibile :roll: :|

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 19:07
da sorre87
Bat21 ha scritto:
sorre87 ha scritto:Più che altro è da vedere quanto Made in India avrà su..


In India, stabilimenti della Bajaj/KTM, dovrebbero solo produrre i 125 e 390 (200 non più per il mercato italiano) ...ma tutto è possibile :roll: :|

Si ma io intendevo la componentistica come sulla vecchia duke era totalmente con componenti europei.. già la quarta serie aveva componenti di influenza indiana tipo i blocchetti e altro è la componentistica più scadente..
Su questo segmento ktm tra la terza è la quarta serie del 690 è andata giù parecchio al risparmio sulla qualità della componentistica..

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 19:11
da Bat21
Ah beh ...sui cilindri della mia vecchietta, c'è ancora stampigliato "Gilardoni" ...già dalle ultime SMT c'era scritto Made in Taiwan :?

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 19:39
da blackballs
Io lo dico da un bel pò.sará una moto da 10000 euro circa,difficile che sia ben rifinita.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 9 feb 2017, 22:12
da elleR
mha!! un po' perplesso....vedremo.... :?

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 8:32
da Riddler
Sembra un incrocio tra la Duke III e la Duke IV e mentre l'una incaprettava l'altra sognavano la SD ...

:rotlf: :rotlf: :rotlf:

P.S.
non so se invertendo le parti di chi incapretta chi cambia come il mulo e il bardotto ...
:mrgreen:
certo è che quel che sognavano ha laSSSiato il segno! ;)

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 10:26
da Auron1993
blackballs ha scritto:Io lo dico da un bel pò.sará una moto da 10000 euro circa,difficile che sia ben rifinita.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk


Che poi, sapendo bene il costo elevato di componenti di un certo livello, però 10000€ per fare una moto decente non mi sembrano proprio pochi pochi.
Vedremo.... Tanto poi ti danno un bel libricino con 50 pagine di accessori fatti apposta per sostituire le parti brutte e poco performanti messe sulla moto apposta per vendere le Power Parts.
D'altronde se mettevano un bel porta targa come facevano a vendere quello sostitutivo? XD

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 11:01
da Bat21
Penso che il prezzo d'acquisto del 790 s'attesterà almeno sugli 11.000 ...solo che, come fatto rilevare da Auron, a parte noi "afecionados" con gli occhi rivestiti d'una patina orange ...con quella cifra inizia ad aprirsi un ventaglio di molteplici e "collaudate" naked ...anche di cubatura superiore (Kawasaki docet) ...si vedrà ...per il momento possiamo solo far ipotesi di massima :roll:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 11:16
da neeko72
Credo di averlo già detto, ma fra questa (che appunto costerà sugli 11.000) e la Mt-09 2017 (Tc, frizione antisaltellamento, nuova forcella regolabile, cambio elettronico, luci a led, mappature) a 8.990 f.c. il dubbio non mi si pone proprio.

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 12:10
da Bat21
Si Nicola ...ma chi s'affacci per la prima volta al mondo orange, titubante su altri marchi promettenti (spesso) maggior affidabilità e rete d'assistenza :roll: :arrow:

Il discorso prezzo iniziale d'acquisto gioca un ruolo preponderante ...a noi ci muove più la dedizione a KTM ...indipendentemente da tutto :) :penna:

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 12:58
da sorre87
neeko72 ha scritto:Credo di averlo già detto, ma fra questa (che appunto costerà sugli 11.000) e la Mt-09 2017 (Tc, frizione antisaltellamento, nuova forcella regolabile, cambio elettronico, luci a led, mappature) a 8.990 f.c. il dubbio non mi si pone proprio.


Concordo in pieno.. mt09 per la moto che è, per quello che offre e per il suo prezzo è imbattibile..
Se nei 2mila euro di differenza mettono forche, mono e freni seri allora ci può stare.. ma dubito che lo facciano..

Re: Duke 790 - Prototipo bicilindrico in linea

MessaggioInviato: 10 feb 2017, 14:53
da ex-utente MyKTM
neeko72 ha scritto:Credo di averlo già detto, ma fra questa (che appunto costerà sugli 11.000) e la Mt-09 2017 (Tc, frizione antisaltellamento, nuova forcella regolabile, cambio elettronico, luci a led, mappature) a 8.990 f.c. il dubbio non mi si pone proprio.

io, invece prenderei sicuramente l'attuale duke 690R