KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 29 giu 2024, 13:14

Purtroppo non vedo alternative.. Un mono non lo voglio.. Il1290 non me lo posso permettere, è troppo x me.. Posso solo sperare che la produzione cinese sia migliore e giocarmela con la garanzia 4 anni.. Uscire dal gruppo Pierer = regalarla e nessuno la compra.
Avendo la sfera magica......... E in tanti siamo su questa barca. È tanto che la ritirino ancora.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26361
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda Bat21 » 29 giu 2024, 13:30

Sentiti con Paolo (liquidcooled4), con il quale ho fatto pochi giorni fa una piacevolissima telefonata a tema LC8c ...ti ha esposto cosa sia fattibile, mediante ritrattamento degli alberi da un centro specializzato in nitrurazioni/trattamenti d'indurimento dei metalli ...ma fossi in te ...la faccio riparare e la porto a fine vita (punto); questo ciò che farei io ...senza dovermi svenare per cambiar moto a tutti i costi e, soprattutto, NON per mia scelta :hand: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda RedNocte » 29 giu 2024, 14:12

Hai valutato una mt09? Sia usata (modello 2017-2020 che di estetica rimane la piu bella) o nuova (se ti fai andare bene in nuovo faro)
Lhai mai provato il cp3? Di motore non avresti niente da invidiare al 790

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 29 giu 2024, 14:30

Ho valutato tutte le moto del mondo... Ma la mia a chi la do????? Vale il discorso fatto sopra..o ci prendo quella cifra adesso o non prendo più nulla..
voi siete motociclisti... La comprereste?? E non posso non dire che ha il motore mezzo rifatto oltretutto.. Col pensiero che fra 2 anni è uguale a prima, col rischio di trovarmi il compratore fuori casa con una mazza da baseball..... = invendibile!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1417
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda Dakhan » 29 giu 2024, 14:41

Ma infatti il consiglio sarebbe di tenerla, la moto ti soddisfa dopotutto, mi pare di capire che senza il problema camme non avresti pensato a cambiarla. 800 euro ce li smeni comunque, la ripari e te la godi, se fra due anni vale 2000 euro tanto ci perderesti gli stessi soldi anche con una nuova, che si svaluta appena gli metti la targa.

Sent from my SM-A202F using Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 29 giu 2024, 14:49

Vi mando un pvt a testa, vi serve una visione più ampia del mio problema per poterlo capire del tutto.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda pave » 29 giu 2024, 15:11

Che brutta storia... così a pelle anche io la terrei se ti soddisfa, dato che alternative a portata di mano mi par di capire che non ne hai.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2320
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda topo78 » 29 giu 2024, 16:19

Capisco la tua posizione. Io per la mia dovrei risolvere disabilitando l'immobilizer.
Il che mi porta alla tua stessa situazione, cioè, in coscienza, vendere ad un privato una moto viziata da un quid.
A priori, se il discorso per nuovo non si pone esattamente come per me, la riparerei.
Poi la ricominci ad usare e almeno finisci la stagione. Poi valuterei varie ipotesi tra cui la vendita ad esportatori.
Se invece non ci vuoi spendere quei soldi, puoi cercare chi compravende usati incidentati o guasti per rivendere i ricambi. Nella mia ricerca del pezzo irrecuperabile per la mia, ne ho trovato più di uno che mi aveva detto che se non la riparavo, sarebbero stati interessati a fare una offerta.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 29 giu 2024, 17:49

Si cmq ci sono smt a 12500 euro con passaggio compreso con 200km....sinceramente spenderne 9 ...mmmmmmmmmmm!! :roll:

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda carlosozzi » 30 giu 2024, 8:39

Io, dovendo spendere il meno possibile, investirei i miei soldi nell'acquisto dell' albero a camme e nel successivo trattamento superficiale.
A quel punto la moto dovrebbe essere affidabile, almeno per questo problema.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 30 giu 2024, 8:42

La cifra di cui si parla per un trattamento del genere sta sui 2300 euro tra componenti e lavorazioni. Quasi metà del valore della moto..Sinceramente...anche no.

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda carlosozzi » 30 giu 2024, 8:55

Capisco perfettamente il senso del discorso, ma credo che in questo momento sia comunque l'opzione più economica.
L'alternativa sarebbe attendere il rifacimento del pezzo da parte di KTM, e tenere la moto ferma nel frattempo.
Veramente una brutta storia, mi spiace davvero tanto. :(

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 30 giu 2024, 9:03

Si, è la più economica...ma allora ci smeno sopra qualche soldo e prendo qualcosa di più fresco come annata e magari con la garanzia...fra 2 anni sennò mi rimangio le mani di nuovo e spendo gli stessi soldi per sistemarla che avrei speso ora nel cambiarla.
E come me molti altri...sistemi? vendi? e a chi? e quanto ti danno? le cifre non sono irrisorie se il danno è importante e ktm non ti da 1 euro.
Dovrebbero riconoscere la difettosità..altro che star zitti!! :evil:

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda carlosozzi » 30 giu 2024, 9:11

Ah beh, se sei disposto a spendere qualcosa in più il discorso cambia.
Concordo totalmente.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda radry64 » 30 giu 2024, 10:05

Probabilmente ho perso qualche passaggio, ma sostituire gli alberi da soli? solo i due pezzi costerebbero 600€.
Procedura complessa ma non impossibile.
radry64 890 adv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 30 giu 2024, 10:14

E' un lavoro che non so fare...serve aprir tutto, togliere castelletto quindi credo tirar giù motore...rimettere in fase, guarnizione e chiudere tutto. Non ho questa manualità e gli strumenti.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda radry64 » 30 giu 2024, 13:07

A 29€ se non ricordo male, puoi acquistare il manuale di officina dove è descritto smontaggio e rimontaggio. Un pensierino lo farei.
In rete ho visto alcuni tutorial in merito
Ultima modifica di radry64 il 30 giu 2024, 13:08, modificato 1 volta in totale.
radry64 890 adv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 30 giu 2024, 13:08

ce l'ho..

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 486
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda radry64 » 30 giu 2024, 13:15

Nessuno che conosci che abbia un po' di manualità giusto per farti vedere la prima volta?

(la prima volta :roll:)
radry64 890 adv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3154
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Alberi a camme mangiati ...purtroppo anche a me!!

Messaggioda AleT » 30 giu 2024, 13:37

Si, ne conosco, figurati...lo so che sarebbe idea giusta economicamente spendere 600 di pezzi (+600..non bastano gli alberi)..spenderne 250 di manodopera e sistemarla. 1500 euro.
Poi fra 2 anni li rispendi? Non credo.
E allora non varrà nulla...e per prendere un'altra moto te ne serviranno 11000 almeno, per una moto "seria".

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti